• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • La Bologna del trotto, un bel giovedì  con la TQQ
        La Bologna del trotto, un bel giovedì con la TQQ
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli 2025, tra luci e ombre della passione equestre
        Fieracavalli 2025, tra luci e ombre della passione equestre
      • Giovedì a Chilivani una bella edizione del Criterium d'Autunno
        Giovedì a Chilivani una bella edizione del Criterium d'Autunno
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
        JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
      • Fieracavalli,  torna la Longines FEI Jumping World Cup
        Fieracavalli, torna la Longines FEI Jumping World Cup
      • La Bologna del trotto, un bel giovedì  con la TQQ
        La Bologna del trotto, un bel giovedì con la TQQ
      • Giovedì a Chilivani una bella edizione del Criterium d'Autunno
        Giovedì a Chilivani una bella edizione del Criterium d'Autunno
      • La bella Torino, classe e velocità nel clou del mercoledì
        La bella Torino, classe e velocità nel clou del mercoledì
      • Domenica al Sant'Artemio la Corsa Siepi di Treviso
        Domenica al Sant'Artemio la Corsa Siepi di Treviso
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
        FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
      • Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
        Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
  • Rubriche
      • Equitazione5.703
      • Ippica9.588
      • News3.498
      • Allevamento343
      • Eventi e Fiere965
      • Cultura289
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto39
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1362Paolo Allegri
    • 229Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 126Daniela Cursi
    • 122Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • News
  • Coronavirus, in Argentina si sperimenta sui cavalli
  • News
  • 31/07/2020

Coronavirus, in Argentina si sperimenta sui cavalli

IHP comunica "Inoculare nei cavalli una proteina del virus SARS-CoV-2, indurre nel corpo degli animali una risposta immunitaria (e quindi la formazione di anticorpi al virus) ed estrarne poi il plasma, da destinare a persone risultate positive al test per impedire che si ammalino: in sintesi è questa l’idea di un gruppo di ricercatori argentini. La notizia circola da qualche settimana, ma solo in questi giorni se ne parla più diffusamente.

Infatti è del 25 luglio la nota apparsa sul sito del Governo argentino per spiegare come e perché l'Università Nazionale di San Martín, l’azienda Inmunova e altre istituzioni stiano sviluppando un siero di cavallo che dovrebbe neutralizzare il coronavirus.

Fernando Goldbaum, direttore del Center for Redesign and Protein Engineering dell'Università Nazionale di San Martín (CRIP-UNSAM) e socio fondatore della società biotecnologica INMUNOVA, lo spiega così: “Il coronavirus entra nella cellula attraverso una proteina che funge da chiave. Prendiamo un pezzo di questa proteina e la inoculiamo nei cavalli: gli animali producono una grande quantità di anticorpi che, legandosi alla proteina, neutralizzano la capacità del virus di entrare nelle cellule.”
Un procedimento simile si può applicare al plasma umano, ma secondo i ricercatori il siero iperimmune del cavallo è molto più potente e può essere prodotto su larga scala. “Da un lato, perché i cavalli hanno un volume sanguigno da sei a sette volte maggiore di quello degli umani (un adulto ha tra 5 e 6 litri, mentre un equino tra 35 e 40) e dall'altro, perché i cavalli sono iperimmunizzati, cioè ricevono una grande quantità di antigene che consente loro di produrre una quantità significativa di anticorpi, con una potenza tra 20 e 100 volte maggiore di quella prodotta dai pazienti durante un'infezione naturale", afferma Goldbaum.

Dal sito del Governo argentino emerge che queste procedure non sono nuove e che sarebbero usate da decenni per trattamenti contro forme di avvelenamento e contro infezioni da altri virus.
Le aziende farmaceutiche starebbero già “reclutando” cavalli presso allevatori, preparandosi a usarne un numero per adesso imprecisato ma certamente alto, visto che si attendono per il futuro una “enorme richiesta” del siero.

“Siamo sgomenti nell’assistere ancora una volta a forme di sperimentazione sugli animali per combattere virus pericolosi per gli umani – dichiara Sonny Richichi, presidente IHP – Nonostante sia noto al mondo scientifico che epidemie e pandemie sono favorite soprattutto dallo sfruttamento e dall’uccisione di animali a scopo alimentare, nessun Governo sta adottando politiche serie per contrastare o addirittura fermare allevamenti intensivi, abuso di farmaci e comportamenti alimentari scorretti e pericolosi. Mentre nel contempo sono ancora gli animali a subire ulteriori conseguenze, sotto altre forme di sfruttamento”.

Immunova spiega che i cavalli non subiscono estrazioni di sangue ma solo una plasmaferesi, lasciando intendere che il procedimento non è così invasivo.

“Non ci fidiamo di un Governo come quello argentino, che da molti anni consente l’esistenza delle vergognose fattorie del sangue basate sull’atroce sofferenza di migliaia di cavalle gravide, il cui sangue viene prelevato per la produzione dell'ormone della fertilità (PMSG) – continua Richichi - Questo ormone viene importato in Europa e utilizzato per aumentare i profitti dell'industria legata all'allevamento intensivo, specialmente quello dei suini, inducendo le madri a cicli di fertilità (e quindi a parti) più frequenti.”

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente
    • 18/10/2025

    L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente

  • Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.
    • 20/10/2025

    Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.

  • La Francigena del Mare: Il cammino di Santiago per terra e per mare
    • 15/10/2025

    La Francigena del Mare: Il cammino di Santiago per terra e per mare

  • Tour dei tre laghi Trasimeno, Chiusi, oasi di Montepulciano In carrozza si parte.
    • 21/10/2025

    Tour dei tre laghi Trasimeno, Chiusi, oasi di Montepulciano In carrozza si parte.

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • coronavirus
  • Argentina
  • sperimentazione
  • cavalli
  • proteina
  • virus
  • anticorpi
  • plasma
  • ricerca
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
    • 10/11/2025

    DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap