Ricerca: venaria-reale - 20 articoli
Federigo Caprilli non sarebbe mancato, la battuta pronta a chi gli avesse chiesto del suo nuovo assetto in sella, lo sguardo verso le tribune ad incrociare le occhiate di qualche bella dama, più interessata ai tenenti nel parterre che ai cavalli in campo. A Piazza di Siena, dove il fascinoso capitano conquistò spettacolari successi in gara e fuggevoli amori tra
VIII edizione del Concorso Internazionale di Attacchi di Tradizione "La Venaria Reale" sabato 17e domenica 18 giugno, organizzato dal Consorzio La Venaria Reale in collaborazione con il Parco La Mandria.
Dopo 2 anni di interruzione a causa della pandemia, finalmente l'estate si apre con la VII edizione del Concorso Internazionale di Attacchi di Tradizione "La Venaria Reale" sabato 11 e domenica 12 giugno, organizzato dal Consorzio La Venaria Reale, dal Gruppo Italiano Attacchi in collaborazione con il Parco La Mandria. La maestosità della Reggia e l'incanto del Parco Reale faranno da cornice a carrozze di pregio, splendidi cavalli ed equipaggi elegant....
L'estate si apre con la sesta edizione del Concorso Internazionale di Attacchi di Tradizione "La Venaria Reale" sabato 15 e domenica 16 giugno, organizzato dal Consorzio La Venaria Reale, dal Gruppo Italiano Attacchi in collaborazione con il Parco La Mandria.
La maestosità della Reggia e l'incanto del Parco Reale faranno da cornice a carrozze di pregio, splendidi cavalli ed equipaggi eleganti, vero museo a cielo aperto per l’assegnazione del 6°Trofeo "La Venaria Reale” e del “Trofeo delle Nazioni AIAT 2019"
Per il quinto anno consecutivo, il Gruppo Italiano Attacchi ha presentato al pubblico “la grande bellezza” : uno spettacolo di 56 carrozze d’epoca, costruite dai piu’ famosi carrozzieri della fine del xix secolo, provenienti da tutta Europa, che si sono esibite durante il 16 e 17 giugno nel parco della Reggia di Venaria Reale di Torino.
PROSEGUE la proficua collaborazione tra il Centro Internazionale del Cavallo e il Prof. Angelo Telatin, ambasciatore degli sport equestri, in sinergia con All Horse. Il Prof. Telatin Direttore del Corso di Laurea in Studi Equestri presso il Delaware Valley College della Pennsylvania nonché Istrutture Fellow della British Horse Society, portavoce a livello mondiale dell’”Equitazione consapevole”, sarà al Centro del Cavallo sabato 16 e domenica 17 marzo per la quarta sessione dello specifico progetto formativo...IL CENTRO INTERNAZIONALE DEL CAVALLO a La Venaria Reale comunica: "Al Centro Internazionale del Cavallo si è inaugurata la mostra “Ippocrene. La fonte del cavallo” del pittore Carlo Romiti attraverso una tavola rotonda moderata dalla Dott.sa Eleonora Di Giuseppe - membro della commissione Cultura del Centro - alla quale insieme all’artista sono intervenuti il Professore Domenico Bergero - docente dell’Università di Torino e membro del CDA della Fondazione stessa -, il Presidente della FISE Piemonte Aurelio Riera, la Dott.sa Adele Re Rebaudengo, Coordinatore dell’Area Cultura del Centro...
IPPOCRENE è la fonte del cavallo che, scaturita, secondo la mitologia greca, da una zampata di Pegaso, ispirava alla poesia chiunque si dissetasse con le sue acque. Trae dunque ispirazione dal pensiero antico che vedeva il cavallo quale nobile elemento di congiunzione tra aria, acqua, fuoco e terra l’evento che, attraverso il cavallo, riunisce arte, natura e sport e che si svolgerà presso la Fondazione Centro del Cavallo...