• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli 2025, tra luci e ombre della passione equestre
        Fieracavalli 2025, tra luci e ombre della passione equestre
      • Giovedì a Chilivani una bella edizione del Criterium d'Autunno
        Giovedì a Chilivani una bella edizione del Criterium d'Autunno
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
        JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
      • Fieracavalli,  torna la Longines FEI Jumping World Cup
        Fieracavalli, torna la Longines FEI Jumping World Cup
      • Giovedì a Chilivani una bella edizione del Criterium d'Autunno
        Giovedì a Chilivani una bella edizione del Criterium d'Autunno
      • La bella Torino, classe e velocità nel clou del mercoledì
        La bella Torino, classe e velocità nel clou del mercoledì
      • Domenica al Sant'Artemio la Corsa Siepi di Treviso
        Domenica al Sant'Artemio la Corsa Siepi di Treviso
      • Venerdì al Visarno l'ouverture della stagione del trotto fiorentino
        Venerdì al Visarno l'ouverture della stagione del trotto fiorentino
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
        FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
      • Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
        Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
  • Rubriche
      • Equitazione5.703
      • Ippica9.587
      • News3.498
      • Allevamento343
      • Eventi e Fiere965
      • Cultura289
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto39
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1361Paolo Allegri
    • 229Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 126Daniela Cursi
    • 122Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Ippica
  • AGIT: ''L'ippica è a un punto di non ritorno''
  • Ippica
  • Enrico Dall\'Olio
  • 12/06/2012

AGIT: ''L'ippica è a un punto di non ritorno''

DA ENRICO DALL'OLIO presidente dell'AGIT (Allenatori Guidatori Italiani Trotto) riceviamo e pubblichiamo:: "Giovedì 07 giugno 2012 presso la Sede dell’ASSI, ex UNIRE, vi è stato l’incontro tra il dott. Ruffo, Segretario Generale, il dott. Vaccari (rappresentante Ministero dell’Agricoltura) e tutte le categorie rappresentanti l’Ippica. “Ottima” la relazione del dott. Ruffo che come punto principale ha comunicato il solito calo del montepremi, stavolta del 15% escludendo Gran Premi, visto che il resto del mondo ippico è figlio di un Dio Minore, salvando, secondo Lui, la qualità (non si comprende di che tipo, però!)
Poi il nulla…….
"Il Dott. Vaccari ha comunicato tranquillamente che la partenza di qualche riforma sulle scommesse da parte di AAMS (Monopoli di Stato) dovrebbe slittare ancora, dal mese di febbraio si è passati a maggio, ora a settembre/ottobre. E sempre si parla al condizionale!
"Dopo aver ascoltato alcuni interventi, ho preso la parola, con toni molto duri e fermi, e mi sono rivolto al dott. Vaccari, ricordando che circa quattro anni fa anche lui era presente alle audizioni videoregistrate presso il Ministero dell’Agricoltura dove sono stato il primo dei circa 270 intervenuti che contribuirono a creare il famoso Piano Industriale dell’allora Ministro Zaia, già da allora i famosi punti per la riforma delle scommesse erano stati individuati , ma ad oggi si parla ancora sempre e solo di una loro attuazione al futuro.
"AAMS, la Politica e la Burocrazia tutta dopo anni ancora una volta continuano a “prenderci per i fondelli”. Ci convocano, e per dire cosa? Con una costanza estenuante comunicano tranquillamente l’ennesimo calo del Montepremi. Non certamente il calo degli stipendi di chi da anni ci gestisce, e che sta portando l’ippica ad un punto di non ritorno.
"Ho fatto notare che la cosa peggiore per noi, a parte le difficoltà economiche a cui il “loro” sistema ci ha costretto, è sentirsi presi continuamente in giro ed ho chiesto di riferire al Ministro che d’ora in avanti la nostra protesta sarà non più civile, ma durissima.
"Noi dipendiamo dall’unico settore, quello dei giochi, che in poco tempo da 8 miliardi di euro è passato a 90 miliardi di euro di fatturato, quindi i discorsi che il Paese è in crisi in questa realtà non reggono , visto che l’ippica è stata sacrificata da AAMS e dagli assuntori del gioco per lanciare tutte le tipologie di giochi che più facevano loro comodo, usando le reti gratis e mettendoci in condizione di non riscuotere il dovuto dai minimi garantiti e dai canoni TV dai soliti noti.
"Non sono sicuramente discorsi vecchi o da dimenticare in quanto il tracollo dell’Ippica è iniziato da lì con un crescendo continuo che è sfociato nell’ultimo episodio vergognoso da parte della Politica nel far sparire dal Bilancio 2012 i famosi 115 milioni di euro che la Legge 185 aveva destinato a Montepremi.
"ASSI/Unire e Politica sono riusciti a far passare settimane, mesi, anni senza cambiare nulla, promettendo e mai mantenendo, aggrappandosi a quel “sistema ippica” che è descrivibile oggi con un solo aggettivo: fallito!
"Sistema che ha portato al crollo della parte produttiva del settore, mettendo alla fame noi operatori, che mai come ora ci sentiamo “presi in ostaggio”.
"Solo costringendo chi di dovere ad affrontare una volta per tutte il problema sociale creatosi, con una forma di protesta durissima riusciremmo ad attirare l’attenzione, in caso contrario stavolta le possibilità di ristrutturare l’Ippica saranno nulle.
"Non dobbiamo fare diventare vincente la strategia di mettere alla fame l’ambiente, privandolo così anche della forza di reagire ai soprusi, strategia che AAMS e Politica stanno cercando di portare a compimento per ottenere lo scopo ultimo di azzerare il settore .
Solo il nostro amor proprio e quel poco di potere di reazione rimasto, a questo punto, può fare la differenza!
PREPARIAMOCI"

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente
    • 18/10/2025

    L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente

  • Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.
    • 20/10/2025

    Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.

  • Tour dei tre laghi Trasimeno, Chiusi, oasi di Montepulciano In carrozza si parte.
    • 21/10/2025

    Tour dei tre laghi Trasimeno, Chiusi, oasi di Montepulciano In carrozza si parte.

  • La Francigena del Mare: Il cammino di Santiago per terra e per mare
    • 15/10/2025

    La Francigena del Mare: Il cammino di Santiago per terra e per mare

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • agit
  • ippica
  • punto non ritorno
  • enrico dallolio
  • allenatori guidatori italiani trotto
  • montepremi
  • riforma scommesse
  • aams
  • ministero agricoltura
Enrico Dall\'Olio

Enrico Dall\'Olio

  • ''L'ippica che verrà: proviamoci'' <br>l'AGIT esorta il settore a non mollare
    • Enrico Dall\'Olio
    • 11/01/2012

    ''L'ippica che verrà: proviamoci''
    l'AGIT esorta il settore a non mollare

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap