Ricerca: funerali - 12 articoli
Apprendiamo con grande dolore la notizia della scomparsa improvvisa di Maria Eugenia Franchetti.
A pochi giorni dalla scomparsa dell’ex Consigliere federale Federico Forcelloni, un altro lutto colpisce oggi, sabato 24 novembre, il mondo degli sport equestri italiani. Questa notte, infatti, ci ha lasciati all’età di 85 anni Adolfo Paul Gross.
Nato a Viareggio, personaggio molto noto nel mondo dell’equitazione italiana, padre dell’ex presidente federale Andrea....
È scomparsa questa notte Giuliana Mazzetti, moglie di Raimondo d’Inzeo. La redazione di Cavallo2000, nell’esprimere le più sentite condoglianze alla famiglia d’Inzeo in questo momento di grande dolore, la ricorda con le parole di Giovanna Binetti
Si è spento all’età di 93 anni Sabatino Carfagna, ‘Tino’ per gli amici e per quanti lo conoscevano e ne apprezzavano le straordinarie doti umane e l’attaccamento alla sua terra di origine, alla famiglia, ai cavalli, la sua grande passione che poi ha trasmesso al figlio Sergio. ‘Tino’ Carfagna ha ricoperto il ruolo di maestro di campo per oltre dieci anni alla Giostra della Quintana di Foligno, da sempre “uomo” di cavalli, ha partecipato con successo a diverse gare amatoriali al galoppo in Umbria e non solo. Dall’aprile del 1971 ha avviato assieme ai figli Sandro e Sergio l’attività ricettiva e di ristorazione diventando un punto di riferimento a livello nazionale e internazionale...
C’erano davvero tutti questa mattina alla Caserma Salvo D’Acquisto di Tor di Quinto a Roma, sede del 4° Reggimento Carabinieri a cavallo, per porgere l’ultimo saluto a Raimondo D’Inzeo, il Campione scomparso venerdì 15 novembre scorso a Roma all’età di 88 anni. I funerali, officiati da Don Gino Carlino, Cappellano del Comando Unità Mobile e Speciali Palidoro, si sono svolti nel maneggio coperto del 4° Reggimento...
Saranno celebrati lunedì 18 novembre alle ore 11 presso il 4° Reggimento Carabinieri a cavallo in Viale Tor di Quinto n. 65 a Roma i funerali di Raimondo D’Inzeo, scomparso nella Capitale ieri, venerdì 15 novembre, all’età di 88 anni. Aperta come annunciato alle 14 di oggi la camera ardente al Salone d’Onore del CONI. Ad accogliere la salma erano presenti Giovanni Malagò, Presidente del CONI; il Generale Leonardo Gallitelli, Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri...
CULTURA e sport piangono Lucio Lami. Dopo breve malattia, il Maestro di giornalismo si è spento il giorno di Pasqua nella sua casa milanese. I funerali domani mattina, martedì, alle 11 nella chiesa dei SS. Apostoli in Piazza Missori a Milano.
Toscano di famiglia, era nato a Milano nel 1936. In gioventù ufficiale nel Savoia Cavalleria, aveva poi illuminato lo sport equestre come fondatore de Lo Sperone e delle Edizioni Equestri. Ha fatto epoca un suo intervento controcorrente dopo la vittoria di Graziano Mancineli alle Olimpiadi di Monaco nel 1972. Di lui è stato giustamente scritto che "sta al giornalismo come i D'Inzeo stanno all'equitazione e Luchino Visconti sta al cinema"...L'IPPODROMO CAPANNELLE piange la scomparsa di Corrado Garofalo, storico fotografo dell’impianto capitolino che ha testimoniato con i suoi scatti oltre trent’anni di storia del galoppo romano. Corrado Garofalo si è spento questa mattina dopo aver lavorato dai primi anni ’80 all’ippodromo Capannelle in veste di fotografo ufficiale. Nel suo archivio sono presenti le immagini di tutte le giornate di corse che hanno animato gli ultimi tre lustri...