Ricerca: riders-club-italia - 3 articoli
IL RIDERS CLUB ITALIA comunica: "Come anticipato all'inizio di questo mese, la nuova dirigenza della Federazione Italiana Sport Equestri ha invitato i cavalieri ad esprimere la loro preferenza in merito alla figura più idonea a ricoprire la carica di tecnico per il settore salto ostacoli seniores. Il Riders Club Italia, in accordo con la FISE, ha deciso che gli atleti titolati a fornire questa indicazione saranno coloro che tra il 2002 ed il 2012 hanno partecipato ai Campionato d'Europa, ai Campionati del Mondo o ad un'Olimpiade o che, nello stesso arco temporale, hanno preso parte ad almeno 5 Coppe delle Nazioni...
LA RIDERS LOUNGE dell'Arezzo Equestrian Center giovedì ha ospitato il primo meeting del Riders Club Italia, associazione di cavalieri che agisce a 360° per migliorare le qualità sportive, tecniche, umane ed etiche del salto ostacoli azzurro. “Ci auguriamo così di poter trovare un punto di confronto con i vari Board al fine agire per il bene dello sport – ha dichiarato il presidente Jerri Smit. Ad aprire l'incontro è stato Vincenzo Giardino, direttore generale del Riders Club Italia, che ha illustrato le finalità e le origini dell'associazione italiana e dichiarato che l'idea della nascita è stata ispirata dalla proficua attività del International Jumping Riders Club...
ROBERTO CRISTOFOLETTI, Jerry Smit e Giulia Martinengo Marquet assumono la direzione del Riders Club Italia: diventano voce dei cavalieri professionisti del nostro Paese. Direttore Vincenzo Giardino. Da più di trent’anni l’International Jumping Riders Club (IJRC) opera in tutto il mondo per rappresentare l’opinione e i bisogni dei protagonisti del salto ostacoli: i cavalieri. Lo fa lavorando e confrontandosi con la Federazione internazionale, con quelle nazionali, con organizzatori, proprietari e sponsor di questo sport...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1
























.jpg)

