A Siena un convegno sulla Via Francigena
LA VIA FRANCIGENA è la strada che nel Medioevo i pellegrini, a piedi o a cavallo, percorrevano per andare dall'Abbazia di Canterbury in Inghilterra fino a Roma (e, naturalmente, viceversa). Definita "l'anima della nostra Europa", la Via Francigena sarà oggetto di un convegno di studi a Siena nei giorni venerdì 23 e sabato 24 novembre. Nella prima giornata il tema dei lavori sarà "La Via Francigena tra Medioevo e terzo millennio. La riscoperta della sintonia tra uomo e ambiente" mentre nella seconda giornata la Via Francigena sarà esaminata come "Un'opportunità per nuove forme di Turismo, di Fede, dei Sapori e del Sapere". Il convegno si terrà nella Sala del Pellegrinaio di Santa Maria della Scala (Piazza Duomo 1 - Siena)