• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Venerdì 8 dicembre a Firenze una edizione stellare del Duomo
        Venerdì 8 dicembre a Firenze una edizione stellare del Duomo
      • Al via il 32 Master d'Italia Memorial Dalla Chiesa
        Al via il 32 Master d'Italia Memorial Dalla Chiesa
      • Sant'Ambrogio alla Maura con la Coppa di Milano e tanto altro
        Sant'Ambrogio alla Maura con la Coppa di Milano e tanto altro
      • Ryan Moore miglior jockey del mondo del 2023
        Ryan Moore miglior jockey del mondo del 2023
      • Tanca Regia,  Antonio Meloni su Vadir vince il Trofeo dei Nuraghi
        Tanca Regia, Antonio Meloni su Vadir vince il Trofeo dei Nuraghi
      • Lorenzo Correddu ha vinto la 38^ Coppa degli Assi
        Lorenzo Correddu ha vinto la 38^ Coppa degli Assi
      • La Favorita, a Bruno Chimirri premio Assessorato regionale turismo
        La Favorita, a Bruno Chimirri premio Assessorato regionale turismo
      • Cervia, al via Coppa delle Regioni  di Dressage e Paradressage
        Cervia, al via Coppa delle Regioni di Dressage e Paradressage
      • Venerdì 8 dicembre a Firenze una edizione stellare del Duomo
        Venerdì 8 dicembre a Firenze una edizione stellare del Duomo
      • Al via il 32 Master d'Italia Memorial Dalla Chiesa
        Al via il 32 Master d'Italia Memorial Dalla Chiesa
      • Sant'Ambrogio alla Maura con la Coppa di Milano e tanto altro
        Sant'Ambrogio alla Maura con la Coppa di Milano e tanto altro
      • Ryan Moore miglior jockey del mondo del 2023
        Ryan Moore miglior jockey del mondo del 2023
      • Salto ostacoli - Piero in sella a 100 anni
        Salto ostacoli - Piero in sella a 100 anni
      • Ippica in lutto, ci ha lasciato Bruno Santopadre
        Ippica in lutto, ci ha lasciato Bruno Santopadre
      • Morte  Margherita Mayer: annullato il Sardegna Jumping Tour
        Morte Margherita Mayer: annullato il Sardegna Jumping Tour
      • Associazione Mondiale Scommesse Ippiche , seminario web legislazione scommesse
        Associazione Mondiale Scommesse Ippiche , seminario web legislazione scommesse
      • La Federazione Europea del Cavallo da Tiro compie venti anni
        La Federazione Europea del Cavallo da Tiro compie venti anni
      • European Horse Network,  seminario on line su filiera cavallo
        European Horse Network, seminario on line su filiera cavallo
      • WBFSH, secondo rapporto sull'allevamento cavallo da sella
        WBFSH, secondo rapporto sull'allevamento cavallo da sella
      • Classifiche mondiali degli stalloni del cavallo da sella
        Classifiche mondiali degli stalloni del cavallo da sella
  • Rubriche
      • Equitazione5.335
      • Ippica9.086
      • News3.327
      • Allevamento271
      • Eventi e Fiere866
      • Cultura264
      • Storia112
      • Turismo e Tempo libero361
      • Etologia69
      • Veterinaria67
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria125
      • Intorno al fuoco72
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere334
      • Monta Western22
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali7
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta21
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte6
      • I cavalli e la legge3
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 989Paolo Allegri
    • 229Maria Lucia Galli
    • 206Maurizio Calchetti
    • 174Enrico Tonali
    • 169Lorena Sivo
    • 142Maurizio Soverchia
    • 137Tamara Papiccio
    • 120Daniela Cursi
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Equitazione
  • Barcellona, all'Italia una bella gara non basta
  • Equitazione
  • Giovanna Binetti
  • 07/10/2019

Barcellona, all'Italia una bella gara non basta

Non c’è l’abbiamo fatta. Olimpiadi no. Che rabbia! Tra i quattro litiganti siamo arrivati secondi.  Abbiamo combattuto, hanno combattuto  ,dando l’anima ed il campo di Barcellona è stato severissimo ed ha detto no. Niente Olimpiadi per il salto ostacoli italiano.
Il percorso di  ierii era micidiale, le barriere volavano. Molti cavalli erano stanchi. Non quelli dei nostri. Dinky Toy ha detto chiaramente che preferisce i campi in erba. Era un altro cavallo da Dublino e da Calgary. Il campo di Barcellona è raccolto , con il pubblico vicino. Mette soggezione, tipo arena . Dinky si metteva in contrasto con Lorenzo De Luca. Le distanze ravvicinate non aiutavano a favorire la collaborazione tra i due. Molti avevano proposto di sostituire il binomio De Luca/Dinky Toy con il binomio Emilio Bicocchi/Evita. La mole non eccelsa in statura di Evita mi avrebbe fatto pensare pure a me di non farlo, per il bene della giovane cavalla. Nonostante la bravura di Emilio. La cavalla di Simon Delestre piccolina come Evita è’ rimasta, nonostante l’esperienza accumulata negli anni, appesa ad un paio di barriere. Certo che quel secondo posto proprio lì in gran premio a Barcellona, non avrà’ semplificato le decisioni del nostro selezionatore. Tutti discorsi inutili perché l’Irlanda non ha avuto problemi, ha battuto tutti. Ha stravinto ed un ipotetico netto di Evita non avrebbe risolto il problema. L’Irlanda è arrivata prima con una penalità e così’ è stata vittoria e biglietto per Tokyo.
Secondo il Belgio, con un totale di quattro penalità  ed uno scarto in doppia gabbia dell’ultimo cavaliere al penultimo salto. Cavaliere, ultimo a partire  che, se avesse fatto netto, avrebbe portato il Belgio alla vittoria. Terza la Svezia con un totale di  dodici  penalità e la minor somma dei tempi. Quarti noi azzurri con un totale di dodici  penalità .  Scartate le dodici di Lorenzo De Luca. Zero di Massimo Grossato con Lazzaro delle Schiave.  Otto penalità di Paolo Paini con Ottava Meraviglia di Ca San Giorgio e quattro penalità di Tokyo du Soleil con Luca Marziani. Quinta la Francia, pure lei con dodici penalità. Sesta la Germania con sedici penalità, settima la Svizzera  con diciassette e ottava la Colombia con ventiquattro  penalità . La nostra posizione è a metà classifica della finale. Come dicevo il percorso era micidiale. Severissimo, prevedeva cavalli in super forma ed intese con i propri cavalieri: micronometriche. Non si poteva   improvvisare nulla. Comunque i netti ci sono stati  sono0 stati sette, tra questi, abbiamo il piacere di annoverare il deciso e perentorio percorso netto di Massimo Grossato con Lazzaro delle Schiave. L’altro sella italiano autore di uno dei sette netti era montato da Cian O’ Connor, cavaliere irlandese.  Abbiamo perso, ma onorevolmente. Combattendo. Il quarto posto di oggi davanti a nazioni come Francia, Germania, Svizzera sottolinea ancora come il sentiero sia ancora in salita, ma non più’ così impossibile come anni fa. Mi rincresce molto perché’ un viaggio a Tokyo, per vedervi gareggiare la squadra Italiana di salto ostacoli, lo avrei fatto molto volentieri.

 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Luca Moneta, cavaliere empatico oltre gli schemi
    • 09/11/2023

    Luca Moneta, cavaliere empatico oltre gli schemi

  • I cavalli, le emozioni e l'intelligenza del cuore
    • 28/11/2023

    I cavalli, le emozioni e l'intelligenza del cuore

  • Manifesto  Final Furlong: il cavallo ambasciatore di valori
    • 25/11/2023

    Manifesto Final Furlong: il cavallo ambasciatore di valori

  • Fieracavalli, presentazione del  libro Il Tour di Tiziano Bedostri
    • 19/11/2023

    Fieracavalli, presentazione del libro Il Tour di Tiziano Bedostri

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

  • Salto ostacoli
  • Olimpiadi
  • cavaliere
Giovanna Binetti

Giovanna Binetti

  • Cavalli, una preziosa gemma da saper raffinare
    • Giovanna Binetti
    • 03/10/2022

    Cavalli, una preziosa gemma da saper raffinare

  • Arezzo, riflessioni dolci amare  a bordo campo
    • Giovanna Binetti
    • 06/09/2022

    Arezzo, riflessioni dolci amare a bordo campo

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Informativa sulla Privacy
  • Cookie Policy
  • Condizioni di utilizzo

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Twitter
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap