Coord. Ippodromi preme per il ''tavolo ippico''
COORDINAMENTO IPPODROMI, associazione presieduta da Attilio D’Alesio, ha inviato la seguente lettera aperta al ministro dell’agricoltura Romano e al consulente ministeriale sull’ippica Donato Carelli la seguente lettera aperta:
“Il COORDINAMENTO IPPODROMI richiede al Ministro del Mipaaf On. Francesco Saverio Romano la costituzione e la convocazione urgente del “tavolo ippico” annunciato da tempo dallo stesso Ministro .
Negli anni Mai, e sottolineiamo Mai, né il Ministero né l’Unire hanno costituito questo importante strumento di partecipazione essenziale per il pieno coinvolgimento di tutti gli attori dell'ippica italiana: ippodromi,allevatori,proprietari,guidatori,allenatori,fantini,organizzazioni sindacali. Uno strumento peraltro previsto dalla stessa Legge n,449 del 1999,dalla quale sono passati 12 anni senza che nessun vertice Unire o ministeriale ne abbia dato esecuzione ed i risultati sono sotto gli occhi di tutti.
In mancanza di un tale strumento sia che si chiami tavolo,consulta,forum etc etc. non è possibile nemmeno avanzare proposte,confrontare idee , lavorare per un vero e concreto piano di rilancio.NON è POSSIBILE!
E' necessario ed urgente costituire questo benedetto “Tavolo” ed allo scopo ne proponiamo la composizione: 3 membri in rappresentanza degli Allevatori – 2 membri in rappresentanza dei Proprietari – 5 membri in rappresentanza dei professionisti: 2 allenatori galoppo,2 guidatori trotto- 1 per i fantini – 3 in rappresentanza degli ippodromi – 3 delle organizzazioni sindacali.
Ogni rappresentanza scelta dalla categoria di appartenenza.
In totale quindi 16 membri, in rappresentanza della totalità delle categorie produttive di tutta l'ippica italiana.
Non ci sembra impossibile e se provassimo a lavorarci tutti insieme, forse qualche buona idea e qualche proposta al Ministro, al governo, al Parlamento potrebbe davvero maturare. Peraltro la recente trasformazione dell’Unire in Assi ed i prossimi Decreti attuativi impongono tempi stretti ed un percorso di larga partecipazione che possa portare ad individuare soluzioni ed obiettivi sui quali impegnare Assi e tutte le componenti dell’ippica nazionale.
Signor Ministro, La prego, ci convochi……..e sarà anche una occasione per conoscere meglio il nostro mondo, ricco di competenze ,professionalità, valori e passioni.”





















.jpg)



