Assoluti di salto, Cristofoletti difende il titolo
A DISTANZA di sei anni, da quel 7 maggio 2006 che incoronò Mirco Casadei, il Campionato Italiano Assoluto di salto ostacoli torna all'Arezzo Equestrian Centre. Tra i partecipanti i migliori cavalieri azzurri, molti dei quali hanno già scritto il loro nome nell'albo d'oro italiano: Filippo Moyersoen (1983, 1989, 1991), Roberto Arioldi (1987, 1999, 2000, 2001, 2002 e 2010), Vincenzo Chimirri (2003), Emilio Bicocchi (2005 e 2009), il campione in carica Roberto Cristofoletti (2011), Juan Carlos Garcia (2004). Un lungo week-end di gare non stop che coinvolgerà 700 binomi in lotta anche per il Trofeo Children, Juniores e Young Riders, il Criterium Children, Juniores e Young Riders, il Campionato Militare Interforze, l'Assoluto Children, Juniores, Young Riders e Seniores.
Tre saranno le arene di gara (Dante, Vasari e il verdissimo Boccaccio), il commento sarà affidato agli esperti speaker Carlo Rotunno e Massimiliano Menegon e i tracciati disegnati da Gianni Racca con Roberto Murè per il Campionato Italiano Senior Assoluto e da Elio Travagliati e Giorgio Bernardi per il Campionato Italiano YR/Jun/Ch e il Criterium mentre il delegato FISE sarà Uliano Vezzani.
Anche ClassHorseTV sarà presente con uno studio televisivo dal quale verrà trasmesso il doppio appuntamento live di venerdì, sabato e domenica. Venerdì alle 12 e alle 18 (a causa della tappa di FEI Nations Cup a Falsterbo che verrà trasmessa in diretta dalle 14.20 alle 18), sabato e domenica alle 12 e alle 17. Inoltre CassHorseTv dedicherà ai Campionati Italiani 2012 una sezione speciale rivolta a tutti gli appassionati che sulla piattaforma digitale potranno seguire dall'Arezzo Equestrian Centre, in diretta, lo streaming delle gare.