Ricerca: televisione-ippica - 4 articoli
COORDINAMENTO IPPODROMI, associazione presieduta da Attilio D'Alesio,comunica: "L'anno 2012 e' stato per l'Ippica Nazionale un anno molto molto difficile ci sembra opportuno, per non disperderne la memoria, farne un breve bilancio:
NEGATIVO:
•"sciopero" Gennaio e Febbraio;
•dimezzamento corrispettivi Ippodromi;
•calo del 24% della raccolta delle scommesse...L’ASSOCIAZIONE Coordinamento Ippodromi, presieduta da Attilio D'Alesio, comunica: “La televisione costituisce un nodo centrale per i destini dell’ippica italiana: attraverso la diffusione televisiva delle immagini del cavallo e delle corse dei cavalli passano infatti la promozione del settore, il modo di presentarlo al grande pubblico, l’incremento delle scommesse, la tutela del montepremi, le risorse per l’intero comparto ippico...
RELAZIONE di Massimo Pierini presidente dell’URTUMA (Unione Regionale Trotto Umbria-Marche-Abruzzo) agli Stati Generali dell’ippica organizzati a Roma dal Ministero per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali
1) Cosa propone per la riorganizzazione e il rilancio del settore ippico italiano?
La riorganizzazione e il rilancio del settore ippico italiano devono passare attraverso una impostazione culturale, tecnica e amministrativa ...
IL QUOTIDIANO specializzato Trotto Sportsman ha pubblicato in anteprima esclusiva l'esito del concorso bandito dall'Unire (Unione Nazionale Incremento Razze Equine) per gli incarichi giornalistici di Unire Tv, la televisione che trasmette quotidianamente le corse dei cavalli...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1


























.jpg)

