Ricerca: premio-firenze - 17 articoli
FIRENZE. L’ippodromo fiorentino del Visarno proponeva l’ouverture della stagione classica dei quattro anni, con il tradizionale Premio Firenze, con le due divisioni. Tra i maschi c’era attesa per il rientro del derbywinner Bleff Dipa che però deludeva, gettandosi di galoppo sul finire della retta di fronte dopo percorso al largo.
Ha conquistato un bel primo piano Bonjovi Mmg, figlio di Ganymede che il trainer Dario Battistini ha affidato alla guida di Giampaolo Minnucci. Sorretto da una forma eccellente, come ben dicevano i successi classici di Aversa e Bologna, Bonjovi Mmg dal numero 7 è partito velocissimo e, sfruttando anche il fatto che l’altro partitore della prima fila, Bubble Effe, era stato ritirato per essere fuggito in libertà poco prima del via, ha assunto il comando della competizione...FIRENZE. Il circuito dei 4 anni d'Italia parte domenica dal Visarno con il premio intitolata alla città gigliata, giunto alla sua 77a edizione. Corsa nobile del nostro trotto vinta da campioni come Bayard (1950), Crevalcore nel '57, Freddy (1972), Blim nel 1983 e Eliano (1986). Saranno undici al via nel gruppo 3 con borsa di 33 mila euro, per percorrere il miglio della pista da un chilometro.
Pole position per Vandalo Gio, record di 1.12.3 a Modena e vincitore di 9 delle 22 corse disputate. Al suo fianco si avvierà Vertigo Spin, un erede di Nad Al Sheba secondo nel Derby e quinto nell'Orsi Mangelli...FIRENZE. Domenica prossima l'ippodromo gigliato del Visarno manda in scena l'ouverture classica dei 4 anni d'Italia, il Premio Firenze di gruppo 3 che sul miglio vedrà dietro l'autostart 8 candidati La prova fiorentina risente del declassamento a gruppo 3 delle prove di gruppo 2 con relativa borsa monetaria ridotta a poco piu' di 25 mila euro. Montepremi che non è neanche il doppio di un centrale e che in questa dimensione mignon stenterà ad allineare field di livello nelle classiche...
FIRENZE. Enrico Bellei ha subito premuto il tasto Ok sul Telecomando e così è venuta fuori un’edizione di lusso del GP Firenze, che al Visarno festeggiava i suoi primi 75 anni. Con una partenza mozzafiato (12.6 per i primi 200 metri) ha ingaggiato un duello micidiale con Thor di Girifalco, che all’interna cercavo di contenerlo. Il ritmo vertiginoso ha mandato in tilt il favorito, che sulla curva è sbottato di galoppo lasciando via libera all’avversario. A quel punto Telecomando Ok ha proseguito per i fatti suoi (25.2 per i 400, 41 secchi per i 600), mentre a distanza Tocai Font e Totoo del Ronco capeggiavano il gruppo degli inseguitori...
FIRENZE. Il circuito classico dei 4 anni d'Italia parte domenica da Firenze per l'edizione numero 75 della classica gigliata. Otto al via e una sfida interessante sul miglio, aperta nel pronostico con vicini nella valutazione Thor di Girifalco, scattista egregio e laureato del Mediterraneo, un Totoo del Ronco, griffato il francesino Minopoli e che ha impressionato all'ultima uscita a Napoli. Prestazione da circoletto rosso anche quella di Talete Deimar, mette insieme parziali importanti nel test di preparazione sul tracciato sotto la Cupola del Brunelleschi...
FIRENZE. L'ippodromo del Visarno ospitava l'ouverture classica dei 4 anni, con il tradizionale Gran Premio Firenze. L'apertura di stagione consegnava all'almanacco del prix gigliato il nome nuovo di Saikala, al debutto al massimo livello dopo 7 vittorie consecutive. La figlia di Turbo Sund, allevata da Tiziano Carraro, che Andrea Sarzetto allena per i colori di Mario Costantini, sul miglio fiorentino si è resa autrice di una notevole impresa, vittoria in coast to coast alla media di 1.11.6 al km., record assoluto della pista del Visarno...
Sabato 20 Settembre al Visarno faceva molto caldo, ma il pubblico intervenuto ha fruito di un vero spettacolo da gustare, in quanto le corse si sono rivelate combattute e davvero incerte.Nell’evento clou, il tradizionale Premio Firenze, un handicap principale dotato di 24.200 euro, riservato ai purosangue di 3 anni sull’impegnativa distanza dei 2200 metri, è svanito il sogno del favorito tecnico Mickai,probabilmente non adatto alla distanza, ed è emersa in maniera perentoria la volata vincente di Zumbinator, l’allievo di Diego Dettori, montato con abilità ed accortezza da un Antonio Domenico Migheli in forma straordinaria...
FIRENZE. Tornano i purosangue al tondino del bell'ippodromo fiorentino del Visarno.Sabato il green gigliato propone subito una corsa di selezione con il tradizionale Premio Toscana, un passato da prova in neretto e un presente in veste di condizionata di bella dotazione - una borsa di 30.800 euro -. Al di là dell'etichetta, quello del 6 settembre a Firenze resta un test qualificante per i giovani purosangue di due anni con ambizioni.