Ricerca: crescita-personale - 10 articoli
Nell’ambito del Giubileo 2025, è stato presentato il 12 febbraio alla Sala Caduti di Nassirya, presso il Senato della Repubblica, Horse Green Experience 2025 – Equiraduno dell’Anno Santo, uno straordinario pellegrinaggio a cavallo tra spiritualità, sostenibilità e scoperta del territorio. O
“I numeri primi sono divisibili soltanto per 1 e per se stessi. Se ne stanno al loro posto nell'infinita serie dei numeri naturali, schiacciati come tutti fra due, ma un passo in là rispetto agli altri.” (da “La solitudine dei numeri primi” di Paolo Giordano)
Gold Mine Mi faccio molte domande a dicembre. Un mese particolare. Scopro negli occhi umani tanta emozione. Mi chiedo sempre come mai. C’è una luce diversa che scalda non solo il corpo ma anche il cuore. E poi il traffico si intensifica, il traffico dei motori e dei pensieri. Troppa confusione per mettere ordine alle idee di un anno. Dell’anno che ci ha fatto crescere un po’ di più. Per i bimbi anche in altezza, ma per gli adulti? In che cosa siete cresciuti?
Recentemente a cura del Comitato Fise Veneto è andato online un interessante Webinar sulla Comunicazione Uomo-Cavallo.
L’etologia ricondotta più verso l’essere uomo che verso l’animale cavallo.
Ai piedi di questo grande animale ci dovremmo sentire tutti più umili e grati del suo farsi specchio ne per farci capire chi siamo veramente.
Luca Moneta insieme a Franco Giani hanno emozionato. Questa è la parola giusta.
Le riflessioni che condivido con voi oggi sono il frutto di una mia ricerca personale e del lavoro fatto su di me in questi anni, con l’aiuto dei cavalli, ma non solo, anche di tante persone che mi hanno influenzato e dell’ambiente circostante. Ho scelto di portare al convegno Relazione di Cavalli a Roma questa foto di me da piccola, perchè racchiude molti significati a me cari e che proverò a trasmettervi.
Bene, adesso è venuto il momento di dismettere i panni del narratore imparziale (assolutamente e biecamente malcelati) per tirare le fila del discorso e dare il mio spassionato parere personale, sennò che gusto c’è?
Il termine “amicizia” protagonista della nostra trattazione fin dal titolo, non è certo una parola facile da interpretare in modo univoco. Io per primo l’ho utilizzata qui con rischio di arbitrarietà e inesattezza. ...Cavallo2000 è lieto di affidare i suoi auguri di Natale a questo scritto poetico che Enea Ferroni ha dedicato ai suoi cavalli
“Quando sono con te mi dai sicurezza, non ho più paura di niente.
I tuoi occhi di ghiaccio infondono sicurezza.Il mio nome è Enea, abito nella Pianura Padana e ho un’ importante disabilità motoria fin dalla nascita.
Il mio primo approccio con i cavalli l’ho avuto da piccolo quando andavo all’Accademia militare di Modena dove l’associazione ANFFAS organizzava corsi di ippoterapia, di questo ho un vago ricordo perché ero troppo piccolo ed in ogni caso il mio fisiatra non voleva che andassi a cavallo perché non era consigliato per la mia displasia alle anche.