• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • La Bologna del trotto, un bel giovedì  con la TQQ
        La Bologna del trotto, un bel giovedì con la TQQ
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli 2025, tra luci e ombre della passione equestre
        Fieracavalli 2025, tra luci e ombre della passione equestre
      • Giovedì a Chilivani una bella edizione del Criterium d'Autunno
        Giovedì a Chilivani una bella edizione del Criterium d'Autunno
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
        JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
      • Fieracavalli,  torna la Longines FEI Jumping World Cup
        Fieracavalli, torna la Longines FEI Jumping World Cup
      • La Bologna del trotto, un bel giovedì  con la TQQ
        La Bologna del trotto, un bel giovedì con la TQQ
      • Giovedì a Chilivani una bella edizione del Criterium d'Autunno
        Giovedì a Chilivani una bella edizione del Criterium d'Autunno
      • La bella Torino, classe e velocità nel clou del mercoledì
        La bella Torino, classe e velocità nel clou del mercoledì
      • Domenica al Sant'Artemio la Corsa Siepi di Treviso
        Domenica al Sant'Artemio la Corsa Siepi di Treviso
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
        FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
      • Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
        Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
  • Rubriche
      • Equitazione5.703
      • Ippica9.588
      • News3.498
      • Allevamento343
      • Eventi e Fiere965
      • Cultura289
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto39
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1362Paolo Allegri
    • 229Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 126Daniela Cursi
    • 122Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Ippica
  • Convegno a Roma, la relazione di Acciai - 3
  • Ippica
  • 28/10/2010

Convegno a Roma, la relazione di Acciai - 3

3 – Acciai

LO “STATO DI SALUTE” DEL COMPARTO: TROTTO
Montepremi 2009: 132,7 milioni euro (Francia 221,7 – Svezia 59,5)
Cavalli partenti 2009: 10.543 (Francia 16.208 – Svezia 11.730)
Media premi x cavalli: 12.586 euro (Francia 13.860 – Svezia 5.078)

LO “STATO dI SALUTE” DEL COMPARTO: GALOPPO
Montepremi 2009: 82,0 milioni euro (Francia 108,3 – GB 82,7)
Numero corse 2009: 4.448 (Francia 4.730 – GB 6.254)
Media premi x corsa: 18.435 (Francia 22.896 – GB 13.224)

LO “STATO DI SALUTE” DEL COMPARTO: SELLA
Montepremi 2009 5.554 milioni di euro
Manifestazioni UNIRE: 5.221

LO “STATO DI SALUTE” DEL COMPARTO: ALTRI DATI
ASTE
ITS TROTTO (Garigliano)  + 35% su 2009 (4500/3600)
SGA GALOPPO (Settimo Milanese)  +15% su 2009 (21.700/18.000)
 
PUBBLICO NEGLI IPPODROMI
Gennaio-Settembre 2010  1,5 milioni di persone (stima del giornale ippico Per Sport)

BENESSERE ANIMALE E LOTTA AL DOPING
- Italia prima nel mondo nel numero dei controlli antidoping
- Percentuale di “positivi” in linea con i Paesi leader

APPEAL
Fieracavlli Verona (111. edizione) 153.000 visitatori
Roma Cavalli 2010 (prima edizione) 80.000 visitatori
Cavalli a Milano 2010 (prima edizione )  ???

L’IPPICA ITALIANA E’ IN CRISI
- Il Comparto nel suo insieme sembra in buona salute
- Occorrono importanti revisioni (i tre regolamenti delle corse nascono negli anni ’30); riforma giustizia sportiva; nuove convenzioni con gli ippodromi; nuovo calendario con ulteriore riduzione del numero delle corse)
- Ciò che è in crisi, in effetti, è il sistema di finanziamento: pur potendo definire ancora “autosufficiente” il comparto, la riduzione delle entrate delle scommesse ippiche rappresenta una seria minaccia allo sviluppo del settore
- Cause della crisi: a) fine del “monopolio” sulle scommesse; b) calo dell’appeal dello spettacolo e della scommessa ippici; c) crisi finanziaria internazionale  (cause comuni, in termini diversi, a tutti i Paesi); d) frammentazione di competenze (causa italiana)

IL GOVERNO DEL SETTORE: l’UNIRE E’ ADEGUATA?
LA GOVERNANCE – Dal 2000 al 2010 si sono succeduti 13 (14) vertici di Governo (Presidenti e Commissari) con una dureta media del relativo mandato di meno di 10 mesi
Pres/Comm/SG 2007: 3 SG. 2008-2009: 1 SG, 1 DIRIG
L’ORGANIZZAZIONE – Si attende ancora il varo del regolamento del personale e della relativa macrostruttura organizzativa dell’Ente prevista dal d.lgsl. n. 449/1999 di riordino dell’Unire e degli Enti Tecnici
IL PERSONALE – Ad oggi le unità in servizio sono 176 contro le 228 prosenti all’1 gennaio 2000; l’ultima dotazione organica approva 231 risorse (nel 1999 la somma dell’Unire e degli Enti tecnici era pari a 335 unità)
Alcuni dati di confronto: France Galop circa 400 dipendenti; Cheval Francais circa 800 dipendenti. L’incidenza del bilancio dell’Unire delle spese per i dipendenti è del 2,5%.
ENTE PUBBLICO? – Vantaggi e svantaggi

DA MORALIZZARE?
Dal 2006 al 2010, 220 procedure di gare per oltre 20 milioni di euro complessivi: 0 (zero) ricorsi
Spesa per auto di servizio
2005 – 212.000,00
2006 – 99.785,00
2007 – 43.367,00
2008 – 4.767,00
2009 – zero

Spese per consulenze e collaborazioni
2005 – 1.503.109,00
2006 – 1.046.587,00
2007 – 669.644,00
2008 – 392.032,00
2009 – 73.372,00

RIFLESSIONI CONCLUSIVE
- Il comparto nel suo complesso è in salute
- Calo delle entrate
- Necessario ridimensionarsi (o meglio riorganizzarsi)
- Tutte le “riconversioni” necessitano di essere sostenute (economicamente giuridicamente)
- Il potenziale di miglioramento del settore è enorme
- Prima urgenza: stabilità
- Seconda urgenza: reagire immediatamente. Si è fermi da troppo tempo ( in tale prospettiva “cambiare modelli” potrebbe essere – almeno adesso – dannoso.

3 - FINE

 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente
    • 18/10/2025

    L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente

  • Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.
    • 20/10/2025

    Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.

  • La Francigena del Mare: Il cammino di Santiago per terra e per mare
    • 15/10/2025

    La Francigena del Mare: Il cammino di Santiago per terra e per mare

  • Tour dei tre laghi Trasimeno, Chiusi, oasi di Montepulciano In carrozza si parte.
    • 21/10/2025

    Tour dei tre laghi Trasimeno, Chiusi, oasi di Montepulciano In carrozza si parte.

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • convegno a roma
  • relazione acciai
  • stato di salute
  • trotto
  • montepremi 2009
  • cavalli partenti 2009
  • media premi x cavalli
  • galoppo
  • numero corse 2009
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
    • 10/11/2025

    DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap