Ricerca: equitazione-americana - 19 articoli
Verona, 22 novembre 2022 – I cowboy come un’esclusiva tutta a stelle e strisce? Un mito da sfatare, perché anche in Italia gli appassionati dei cavalli e delle discipline legati alla tradizionale equitazione americana costituiscono una filiera che coinvolge 75.500 persone, conta 32mila esemplari registrati, tre associazioni principali, 2.500, fra maneggi e allevamenti, con un giro d’affari diretto di 9 milioni di euro.
Dopo il successo di pubblico e iscritti delle passate edizioni il Reining, massima disciplina dell’equitazione americana, torna a Cavalli a Roma – Salone dell'equitazione e dell'ippica – l’evento della Capitale dedicato al mondo del cavallo a 360°, che avrà luogo dal 25 al 27 aprile, nei padiglioni della Nuova Fiera di Roma.
Un doppio appuntamento, organizzato in sinergia tra la LRHA ASD, l’IRHA – Italian Reining Horse Association – ed il Comitato Regionale FISE Lazio...LA FISE comunica: "Il Consiglio Federale di oggi, martedì 5 marzo, ha approvato all’unanimità dei presenti (assente giustificato il consigliere Fabrizio Ambrosetti) il bilancio preventivo di spesa relativo all’esercizio finanziario 2013, strumento necessario per dare ufficialmente inizio all’attività federale per l’anno in corso...
LETTERA DELLA FISE AL CONI e alla Fitetrec-ante "La Federazione Italiana Sport Equestri intende fare chiarezza sulla vicenda oggetto dell’estenuante contenzioso, che va avanti ormai da oltre due anni, tra FISE e Fitetrec-Ante. ..
“DOPO QUATTRO ANNI di mancate promesse, il mondo dell’equitazione americana non può più ricoprire un ruolo marginale all’interno della Federazione italiana sport equestri. Ancor peggio non può essere considerata come una disciplina che porti solamente risorse economiche nelle casse federali, quando in realtà ha garantito negli anni all’equitazione italiana importanti risultati e prestigiose medaglie”. Lo ha detto Antonella Dallari, candidata alla presidenza della Federazione italiana sport equestri per il prossimo quadriennio olimpico....
RODRIGO PESSOA ha firmato un contratto con la G&C Farm, che è divenuta uno dei più grossi sponsor dell'equitazione americana nel salto ostacoli dopo l'apertura della scuderia a Wellington in Florida nel 2009. Il suo sostegno agli sport equestri è dunque indirizzato non solo agli Stati Uniti ma anche all'estero. Pablo Barrios, che ha montato per la G&C Farm negli ultimi tre anni, non ha rinnovato il contratto con una decisione presa di comune accordo...
LA SEF ITALIA (scuola equestre di formazione) comunica il calendario del primo Clinic di equitazione americana pluri-decorato Mario Sbrana presso l'Associazione Veronese Reining di Povigliano Veronese: 16 aprile, il 14 maggio, l'11 giugno, il 3 settembre. Potranno assistere gratuitamente gli istruttori degli allievi...
L'UFFICIO STAMPA della Mostra di Città di Castello comunica: "L'abbraccio di migliaia di visitatori a Varenne è stata la suggestiva cornice nella quale è andata in scena, stamattina, sabato 10 settembre, la cerimonia di inaugurazione ufficiale della 45esima edizione della Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello. Fin dall’apertura dei cancelli della FAT di Cerbara, il box riservato al mitico “Capitano” è stato circondato dall’entusiasmo di tantissimi appassionati, che si sono messi in fila per vedere da vicino il cavallo e avere immagini ricordo.































.jpg)

