Ricerca: hsbc-fei-classics - 8 articoli
CRAIG BARRETT ha vinto ad Adelaide in Australia la seconda prova dell'HSBC FEI Classics di concorso completo.Il cavaliere australiano era considerato solo tra gli outsiders. Quinto nel dressage, si è portato al comando nel cross (che ha visto ko i favoriti) e si è confermato nella conclusiva prova di salto.
IL RISULTATO
1. Craig Barrett/Sandhills Brillaire (AUS) 51.0 + 0.8 + 7 = 58.8
2. Natalie Blundell /Algebra (AUS) 54.2 + 5.6 +8 = 67.8
3. Murray Lamperd/Under The Clocks (AUS) 50.7 + 34.8 +16 = 101.5...NON SBAGLIA nulla, nel salto ostacoli il neozelandese Andrew Nicholson che, in sella a Nereo, si è fermato ai 39,3 punti negativi totalizzati dalla prova di dressage. A lui va la prima tappa dell’HSBC Fei Classics, ospitata a Les Etoiles de Pau (Francia). Il CCI 4* ha attribuito, poi, la seconda posizione al compagno di bandiere Jonathan Paget...
CON L'APPUNTAMENTO di Burghley (Gran Bretagna), si è conclusa la serie dei CCI4* targati HSBC FEI Classics™ 2012. Il calendario, che precedentemente segnava 6 tappe (Badminton subì la cancellazione a causa del maltempo), ha segnato la chiusura del circuito il 2 settembre sui campi britannici, passando prima per le sfide di Les Etoiles de Pau (Francia, 12-16 ottobre), Australian International 3 Day Event (Australia, 18-20 novembre), Rolex Kentucky (USA, 26-29 aprile) e Luhmühlen (Germania, 14-17 giugno)...
SECONDO nel dressage e primo dopo la prova di cross, William Fox-Pitt a Lexington nel Kentucky non ha fatto altro che confermare la sua supremazia nel salto ostacoli, prova conclusiva della tappa americana della HSBC FEI Classics, anche ser il suo Parklane Hawk ha raccolto quattro penalità. E' la seconda vittoria consecutiva nel Rolex Grand Slam per il 43enne cavaliere che a settembre si era imposto a Burghley.
LA CLASSIFICA DEI PRIMI DIECI
1. William Fox Pitt & Parklane Hawk GBR 45.3...
LA SOCIETA' HSBC, istituto bancario di portata mondiale, ha confermato che resterà lo sponsor principale per i prossimi tre anni nel concorso completo di equitazione al massimo livello. In particolare alla FEI darà un sostanziosissimo contributo sia per il FEI Classics che per i Campionati d'Europa della specialita che si terranno quest'anno a Luhmulen in Germania e nel 2013 a Malmoe in Svezia...
CLASSIFICA dell'HSBC FEI Classics di concorso completo di equitazione dopo due delle cinque prove: 1. William FOX-PITT (GB) punti 15; 2. Paul Tapner (Aus) p. 15...
WILLIAM FOX-PITT in sella a Cool Mountain ha concluso con zero penalità la prova di salto ostacoli e quindi ha vinto a Lexington (KentuckY) la prima prova della HSBC FEI Classics di concorso completo...
IL CONCORSO internazionale di "completo" a quattro stelle in programma a Lexington (Kentucky) nei giorni 21-25 aprile apre l'edizione 2010 dell'HSBC FEI Classics (in pratica la World Cup della specialità). Iscritti 71 cavalieri in rappresentanza di 8 Nazioni...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1