Corse senza frusta, a premiare è Anita Garibaldi!
Come da tradizione, ogni penultimo sabato di aprile, il circuito ippico-benefico delle Stelle e l'Ippodromo del Castello organizzano una grande giornata di cavalli, sport, musica, spettacolo e divertimento all'insegna della passione e della bellezza.
L'occasione è quella del Trofeo Salfrutta, main sponsor della giornata, con le splendide corse in sulky e senza frusta, con batterie e finali, manifestazione cui è legata, per il terzo anno consecutivo, la finale nazionale di “Miss Ippodromo”, uno speciale concorso di bellezza dove a essere premiate non sono taglia, misura e apparenza ma anche e soprattutto il talento e, appunto, la passione e il rapporto con i cavalli.
Speciali anche gli ospiti: nel 2016 è stata la volta di Capitan Varenne, l'anno scorso quella del cantante Nevruz mentre stavolta, a sfilare in carrozza sarà addirittura Anita Garibaldi, pronipote di Giuseppe, grande innamorato dei cavalli e della moglie Anita, a sua volta fondatrice della protezione animali.
Specialissima, infine, la motivazione per cui Donna Anita sale da Roma allo splendido ippodromo amatoriale esattamente a mezza via tra Reggio Emilia e Parma: la consegna all'ippodromo, alla proprietà (capitanata dal grande industriale -e mecenate, del ciclismo come di una splendida struttura per bambini in Africa- Rolando Paterlini e ben rappresentata anche dal patron Enzo Bertani) e ai gestori (con in prima fila l'ex gd Lorenzo Morini per il trotto e l'ottimo ristorante e Massimo Cilloni con la compagna Letizia per quanto riguarda la scuola di equitazione) della Medaglia d'Oro Garibaldina per avere abolito l'uso del frustino dalle competizioni ippiche. In pista, tra gli altri, si sfideranno anche la popolare amazzone-ingegnere Jessica “Bandolera” Pompa, trionfatrice delle ultime due edizioni del Trofeo, la campionessa di “attacchi” Nicoletta Danieli, la giovane amazzone Francesca Consoli e il giornalista Albert “Rubacuori” Foà, considerato un vero e proprio mago dei cavalli per come riesce a tirar fuori il meglio da loro, a livello psicologico, atletico, di empatia, fiducia ed energia.
In passerella invece, sfileranno, presentate dalla bella e vulcanica Elisa Alloro le 10 bellissime finaliste di Miss Ippodromo, provenienti da tutta Italia e selezionate dal giugno scorso attraverso appuntamenti regionali e sul web. Nel 2016 vinse la marchigiana e sensuale Giada Settimi, tra l'altro abile amazzone proprio del trotto mentre, l'anno scorso, reginetta è stata eletta la piemontese Dafne Apollonio, giovane modella dai talenti versatili, straordinaria violinista e amazzone dell'equitazione.
Sabato Dafne sarà in giuria, insieme alla stessa Jessica Pompa, agli stessi Bertani e Cilloni, al numero uno di Salfrutta Maurizio Anceschi, all'allevatore (e “albergatore” a cinque stelle di Varenne) Roberto Brischetto, al driver Roberto Vecchione, al giornalista del “Carlino” Paolone Morelli, al “boss” del consorzio degli artigiani Maurizio Piergallini, alle dottoresse Vera Fasoli e Maria Albrecht, a Luca Morini, figlio di Lorenzo e alla bellissima, giovane fotografa, Bianca Rovati.
A proposito di foto, a tutte le finaliste verrà offerto uno shooting a cavallo o in scuderia con gli scatti del maestro Gustavo Kuzel.
Impossibile fare pronostici, sia per la sfida al trotto (dove chiaramente come guide si distinguono Foà e Jessica, ma decisivi saranno come sempre i cavalli) sia per quella tra le Miss dove comunque, in altre selezioni, si sono fatte notare la bresciana Barbara Bonvini (che come prova libera di talento si esibirà in una danza) e le giovanissime emiliane Agata Lucchini e Alexia Beggi che, come performance libera di talento hanno scelto di sfilare in sella, a misurare eleganza e feeling, poesia dell'equitazione.
Ingresso libero, dalle 14. Per pranzo e cena obbligo di prenotazione al Ristorante Trotter.