• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • La Bologna del trotto, un bel giovedì  con la TQQ
        La Bologna del trotto, un bel giovedì con la TQQ
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli 2025, tra luci e ombre della passione equestre
        Fieracavalli 2025, tra luci e ombre della passione equestre
      • Giovedì a Chilivani una bella edizione del Criterium d'Autunno
        Giovedì a Chilivani una bella edizione del Criterium d'Autunno
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
        JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
      • Fieracavalli,  torna la Longines FEI Jumping World Cup
        Fieracavalli, torna la Longines FEI Jumping World Cup
      • La Bologna del trotto, un bel giovedì  con la TQQ
        La Bologna del trotto, un bel giovedì con la TQQ
      • Giovedì a Chilivani una bella edizione del Criterium d'Autunno
        Giovedì a Chilivani una bella edizione del Criterium d'Autunno
      • La bella Torino, classe e velocità nel clou del mercoledì
        La bella Torino, classe e velocità nel clou del mercoledì
      • Domenica al Sant'Artemio la Corsa Siepi di Treviso
        Domenica al Sant'Artemio la Corsa Siepi di Treviso
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
        FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
      • Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
        Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
  • Rubriche
      • Equitazione5.703
      • Ippica9.588
      • News3.498
      • Allevamento343
      • Eventi e Fiere965
      • Cultura289
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto39
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1362Paolo Allegri
    • 229Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 126Daniela Cursi
    • 122Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Allevamento
  • Arezzo, buone prospettive per l'allevamento italiano
  • Allevamento
  • Giovanna Binetti
  • 15/10/2018

Arezzo, buone prospettive per l'allevamento italiano

Dopo Lanaken viene Arezzo o viceversa? Parliamo dei campionati assoluti mondiali dei giovani cavalli che si sono già tenuti a Lanaken a settembre e dei campionati italiani finali del circuito Classico Mipaaft e Finale Campionati Giovani Cavalli Fise che han testè  avuto luogo ad Arezzo . Per me tra le due location vince Arezzo. Sono appena stata a Lanaken, dove la quantità di persone e di cavalli è impressionante, il giro d’affari enorme, ma quanto si vedono male i cavalli in quel campetto piccolo, circondato da strutture mobili in tende , gente accalcata che si pesta i piedi dappertutto.
Non sono un allevatore, in teoria potrei essere un acquirente, ma io un cavallo lo voglio poter vedere bene, in campi grandi con fossi e riviere . Devo vedere se è’ agli ordini. Come reagisce. E devo aver tempo per poterlo fare. Le genealogie, non si discute, sono importantissime, ma non bastano.
Noi italiani dobbiamo smetterla di esser ipercritici, dobbiamo imparare a darci più’ arie.
Ad Arezzo ho visto fior di cavalli ed ottimi cavalieri. Tra i cavalieri cito soltanto Filippo Moyersoen, Emilio Bicocchi e Nico Lupino. Filippo ha presentato il vincitore della categoria 8 anni ed oltre , un cavallo baio, possente, di struttura, non un fringuellino. Si chiama Sundance, è’ nato nel 2006 da Fandango e Hermione de Chenemont. Allevatore Alessio Cipriano. Dal primo al secondo giro nel bello e ampio  campo in erba di Arezzo, sotto le abili mani di Filippo il cavallo si è consolidato, sciolto. Il secondo giro è stato un’esplosione di mezzi e potenza, su di un percorso dove c’erano gabbie, doppie gabbie, dislivelli, fossi e riviere. Bravissimo il direttore di campo Rossati. Emilio Bicocchi nelle gare di Arezzo è’ stato presente un po’ dappertutto. Questo Signore italiano sulle cui capacità’ di cavaliere ed addestratore non si può  che dire benissimo, è un piacere vederlo sui nostri cavalli italiani. Monta sovente, tra gli altri, i cavalli del Terriccio , di Pucci Rossi di Medelana. Con Rondine del Terriccio una elegante femmina saura alta e distinta , figlia di Tinka’s Boy e Falconiera del Terriccio ha vinto il campionato dei 7 anni. Nico Lupino ha vinto con Lukas RS la gara dei 5 anni maschi. Lukas è’ figlio di Lohengrin di Villa Emilia e Call Me Folia RS allevatore RS Team Breeder di Renata Carniglia.

Siamo tutti molto contenti di come monta Nico qualsiasi cavallo, speriamo che, quanto, prima arrivi alle gare internazionali di primo livello. Nico è’ nato vincitore e si trova a suo aggio con qualsiasi genere di cavallo.
Dicevo che dobbiamo smetterla di essere ipercritici ed allora per cortesia lanciamo un appello ed un incoraggiamento a questi Signori del Mipaaft perche’ paghino i premi in denaro  con puntualità.
Non capivo bene la necessità’ dei due circuiti Test eventi dei giovani cavalli e Mipaaft. Perchè questo doppione? Perchè  l’Italia è lunga e ci sono pure le isole. Il Mipaat rappresenta lo stato italiano e deve andare incontro agli allevatori ed agli addestratori di cavalli italiani, là dove ci sono gli allevamenti...Magari aumentando e pagando puntualmente i premi. Non c’è’ nessun motivo per cui l’allenamento del cavallo italiano non possa diventare una voce attiva della bilancia dei pagamenti. Signor Ministro delle politiche agricole, se fossi un dirigente fise sarei lì a bussare alla sua porta un giorno si ed uno no...L’istanza che le presento oggi tramite le pagine di cavallo2000 è’ questa. L’istituzione di una borsa di studio, un contributo, per i cavalieri addestratori dei cavalli italiani. Tot gare, tot quattrini, con una proporzione, nella classifica, che premia i più’ bravi, ma senza esagerare. Premierei soprattutto la dedizione. Auguri a tutti Signore, Signori e Cavallini belli e buon lavoro e buona fortuna. Se già ad Arezzo ho visto volti di compratori internazionali ed ho saputo di compravendite importanti, ora arriva Verona e le cose non potranno che migliorare con quella storica vetrina sul mondo equestre.



Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente
    • 18/10/2025

    L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente

  • Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.
    • 20/10/2025

    Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.

  • Tour dei tre laghi Trasimeno, Chiusi, oasi di Montepulciano In carrozza si parte.
    • 21/10/2025

    Tour dei tre laghi Trasimeno, Chiusi, oasi di Montepulciano In carrozza si parte.

  • La Francigena del Mare: Il cammino di Santiago per terra e per mare
    • 15/10/2025

    La Francigena del Mare: Il cammino di Santiago per terra e per mare

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • arezzo
  • allevamento italiano
  • campionati mondiali
  • giovani cavalli
  • circuito classico
  • campionati giovani cavalli
  • fise
  • filippo moyersoen
  • emilio bicocchi
Giovanna Binetti

Giovanna Binetti

  • Cavalli, una preziosa gemma da saper raffinare
    • Giovanna Binetti
    • 03/10/2022

    Cavalli, una preziosa gemma da saper raffinare

  • Arezzo, riflessioni dolci amare  a bordo campo
    • Giovanna Binetti
    • 06/09/2022

    Arezzo, riflessioni dolci amare a bordo campo

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap