Assolo di Dynamite Kandy nel trofeo Denis Coku al Sesana
MONTECATINI. Sabato sera, all'ippodromo Snai Sesana, la femmina baia di 6 anni Dynamite Kandy ha vinto in bello stile la finale del trofeo Denis Coku, un appuntamento riservato ai gentlemen drivers. La cavalla allenata a Migliarino Pisano dall'ex ciclista professionista Alessio Di Basco, ben guidata da Daniele Orsini, è scattata a 400 metri dal traguardo per andare all'attacco della leader Certezza Grim.
La femmina in giubba amaranto e maniche blu è passata sulla curva finale, prendendo subito due lunghezze tonde di vantaggio. Il suo è stato un autentico assolo, netta superiorità per vincere di quanto ha voluto. Ottima la media, 1.16.1 sul doppio chilometro con partenza con i nastri.
Al pronti dello starter la favorita Certezza Grim aveva girato svelta assumendo la leadership della competizione, alle sue spalle prendeva posizione Crisallen, mentre dal 7 partiva veloce Dynamite Kandy e di fuori s'impegnava El Pacific Model. La battistrada perveniva al chilometro in 1.17.8 e continuava a condurre anche al passaggio davanti alle tribune.
Sulla dirittura di fronte cavala El Pacific Model mentre dal gruppo si faceva vedere Edelweis Bass. Poi l'attacco decisivo di Dynamite Kandy a 400 dalla conclusione. Daniele Orsini vinceva la corsa in 200 metri veri di parziale, poi un'autentica passerella in retta d'arrivo tra gli applausi del pubblico. Davvero ottimo il lavoro fatto dal trainer Alessio Di Basco che ha riportato ai suoi migliori livelli questa cavalla veloce e dallo scatto vibrante. In finale la sei anni ha migliorato lo standard della batteria dove era giunta quarta, trovando da correre soltanto nel tratto conclusivo.
La prima riunione di settembre all’Ippodromo Snai Sesana, valida per la 14^ giornata stagionale di trotto, ha regalato emozioni e spettacolo. Serata incentrata non solo sulle sette corse e la finale del Trofeo Denis Coku, in chiusura e dopo le due eliminatorie, ma anche sullo spettacolo extra-ippico degli sbandieratori della Contrada Borgonovo, una delle dodici contrade che fanno parte del ‘Palio delle Contrade città di Fucecchio’.
Il gruppo dei musici, composto da tamburini, sbandieratori e chiarine, si sono esibiti davanti agli spettatori del Sesana, mentre il resto delle attività programmate tra animazione ed intrattenimento teneva compagnia soprattutto ai bambini e alle famiglie presenti.
In pista da registrare anche il bel risalto, nella terza corsa - l'invito per cavalli di due anni -, della puledra In Orbita Bi. Alessandro Muretti portava subito al comando la figlia di Propulsion che respingeva nel finale il tentativo di Iberica Point, ancora una volta protagonista di una buona performance sull'anello della Valdinievole.
Sempre in schema in avanti, nella quinta corsa, il Premio Davide Baldi, per cavalli di 4 anni, s'imponeva Frivola Grif, una figlia di Infinitif guidata da Giuseppe Lombardo jr per Marjo Natynki. E' stato questo l'unico favorito al traguardo di un convegno ricco di arrivi a sorpresa.
La prima batteria del Trofeo Denis Coku era stata vinta da Edelweis Bass, che si affermava da leader nelle mani di Vittorio Miniero. Nel secondo heat sucesso di Dijon Grou che a fil di palo, con in sulky Giuseppe Buompane, prevaleva su El Pacific Model, battistrada della corsa.
Prossimo appuntamento con le corse al trotto all'ippodromo Snai Sesana programmato per sabato 13 settembre. Sarà un convegno in preserale, con inizio alle 18 e apertura dei cancelli alle 17.























.jpg)




