• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
        La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
      • L'importanza dell'opinione del cavallo
        L'importanza dell'opinione del cavallo
      • Sara Morganti una nomination meritatissima
        Sara Morganti una nomination meritatissima
      • BECOMING  sul Ponte Vecchio, in una nuova dimensione
        BECOMING sul Ponte Vecchio, in una nuova dimensione
      • 2023, anno del Cavallo e delle qualificazioni olimpiche ( si spera)
        2023, anno del Cavallo e delle qualificazioni olimpiche ( si spera)
      • Fise,  Perillo
        Fise, Perillo "Piazza di Siena ed Europei di Milano eventi fondamentali
      • Salto ostacoli, Bucci in grigio
        Salto ostacoli, Bucci in grigio
      • Fise Friuli Venezia Giulia, grande successo della serata di Gala
        Fise Friuli Venezia Giulia, grande successo della serata di Gala
      • La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
        La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
      • BECOMING  sul Ponte Vecchio, in una nuova dimensione
        BECOMING sul Ponte Vecchio, in una nuova dimensione
      • Anteprima, a Pisa galoppa la qualità, tante novità tra febbraio e marzo
        Anteprima, a Pisa galoppa la qualità, tante novità tra febbraio e marzo
      • Domenica Bellei cerca il decimo sigillo nel Ponte Vecchio
        Domenica Bellei cerca il decimo sigillo nel Ponte Vecchio
      • Sara Morganti una nomination meritatissima
        Sara Morganti una nomination meritatissima
      • G.I.A. Stage teorico-pratico sul cavallo in agricoltura
        G.I.A. Stage teorico-pratico sul cavallo in agricoltura
      • L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise
        L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise
      • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
        A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
      • Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
        Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
      • Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
        Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
      • WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
        WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
      • Matrei Nero, cavallo Noriker con un cuore da Campione.
        Matrei Nero, cavallo Noriker con un cuore da Campione.
  • Rubriche
      • Equitazione5.168
      • Ippica8.934
      • News3.290
      • Allevamento240
      • Eventi e Fiere826
      • Cultura257
      • Storia102
      • Turismo e Tempo libero344
      • Etologia61
      • Veterinaria66
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria118
      • Intorno al fuoco71
      • Lettere al Direttore353
      • Benessere322
      • Monta Western20
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali4
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta20
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte5
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 893Paolo Allegri
    • 206Maurizio Calchetti
    • 168Lorena Sivo
    • 135Tamara Papiccio
    • 123Enrico Tonali
    • 120Daniela Cursi
    • 117Maurizio Soverchia
    • 108Giovanna Binetti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Equitazione
  • Salto. La strategia della Fise per le Olimpiadi 2020
  • Equitazione
  • 14/10/2019

Salto. La strategia della Fise per le Olimpiadi 2020

ROMA. Il Selezionatore della nazionale italiana di salto ostacoli, Duccio Bartalucci, ha inviato venerdì 11 ottobre una lettera ai cavalieri e alle amazzoni di prima fascia della nazionale italiana, per ringraziarli dell’impegno profuso durante la stagione e per comunicare loro la strategia della Federazione per ottenere la qualifica olimpica individuale per i prossimi Giochi di Tokyo 2020.
Destinatari della missiva sono: Antonio Alfonso, Emilio Bicocchi, Filippo Marco Bologni, Piergiorgio Bucci, Emanuele Camilli, Bruno Chimirri, Michael Cristofoletti, Lorenzo De Luca, Juan Carlos Garcia, Antonio Garofalo, Emanuele Gaudiano, Gianni Govoni, Massimo Grossato, Giulia Martinengo, Luca Marziani, Luca Maria Moneta, Paolo Paini, Riccardo Pisani, Roberto Turchetto, Lucia Vizzini, Alberto Zorzi.
“Vi vorrei ringraziare – si legge nella nota a firma di Bartalucci- in primo luogo per come avete combattuto per cercare di portare la squadra dell’Italia alle Olimpiadi di Tokyo. Ci abbiamo provato e creduto fino alla fine. Purtroppo un’Irlanda immensa ci ha negato questa soddisfazione, ma mi sento di dirVi che siete usciti a testa alta da ogni campo di gara. Non posso rimproverarVi nulla, avete messo il massimo impegno, concentrazione, abnegazione, che sono stati apprezzati dalla Federazione e soprattutto da tutti i Vostri tifosi.
Obiettivo della Federazione a questo punto è quello di qualificare il binomio individuale per Tokyo 2020. Una particolare ranking stilata dalla Federazione Equestre Internazionale alla data del 31 dicembre prossimo consegnerà i due posti disponibili (uno solo per nazione) per il Gruppo B (area geografica di pertinenza dell’Italia). I primi tre binomi azzurri secondo la classifica stilata dalla FEI sono al momento il carabiniere scelto Emanuele Gaudiano su Chalou (2°), il 1° aviere scelto Emilio Bicocchi su Evita (3°) e il 1° aviere scelto Giulia Martinengo Marquet su Elzas (4^). Avversari più temibili sono lo spagnolo Eduardo Alvarez Aznar (1° e 5°), che precede i tre azzurri, e la portoghese Luciana Diniz (6^), posizionata dietro di loro, seppur senza un grande distacco in classifica. (Guarda qui la ranking completa).
“Vi stimo tutti – continua Bartalucci nella sua nota - professionisti e cavalieri che hanno a cuore le sorti sportive del proprio Paese. Per questo motivo intenderei dare priorità di accesso alle gare di nostra pertinenza e di qualifica per le Olimpiadi ai primi tre binomi italiani della ranking. Ciò comporta che fino alla data di chiusura della classifica Ranking, diventa prioritaria l’assegnazione dei posti di partecipazione alle prossime tappe del Circuito di Coppa del Mondo”.
Per questo motivo negli prossimi giorni la Federazione comunicherà le designazioni relative alla partecipazione dei binomi alle prossime tappe di Coppa del Mondo di Stoccarda, Madrid e La Coruña. Le successive di Londra e Mechelen saranno assegnate sulla base dell’evolversi della situazione.
“La qualifica – conclude Bartalucci- è attribuita, in base ai Regolamenti FEI e in linea a quanto previsto per la squadra, alla Federazione che l’assegnerà al binomio che riterrà – alla vigilia delle iscrizioni- più in forma e adatto per ottenere il miglior risultato alle Olimpiadi. Sono consapevole che da una parte ci sono binomi che hanno investito e dovranno continuare a sacrificare la propria programmazione per raggiungere il risultato della qualificazione olimpica individuale e dall’altra binomi che si sono sacrificati per seguire la programmazione federale rinunciando a Gran Premi e gare ranking per sostenere la qualifica della squadra. Però è evidente che l’interesse di tutti sarà quello di presentare alle Olimpiadi il binomio che offrirà maggiori garanzie per ottenere il miglior risultato. Questa è l’indicazione che viene assunta dalla Federazione e che Vi trasmetto per procedere con la massima chiarezza e trasparenza. La Federazione, inoltre, garantisce un premio di 30 mila euro per il binomio che porterà all’Italia la qualifica olimpica individuale”.
A qualifica ottenuta, e per la precisione all’inizio della stagione 2020, la Federazione diramerà una lista di binomi considerati Probabili Olimpici (P.O.), di cui farà parte di diritto il binomio che ha ottenuto la qualifica olimpica. I P.O. dovranno seguire un programma stagionale che si andrà a concordare con ciascun di loro.
La Federazione ha, quindi, chiesto in via primaria ai cavalieri Gaudiano, Bicocchi, Martinengo Marquet e in via subordinata, ai successivi in classifica che subentrerebbero nel seguente ordine Paini, Marziani, Grossato e Zorzi di condividere e comunicare entro martedì 15 ottobre p.v., la loro adesione a questo programma con le condizioni esplicitate
Il Selezionatore della nazionale indirà a breve una riunione che si terrà in occasione di Jumping Verona, tappa italiana di FEI World Cup, durante la quale incontrerà tutti i cavalieri destinatari della sua comunicazione.

fonte FISE

 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Gold Mine, l'anno nuovo ...che avverrà?
    • 01/01/2023

    Gold Mine, l'anno nuovo ...che avverrà?

  • Frankie Dettori, l'ultima stagione in sella con finale a Santa Anita
    • 08/01/2023

    Frankie Dettori, l'ultima stagione in sella con finale a Santa Anita

  • Salto ostacoli, per Gaudiano un Belgio agrodolce
    • 31/12/2022

    Salto ostacoli, per Gaudiano un Belgio agrodolce

  • Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica
    • 16/01/2023

    Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

  • Salto ostacoli
  • Olimpiadi
  • G.I.A. Stage teorico-pratico sul cavallo in agricoltura
    • 18/01/2023

    G.I.A. Stage teorico-pratico sul cavallo in agricoltura

  • L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise
    • 16/01/2023

    L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Informativa sulla Privacy
  • Cookie Policy
  • Condizioni di utilizzo

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Twitter
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap