Ricerca: jumping-internazionale - 6 articoli
Roma prosegue nel suo maggio stellare di grandissimo sport. Il testimone del panorama internazionale lascia la terra rossa del Centrale del Foro Italico e si traferisce sul verde del prato di Piazza di Siena dove si stanno accendendo i riflettori del jumping internazionale.
Anche per la 92a edizione dello CSIO Roma - Master d’Inzeo (21-25 maggio) uno dei sette eventi delle Rolex Series e dotato quest’anno di un prize money di oltre 1 milione di euro, il lotto dei partenti è di primissimo piano.Sono oltre 30 anni che Bagnaia Jumping persegue una mission: coniugare gli sport equestri con il grande pubblico. In pratica far scoprire la magnificenza del cavallo e del salto ostacoli anche a chi i cavalli li conosce poco. Dal 14 al 16 settembre l’impegno si rinnova e presso gli impianti del Bagnaia Jumping, a Murlo, i cavalieri del circuito del jumping nazionale e internazionale appassioneranno addetti ai lavori e non.
Il programma sportivo è come sempre molto curato e attento soprattutto alle esigenze dei cavalli.ROMA. Completato il campo dei partenti per l’85° CSIO di Roma Piazza di Siena Intesa Sanpaolo Master fratelli d’Inzeo (25-28 maggio). Saranno 17 le Nazioni con 65 concorrenti e 174 cavalli al via nell’importante appuntamento romano, per un’edizione che si preannuncia dall’alto tasso tecnico.
Oltre alle otto squadre, e relativi componenti, al via nella FEI Nations Cup™ presented by Longines di venerdì 26 maggio (Canada, Francia, Irlanda, Olanda, Spagna, Svezia, Svizzera e Italia), a titolo individuale saranno in gara...Molti i big del jumping internazionale che hanno confermato la loro presenza a Piazza di Siena. A partire dal numero 1 al mondo del Longines Ranking FEI, il francese Simon Delestre, che tornerà in Italia intenzionato a ripetere la vittoria messa a segno lo scorso novembre nella tappa di Coppa del Mondo di Verona
Comunicato. "Lo CSIO di Roma-Piazza di Siena continua a essere tappa irrinunciabile del ‘gotha’ del jumping internazionale, e lo fa in una stagione che ha visto una riallocazione delle location della Divisione 1 della ‘Furusiyya FEI Nations Cup™ Jumpiung Series. Il concorso romano da quest’anno sarà la terza tappa del circuito che non ha esordito più in Francia, ma in Belgio...
ECCO IL PROGETTO per il rilancio del settore salto ostacoli che Andrea Paul Gross, presidente della FISE, ha illustrato questa mattina nell'incontro con la stampa nella sede del CONI:
ANALISI DELLA SITUAZIONE ATTUALE
1) Carenza di binomi competitivi nella fascia sportiva più alta...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1




























.jpg)

