Ricerca: piergiorgio-bucci - 55 articoli
Dopo la conquista sul campo della qualifica, il Team Italia e lo staff federale sono già concentrati sulla finale della Longines League of Nations™ 2025 di Barcellona del 2-5 ottobre.
Per il Team Italia si chiude con un ottavo posto a pari merito, il Campionato Europeo di salto ostacoli in svolgimento a La Coruña, in Spagna.
Ieri pomeriggio, nella seconda prova della Final Teams riservata alle migliori dieci squadre delle diciotto in gara, il 1° graduato dell’Aeronautica Militare Giulia Martinengo Marquet con Delta del'Isle e Piergiorgio Bucci con Hantano hanno commesso un errore, mentre il Carabiniere Giacomo Casadei con Marbella du Chabli ha chiuso con dieci penalità (due errori agli ostacoli più un fuori tempo), per un totale di squadra di 35.93,Ancora poche ore e il sipario sui Longines FEI Jumping European Championship in programma questa settimana (16-20 luglio) a La Coruña, verrà alzato.
Sono 92 i binomi iscritti in rappresentanza di 23 nazioni, 18 delle quali con una squadra, in questo 38esimo Campionato Europeo di salto ostacoli, il terzo che in 68 anni di storia si disputa in Spagna dopo Gijón nel 1993 e Madrid nel 2011. Il primo risale infatti al 1957 a Rotterdam, con in palio solo le medaglie individuali alle quali, con l’edizione di Monaco di Baviera nel 1975, è stata aggiunta anche la competizione a squadre.
La Federazione Italiana Sport Equestri ha inoltrato, attraverso il Dipartimento Salto ostacoli, la convocazione agli azzurri che dal 12 al 16 febbraio rappresenteranno l’Italia nello CSIO5* di Abu Dhabi.
Giornata da incorniciare per il salto ostacoli italiano che oggi ha visto due azzurri centrare altrettante vittorie in Gran Premio.
In Spagna, la sesta tappa del girone dell’Europa occidentale della Longines FEI Jumping World Cup™ 2024-2025 porta la firma di uno strepitoso Piergiorgio Bucci che in sella ad Hantano ha vinto il GP del CSI5*-W di Madrid.
Il Circo Massimo ha dato l’addio al 9° Global Champions Tour con il tradizionale Gran Premio Roma dell’ultima giornata, una competizione 5 stelle con barrage e dotazione record per la Capitale (la stessa dell’omonimo Premio di Piazza di Siena) di mezzi milione di euro, su un percorso iniziale di 480 m (entro i 77”) con 13 ostacoli e 16 salti sugli 1,60.
Parigi, Roma, Varsavia non sono le tappe dell’Orient Express ma quelle del salto ostacoli azzurro che riprende, dopo l’avventura (o meglio disavventura nonostante gli sbandieramenti federali) olimpica, a macinare appuntamenti.
Piergiorgio Bucci su Cochello entra a far parte della rosa dei cinque azzurri che prenderanno parte alla Finale della FEI Nations Cup di salto ostacoli, che si svolgerà a Barcellona in Spagna (27 settembre/1 ottobre).






























.jpg)

