Ricerca: diritti-televisivi - 9 articoli
Comunicato di Imprenditori Ippici Italiani: "E' tempo di Riforma ma un altro anno, ahimè!, si sta già presentando alla porta e sembra la copia, sempre più sbiadita di quello precedente.
Certamente non sarà un anno che parte all'insegna del rinnovamento, anzi.
La ribollita verrà servita il primo gennaio 2017 esattamente allo stesso modo (assai insipido) di come era stata servita il primo gennaio 2016.
Il settore continua a perdere pezzi ogni giorno, lo sdegno e la rassegnazione sono dilaganti...Il Coordinamento Ippodromi comunica "Sulla Gazzetta Ufficiale è' stato pubblicato il testo di Riforma dell'ippica, previsto dall'Art 15 del Collegato Agricolo, sul quale dovrà lavorare il Governo nei prossimi dodici mesi adottando i relativi decreti legislativi che dovranno prevedere:
1- Pay out non inferiore al 74% per le vincite.
2-tassazione sul margine delle scommesse a quota fissa di cui una parte vera destinata alla filiera.
3- Palinsesto complementare al fine di garantire ulteriori risorse per la Filiera.Il coordinamento ippodromi comunica "Il Parlamento ha approvato la Legge che delega il Governo a redigere un Decreto che preveda la istituzione di un Organismo, sottoposto alla vigilanza del Ministero delle Politiche Agricole, per il rilancio dell' ippica nazionale.
Comunicato di Coordinamento Ippodromi: "Ieri si è svolta l'assemblea della Lega Calcio di serie A per suddividersi i proventi dei diritti televisivi pari a circa 1 miliardo all'anno ed alla fine, dopo una lunga discussione e posizioni contrapposte tra le sei big e le quattordici squadre medio piccole, alla fine si è votato, con il democratico metodo di: una squadra=un voto.
E vi è stata una fumata bianca con diciotto voti a favore e due voti contrari.
Decisivo l'aumento del paracadute per le retrocesse passato da 30 a 60 milioni...
L'IHRA comunica "In questa fase nella quale si stanno decidendo, attraverso la Delega Fiscale, le sorti dell'ippica nazionale IHRA (Italian Horse Racing Association) ribadisce di essere pronta a prendere parte al processo decisionale grazie alla presenza al suo interno dell'intero filiera ippica Italiana.
Processo decisionale che dovrà partire dalle criticità oggi presenti nel comparto per arrivare a una riforma condivisa che abbia come perni:Comunicato di Coordinamento Ippodromi
Nell'articolo apparso su Repubblica si vede concretamente la differenza tra noi ippici/ippodromi e le società di calcio...
Loro combattono fanno la loro Assemblea e tengono duro:
- i diritti televisivi non si toccano.......
- caso mai una piccolissima percentuale sui biglietti di ingresso per pagare parte degli straordinari della polizia, pagata, ovviamente da noi cittadini...Comunicato di Coordinamento Ippodromi: "La Delega Fiscale e' legge ed all'articolo 14 prevede " la promozione" della Lega Ippica italiana, soggetto no-profit sotto il controllo del Ministero delle Politiche Agricole. Dal testo approvato si evince che:
- il governo ha ora un anno di tempo per fare i relativi decreti attuatitivi.
- i ministeri che dovranno fare il decreto attuativo della Lega Ippica sono il ministero delle finanze ed il ministero dell'agricoltura.
- l'art 14 affronta vari temi tra cui la cessione dei diritti televisivi, i controlli di primo e secondo...IL COMITATO Pre-Lega (o Unione) Ippica Italiana comunica: "In qualità di promotori del progetto Lega (o Unione) Ippica Italiana, abbiamo sempre messo in evidenza l’inopportunità del bando Tv promosso da Assi che, giunta al termine della sua attività, per… chiudere in bellezza si è arrogata il diritto di vincolare, per tale servizio, ad un contratto di sei anni, e ad un prezzo fuori mercato (60 milioni di euro, 10 milioni all’anno), colui che subentrerà nella gestione del settore...






























.jpg)

