A Piazza di Siena tribune vuote per la Coppa:
che tristezza
MI E’ PIACIUTO il cavaliere francese che nella seconda manche della Coppa delle Nazioni ha fermato la propria cavalla spaventata dopo un errore commesso alla riviera
NON MI E’ PIACIUTO il cavaliere italiano che, dopo che il suo cavallo aveva violentemente battuto la testa contro il muro della potenza restando visibilmente stordito, non si è degnato neppure di mettere subito piede a terra.
MI E’ PIACIUTA l’amazzone italiana che al termine della Coppa delle Nazioni ha saputo, con onestà e coerenza, riconoscere i propri errori e i propri limiti…ottimo viatico per poter fare di meglio in futuro.
NON MI E’ PIACIUTO il cavaliere italiano che non ha ritenuto opportuno, al termine della Coppa delle Nazioni, presentarsi in conferenza stampa assieme alla squadra.
MI E’ PIACIUTO,come ogni anno, ritrovare lo stand di cappelli di panama, tutti bellissimi e da comprare in blocco.
NON MI E’ PIACIUTA la ristorazione, un po’ troppo a tirar via, dello “storico” bar-pizzeria di Piazza di Siena.
MI E’ PIACIUTO vedere, durante il Premio Roma, le tribune molto più gremite di quanto non fossero durante la gara di potenza.
NON MI E’ PIACIUTO vedere le tribune desolatamente vuote mentre in campo si disputava una splendida edizione della Coppa delle Nazioni.
MI SONO PIACIUTI, come sempre il carosello dei ragazzi di Villa Buon Respiro e, ovviamente, quello dei Carabinieri.
NON MI E’ PIACIUTO durante la ricognizione a piedi del percorso del Premio Roma vedere il campo di gara invaso da molti non addetti ai lavori: bambini e cani compresi.
MI E’ PIACIUTO che Francesca Arioldi, con la sua vittoria nel Trofeo Unicredit, abbia conquistato il record di essere la più giovane amazzone che abbia mai vinto nello Csio di Roma.
NON MI E’ PIACIUTO scoprire che alcuni membri della Fise ignorassero la differenza tra etologi e sussurratori, dimostrando di essere lontanissimi dagli standard medi delle altre federazioni europee.























.jpg)



