Abano Terme capitale del turismo equestre
LA FITETREC- ANTE comunica: "Domenica 8 luglio tutti invitati a partecipare alla coreografica sfilata nel centro di Abano Terme. Alle ore 10 amazzoni e cavalieri del 41° Equiraduno Fitetrec-Ante partiranno infatti dal Centro equestre di Villa Bassi Rathgeb seguiti, a mezz’ora di distanza, dalle carrozze, per attraversare l’accogliente cittadina patavina che ha fatto da cornice e da prezioso supporto all’evento.
«Ancora una volta portiamo i cavalli tra la gente», spiega il presidente federale Alberto Spinelli. «È questo il modo per dare vita all’emozione, per avvicinare appassionati, anche se non necessariamente aspiranti cavalieri, di tutte le età. Il mondo equestre soffre la distanza, reale o percepita, rispetto alla gente. Riteniamo sia invece fondamentale fare comprendere come la nostra passione e le nostre attività non siano élitarie ma alla portata di tutti, al pari di tante altre discipline sportive".
«Il 41° Equiraduno Fitetrec Ante – afferma il presidente del Consorzio Terme Euganee Mauro Voltolina – rappresenta per il nostro territorio l’opportunità di presentarci agli amanti dell’ippoturismo con tutta la forza suggestiva della natura, delle eccellenze enogastronomiche, del patrimonio artistico e culturale del nostro bacino termale euganeo. Attraverso manifestazioni di ampio coinvolgimento e di indiscussa qualità come l’Equiraduno della Federazione abbiamo modo di completare la nostra offerta turistica fatta dei benefici delle nostre terme millenarie".
Dal Centro equestre di Villa Bassi Rathgeb la sfilata percorrerà il seguente itinerario: via Appia Monterosso, Duomo San Lorenzo, piazza Caduti, viale delle Terme, piazza della Repubblica, via Valerio Flacco, via Martiri D’Ungheria, piazza Cristoforo Colombo, via Alessandro Volta, Chiesa del Sacro Cuore, via Francesco Petrarca, via Marzia, via Pietro d’Abano, via Augure Cornelio, via Monteortone, via San Giovanni Bosco, via Giuseppe Mazzini, via Appia Monterosso.