Ricerca: medicina-omeopatica - 3 articoli
TUTTI gli atleti sottoposti ad attività sportiva intensa, prima o poi sviluppano una tendinite. Il cavallo utilizzato sia per attività ludica che agonistica è fortemente soggetto a patologie dei tendini e dei legamenti (desmiti).
I motivi sono molteplici: tutto il peso del corpo del cavallo poggia su un solo dito: il terzo, che è rinchiuso dentro una scatola cornea, lo zoccolo...CIO' CHE E' DEGNO di essere curato: ovvero il concetto di malattia nella medicina omeopatica. In genere si chiama il veterinario quando un cavallo è affetto da una malattia, cioè quando le sue funzioni organiche sono in qualche modo compromesse.La malattia è la perdita dello stato di salute, la rottura di un equilibrio che porta al sopraggiungere di una patologia. La nostra formazione classica universitaria ci insegna a scomporre il corpo in vari organi e apparati...
SI E' SVOLTO sabato 29 e domenica 30 ottobre a Bologna il congresso nazionale SIOV, Società italiana di omeopatia veterinaria. Diversi i temi trattati: clinica, ricerca repertoriale dei sintomi, casi in video, epistemologia omeopatica. L’ospite straniero Marc Brunson, noto veterinario belga, si è diffuso sulla materia medica omeopatica quale fondamento ,insieme alla dottrina, della formazione di un omeopata...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1