• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Riflessioni sul  rating delle 100 corse migliori del 2022
        Riflessioni sul rating delle 100 corse migliori del 2022
      • L'ippodromo di Siracusa e Le Stelle per l'Emilia Romagna
        L'ippodromo di Siracusa e Le Stelle per l'Emilia Romagna
      • Elitlopp francese con Hohneck e il capolavoro di Gelormini
        Elitlopp francese con Hohneck e il capolavoro di Gelormini
      • Altus respinge di un corto muso Assassin a Maia
        Altus respinge di un corto muso Assassin a Maia
      • Piazza di Siena, Nepi: Roma deve entrare  Slam equitazione mondiale
        Piazza di Siena, Nepi: Roma deve entrare Slam equitazione mondiale
      • Piazza di Siena - Parigi 2024, il chiodo fisso
        Piazza di Siena - Parigi 2024, il chiodo fisso
      • Piazza di Siena - A Milano vietato fallire
        Piazza di Siena - A Milano vietato fallire
      • Italia Polo Challenge, stasera il gran finale
        Italia Polo Challenge, stasera il gran finale
      • Riflessioni sul  rating delle 100 corse migliori del 2022
        Riflessioni sul rating delle 100 corse migliori del 2022
      • L'ippodromo di Siracusa e Le Stelle per l'Emilia Romagna
        L'ippodromo di Siracusa e Le Stelle per l'Emilia Romagna
      • Elitlopp francese con Hohneck e il capolavoro di Gelormini
        Elitlopp francese con Hohneck e il capolavoro di Gelormini
      • Altus respinge di un corto muso Assassin a Maia
        Altus respinge di un corto muso Assassin a Maia
      • Piazza di Siena, Tajani  : possiamo ambire a d Expo 2030
        Piazza di Siena, Tajani : possiamo ambire a d Expo 2030
      • Eni, FISE e Scuderia 1918 per una maggiore sostenibilità degli Sport Equestri
        Eni, FISE e Scuderia 1918 per una maggiore sostenibilità degli Sport Equestri
      • Piazza di Siena, Enea Ferroni  in campo con sella speciale
        Piazza di Siena, Enea Ferroni in campo con sella speciale
      • Olimpiadi Parigi, purosangue  non saranno più razza sconosciuta
        Olimpiadi Parigi, purosangue non saranno più razza sconosciuta
      • Il fascino del Cavallo arabo: stella tra le razze equine
        Il fascino del Cavallo arabo: stella tra le razze equine
      • Università Teramo e Arma dei Carabinieri: tutelare la biodiversità
        Università Teramo e Arma dei Carabinieri: tutelare la biodiversità
      • Mulo e Bardotto occupano uno spazio importante nell'associazione PASSIONECAITPR
        Mulo e Bardotto occupano uno spazio importante nell'associazione PASSIONECAITPR
      • Allevamento Carfagna: tre nuovi nati nell'uovo di Pasqua
        Allevamento Carfagna: tre nuovi nati nell'uovo di Pasqua
  • Rubriche
      • Equitazione5.221
      • Ippica8.991
      • News3.308
      • Allevamento248
      • Eventi e Fiere835
      • Cultura260
      • Storia106
      • Turismo e Tempo libero353
      • Etologia63
      • Veterinaria67
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria119
      • Intorno al fuoco71
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere328
      • Monta Western20
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali7
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta20
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte5
      • I cavalli e la legge1
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 927Paolo Allegri
    • 228Maria Lucia Galli
    • 206Maurizio Calchetti
    • 169Lorena Sivo
    • 141Enrico Tonali
    • 137Tamara Papiccio
    • 120Daniela Cursi
    • 119Maurizio Soverchia
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Equitazione
  • L'ultimo applauso a Raimondo, il campionissimo
  • Equitazione
  • Enrico Perez
  • 18/11/2013

L'ultimo applauso a Raimondo, il campionissimo

C’erano davvero tutti questa mattina alla Caserma Salvo D’Acquisto di Tor di Quinto a Roma, sede del 4° Reggimento Carabinieri a cavallo, per porgere l’ultimo saluto a Raimondo D’Inzeo, il Campione scomparso venerdì 15 novembre scorso a Roma all’età di 88 anni. I funerali, officiati da Don Gino Carlino, Cappellano del Comando Unità Mobile e Speciali Palidoro, si sono svolti nel maneggio coperto del 4° Reggimento.
A prendere parte alla cerimonia, oltre alla famiglia, agli amici e a chi per un motivo o per un altro ha conosciuto il grande Campione, c’erano le istituzioni civili e militari e tutta l’equitazione italiana. Presenti anche il Generale Leonardo Gallitelli, Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, il Presidente del CONI Giovanni Malagò, il Segretario Generale del massimo ente sportivo italiano Roberto Fabbricini, il Presidente di CONI Servizi Franco Chimenti, in rappresentanza della Federazione Equestre Internazionale Giuseppe Della Chiesa e per la Federazione Italiana Sport Equestri, il Commissario Straordinario Gianfranco Ravà, i Vice Commissari Col. Max Andrè Barbacini, Alberto De Nigro, il Segretario Generale della FISE Alessandro Barbera e tutti i Presidenti dei Comitati Regionali. In prima fila la famiglia, la moglie Giuliana Mazzetti di Pietralata e Piero D’Inzeo, fratello di Raimondo, e compagno di mille vittorie sui campi gara di tutto il mondo. Commovente il ricordo di "nonno Raimondo", che durante la celebrazione a nome della famiglia ha letto la nipote Raimonda. A Roma tanti cavalieri italiani, tecnici, gli storici compagni di squadra, che hanno voluto porgere l’ultimo saluto a chi ha rappresentato per loro un amico, un istruttore, un cavaliere, ma sempre e comunque un grande punto di riferimento nella vita e nello sport.
"Sarà impossibile dimenticare Raimondo D'Inzeo - ha commentato il Commissario Straordinario della FISE Gianfranco Ravà - perché, per quel che é stato e per quel che ha fatto da uomo e da atleta, oggi lascia a tutti noi e all'equitazione italiana un patrimonio morale, che andrà custodito, difeso e donato ai più giovani. Per quei giovani che lo hanno conosciuto, ma anche per quelli che solo ne sentiranno parlare, il ricordo di Raimondo sarà esempio di vita e di sacrificio sportivo per ottenere - e lui lo ha dimostrato - immancabilmente la vittoria. L'equitazione italiana dunque - ha aggiunto Ravà - non può far altro che fare tesoro degli insegnamenti, che il grande Campione oggi ci dona; tutta l'equitazione italiana non può che dire "Grazie" a Raimondo D'Inzeo". (comunicato FISE)

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Solvalla, su  Equtv due giorni di dirette per Sweden Cup ed  Elitloppet,
    • 25/05/2023

    Solvalla, su Equtv due giorni di dirette per Sweden Cup ed Elitloppet,

  • Animali soggetti di diritti. Riconoscimento giuridico nella Carta Costituzionale
    • 07/05/2023

    Animali soggetti di diritti. Riconoscimento giuridico nella Carta Costituzionale

  • Cavalli in carcere e
    • 08/05/2023

    Cavalli in carcere e " La Solitudine dei Numeri Primi"

  • Roma a cavallo, parte l'Equiraduno Horse Green Experience
    • 13/05/2023

    Roma a cavallo, parte l'Equiraduno Horse Green Experience

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

  • Equitazione
  • Cultura equestre
  • Relazione uomo cavallo
  • Storia equestre
  • Riabilitazione equestre
  • cavaliere
Enrico Perez

Enrico Perez

  • Salto. Dopo anni rinasce il Campionato del Centro-Sud
    • Enrico Perez
    • 29/01/2014

    Salto. Dopo anni rinasce il Campionato del Centro-Sud

  • Nuovo regolamento FISE per il salto ostacoli<br> la Dallari interviene sulla protesta generale
    • Enrico Perez
    • 17/06/2012

    Nuovo regolamento FISE per il salto ostacoli
    la Dallari interviene sulla protesta generale

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Informativa sulla Privacy
  • Cookie Policy
  • Condizioni di utilizzo

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Twitter
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap