Ricerca: comitati-regionali - 20 articoli
La FISE (Federazione Italiana Sport Equestri) aderisce alla campagna di sensibilizzazione contro gli sprechi "M'illumino di meno", la giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, ideata nel 2005 da Caterpillar e Rai Radio2 per chiedere ai propri ascoltatori di spegnere tutte le luci che non sono indispensabili. Un'iniziativa simbolica e concreta che fa del bene al pianeta e ai suoi abitanti.
Simone Perillo, 44 anni, manager con significative esperienze nel settore industriale e nella gestione dello sport, è stato individuato dal Presidente Marco Di Paola quale prossimo Segretario Generale.
Il Consiglio federale - in ossequio alle norme statutarie - aveva già confermato il 20 febbraio ampio mandato al Presidente di selezionare il miglior profilo fra i curricula dallo stesso individuati.
La formalizzazione della nomina avverrà, nel rispetto dell’art. 36 dello Statuto e già consultato il CONI, nella prossima riunione del Consiglio di lunedì 13 marzo p.v.
Caro Direttore, le scrivo in merito alla lettera firmata da U. Lupinetti e condivisa da G. Brunetti Vicepresidente della Consulta e presidente del Comitato regionale Lazio e visibile per chi non ne avesse conoscenza sui siti dei rispettivi comitati regionali.
Le ragioni che mi hanno portato a scrivere sono quelle di tesserato e presidente di ASD che rivendica i valori fondanti contenuti nella carta del CIO, del Coni e quindi delle Federazioni sportive.Egregio Direttore,
mi riferisco al vostro servizio avente per oggetto”La Tavola rotonda per la riforma della Fise” per parteciparLe che le affermazioni del sig. Casati circa la mancata pubblicazione dei verbali della Consulta non corrispondono alla realtà. Infatti tutti i citati verbali sin dalla prima decade di aprile u.s. sono consultabili sul sito www.fise.it alla voce > Servizi on line>accedi>registrazione(utente e passwoord)> verbali Consulta.
E’ Vincenzo Montrone il nuovo presidente della Consulta nazionale degli sport equestri. La sua elezione è avvenuta oggi, lunedì 7 ottobre, nei locali della Sala Giunta del CONI (Palazzo H), durante la riunione che ha visto presenti tutti i presidenti dei Comitati regionali. I vertici territoriali hanno, dunque, scelto il presidente del Comitato Regionale Campania a capo dell’organo federale che oggi ha preso ufficialmente forma. Eletto anche un vicepresidente: la scelta è caduta su Stefano Meloni, presidente del Comitato Regionale Sardegna...
Il Commissario della Federazione Italiana Sport Equestri Gianfranco Ravà, insieme ai due sub commissari: Alberto De Nigro e il Col. Max Andrè Barbacini, ai revisori dei conti della FISE e al segretario generale Alessandro Barbera, ha incontrato, giovedì 5 settembre, i presidenti e i revisori dei conti dei Comitati Regionali. Dopo una breve presentazione e il saluto ai responsabili...
ENRICO TUCI per gli Imprenditori Ippici Italiani comunica: "Per mancanza di risorse, sfinita, questa mattina l'Ippica Italiana è stata costretta ad arrendersi. La nostra più sentita solidarietà a tutti gli operatori che, in ogni parte d'Italia, hanno scelto di non dichiarare partenti i propri cavalli. Purtroppo non abbiamo ancora alcuna certezza sulla disponibilità in tempi brevi delle risorse che ci spettano e che ci siamo guadagnati per 8 durissimi mesi...
LA FISE comunica: "Non è stato possibile oggi, giovedì 16 maggio, eleggere il Presidente della Consulta Nazionale. Alla presenza dei 20 rappresentanti dei Comitati Regionali (assente per motivi personali Giovanna Piccolo presidente della Valle d’Aosta) si è verificata una sostanziale parità (10 a 10) al termine delle operazioni di voto. Ad ottenere le preferenze sono stati il presidente del Comitato Regionale Lazio Giuseppe Brunetti e quello del Piemonte Aurelio Riera. L’elezione dovrà pertanto ripetersi alla prossima riunione dell’organo federale...