Coord.Ippodromi sul bando per il Caprilli
Il Coordinamento Ippodromi comunica "La partecipazione alla Gara per la gestione dell'ippodromo di Livorno da parte delle società di gestione degli ippodromi di Follonica, Garigliano , Siracusa in associazione temporanea di impresa porta a fare la seguente considerazione:
- evidentemente, nonostante, le continue lamentele sulle difficoltà economiche in cui versano gli ippodromi italiani, privi di convenzione ministeriale, con i contributi statali dimezzati, senza prospettive di rilancio ed in piena conclamata crisi, ancora oggi la gestione di ippodromi desta grande interesse economico in soggetti imprenditoriali ( società di capitali) già impegnati nella gestione di altri ippodromi da loro stessi dichiarati in gravissima crisi.
Di questa " novità" dovremo tener conto nei prossimi incontri che avremo con il Ministero proprio sul tema del rinnovo convenzionale e delle risorse pubbliche ministeriali destinate alla gestione degli ippodromi.
Da Livorno , poi giunge un altro messaggio :
- anche una nota scuderia : la Dioscuri della famiglia Botti ha manifestato interesse per la gestione dell'ippodromo e su questo ci siamo posti la seguente domanda: " ma e' eticamente corretto che una scuderia o un allenatore o un allevatore i cui cavalli correranno vincendo premi in quell'ippodromo gestisca un ippodromo????"
La risposta ci pare scontata ed e' No...
Ci auguriamo quindi che il Ministero delle Politiche Agricole faccia una seria riflessione su tutta la vicenda e sulla convenzione in essere con gli ippodromi, della quale paradossalmente non si conosce ancora la natura giuridica ed assuma urgentemente le migliori decisioni.