Ricerca: corse-straniere - 10 articoli
CONFINDUSTRIA Sistema Gioco Italia comunica: "L'ippica sta morendo e nella migliore tradizione “tafazzistica” italiana, anziché individuare provvedimenti che possano rilanciare il settore, ci si accanisce sul moribondo con scelte sbagliate e senza senso. Ultima trovata del Ministero per le politiche agricole alimentari e forestali (MIPAAF), che pare voler svolgere la funzione di curatore fallimentare del settore, è stata quella di inibire le immagini delle corse estere con la conseguente impossibilità di scommettere su queste da parte degli appassionati...
CONFINDUSTRIA Sistema Gioco Italia comunica: "Il decreto del MIPAAF con cui si sblocca parzialmente il palinsenso delle corse ippiche internazionali e' la prova lampante della approssimazione con cui viene trattato il settore ippico in Italia. Nel merito, i limiti di programmazione imposti e i tetti di spesa nell'acquisto dei diritti dimostrano l'inadeguatezza di gestione politica e di programmazione del settore soprattutto se rapportati al contesto internazionale di riferimento...
COORDINAMENTO IPPODROMI comunica: "Il Ministero delle politiche Agricole in data 5 aprile u.s. ha adottato il Decreto n 5927 sulla delicata e complessa questione delle corse estere inserite nel palinsesto delle scommesse ippiche ritenendo di dover disciplinare le modalità di acquisizione di tali corse e fissando il relativo budget di spesa ( 4 milioni per il 2013).
"Questa Associazione di ippodromi ,che aveva espresso pubblicamente riserve e preoccupazioni su questo tipo corse invitando il Mipaaf ad approfondire la questione esprime, dopo aver letto i contenuti di detto decreto, apprezzamento e condivisione nel merito e sulle scelte adottate..COORDINAMENTO IPPODROMI comunica: "Nel prendere atto della decisione del Ministero di sospendere la trasmissione e le scommesse sulle corse estere riteniamo opportuno puntualizzare l'opinione in merito di questa Associazione di Ippodromi:
negli ultimi anni c'è' stata da parte di ex Assi ed ex Unire una espansione quantitativa incredibile di queste corse senza mai rendere conto ne' dei risultati, ne' dei costi sostenuti ne' delle finalità'...
Caro Direttore, tempo addietro, si dice dalle mie parti, ho redatto e presentato un progetto al Segretario Generale dell'ASSI Dr. Ruffo per un diverso calendario formato solo da corse italiane sia alla mattina che al pomeriggio. Alle corse estere si riserverà un ruolo di eccellenza, solo corse di qualità o riempitivi dell’ultimo minuto. Il monte premi da noi ipotizzato è più alto di quello proposto nell’ultima riunione al Ministero. Facciamo lavorare gli operatori italiani...
GIORNATA MOLTO CALDA nella sede dell'ASSI (ex UNIRE) in Via Cristoforo Colombo a Roma. Come era accaduto nel maxi-sciopero del 2008, in mattinata un folto gruppo (cento, duecento?) di rappresentanti del trotto di Roma e di Napoli ha occupato la sede dell'Ente e ha reso impossibile la teletrasmissione delle corse straniere nelle Agenzie Ippiche...
"LE SCRIVENTI Associazioni manifestano tutto il loro disappunto per l’ennesimo atto provocatorio fatto dall’Agenzia Assi (ex Unire) che ha rinnovato per altri 6 (sei) mesi il contratto della televisione a Teleippica, regalando tanti soldi ad una società senza che ve ne fosse motivo ,o un accordo strutturale per lo sviluppo futuro . In un momento di serrata totale della maggior parte degli ippodromi e di enormi sacrifici da parte delle categorie...
LA LIBERALIZZAZIONE del gioco in Israele continua a incontrare grossi ostacoli religiosi e culturali, anche se le autorità di governo registrano un massiccio trasferimento di denaro nei giochi illegali via internet. In questa chiave, il Parlamento israeliano ha dato un sì di massima alle scommesse ippiche ma solo sulle corse straniere...