Ricerca: raccolta - 15 articoli
Comunicato di Imprenditori Ippici Italiani:"Non sono mancate le discussioni e gli approfondimenti sulla questione del Lunedì di riposo e così, dopo 5 Lunedì senza corse italiane, abbiamo potuto vedere su Gaet quanto, dal punto di vista economico, questa scelta sia purtroppo tremendamente negativa.
I dati di questa mattina sono agghiaccianti, perdiamo ancora consistenti quote di mercato e rispetto al 2008 produciamo ricavi per meno di un quarto.
Siamo sempre stati favorevoli al giorno di riposo ma quando si fa una scelta di questo tipo bisogna immediatamente pensare alle conseguenze e adottare gli opportuni correttivi cogliendo soprattutto le opportunità che si pongono davanti a noi...Notevoli risultati sul piano del gioco raccolto sul campo nell'avvio stagionale dell’ippodromo di Merano. La crescita è consistente e assume significato ulteriormente rilevante se si considera che il dato è in controtendenza rispetto al quadro ippico generale. In sintesi: nelle prime tre giornate di questa stagione, sul campo la raccolta è aumentata di circa il 50% rispetto ai primi tre convegni del 2014...
A FEBBRAIO le scommesse ippiche - riferisce l'agenzia di stampa Agicos 9 in Italia hanno raccolto poco più di 67 milioni di euro. Il raffronto con il movimento conseguito nel febbraio dello scorso anno, pari a oltre 71 milioni di euro, evidenzia una flessione del -6,54%; la sospensione dell’attività ippica nazionale protrattasi lo scorso anno fino al 10 febbraio rende tuttavia poco confrontabili i dati di questo mese con il corrispondente periodo del 2012...
LANCIO dell'agenzia di stampa AGICOS: "La raccolta delle scommesse ippiche in Italia per il mese di gennaio è stata di 83 milioni di euro, di cui poco più di 53 al Totalizzatore Ippico e 30 dall'Ippica Nazionale. Si ricorda che nel medesimo periodo del 2012 (1 gennaio-10 febbraio 2012) si era verificata la sospensione dell’attività ippica nazionale: evento, quest’ultimo, che non rende confrontabili i dati del gennaio 2013 rispetto a quelli del corrispondente periodo dello scorso anno...
AAMS, l`Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato, rende noti i risultati della raccolta e della spesa - per il mese di giugno - dei 9 comparti in cui si suddividono i giochi e le scommesse, gestiti direttamente dalla medesima Amministrazione
I giochi a base ippica hanno raccolto 90 milioni di euro, l`1,32% del totale. ..PUBBLICATI da AAMS (Amministrazione Autonoma Monopoli di Stato) i dati relativi al gioco del mese di febbraio, che elenchiamo di seguito, solo con le cifre riguardanti la raccolta, per consentire un confronto con gli anni precedenti 2009-2011. Gli importi sono espressi in milioni di euro, in ordine decrescente:
- Apparecchi 3.880
di cui per VTL 1.651
- Bingo 1.651...IL 2011 si conferma anno “horribilis” - riferisce l'agenzia di stampa AGICOS -per le scommesse ippiche, con un calo del movimento di gioco, rispetto al 2010, pari al 20,78%. Ippica e totalizzatore nazionale, nel 2011, segnano insieme una raccolta di 1,37 miliardi: in “fumo” circa 359 milioni di euro, visto che nel 2010 la raccolta raggiunse 1,73 miliardi. E il passivo sale a 610 milioni nel confronto col 2009 (in cui la raccolta sfiorava i 2 miliardi)...
L'AAMS (Agenzia Autonoma Monopoli di Stato) ha pubblicato i dati sulla raccolta dei giochi e delle lotterie relativi allo scorso mese di ottobre. I dati sono espressi in milioni di euro e in ordine decrescente di raccolta:
- Apparecchi 3.620 di cui per VLT 1.211
- Giochi di carte e di sorte a quota fissa 1.195
- Lotterie 774...