Ricerca: corse-italiane - 8 articoli
Venerdì 8 febbraio lo European Pattern Committee (EPC) si è riunito presso gli uffici parigini di France Galop e, dopo aver esaminato i risultati delle corse Pattern e Listed disputate nel 2024 in Europa e il rating che ne è risultato per ciascuna corsa, ha proceduto ad effettuare parecchi cambiamenti relativi alle qualifiche delle corse in questione.
E’ giusto dare spazio alle corse estere, soprattutto in occasioni di grandi meeting, sacrificando a volte le prove di casa nostra? A prescindere dal regolamento emesso dal Mipaaf, quali sono le indicazioni che arrivano da addetti ai lavori e dagli appassionati?
Comunicato di Imprenditori Ippici Italiani: "Purtroppo, a causa dei recenti provvedimenti presi e alla totale mancanza di gestione da parte degli Uffici che sarebbero a questo preposti, il trend negativo sulla raccolta del gioco, fonte principale di sostentamento per il settore, non si placa.
Al 30 di settembre, ovvero dopo 9 mesi di attività, dobbiamo assistere ad una perdita di 44,85 milioni di Euro di raccolta corrispondenti ad un -10,65% che porta il settore molto vicino al punto di non ritorno.
Nel 2015, al 30 settembre, al totalizzatore erano stati raccolti Euro 421.524.966 mentre quest’anno, alla stessa data, si sono raccolti solo Euro 376.678.354...Comunicato di Imprenditori Ippici Italiani:"Non sono mancate le discussioni e gli approfondimenti sulla questione del Lunedì di riposo e così, dopo 5 Lunedì senza corse italiane, abbiamo potuto vedere su Gaet quanto, dal punto di vista economico, questa scelta sia purtroppo tremendamente negativa.
I dati di questa mattina sono agghiaccianti, perdiamo ancora consistenti quote di mercato e rispetto al 2008 produciamo ricavi per meno di un quarto.
Siamo sempre stati favorevoli al giorno di riposo ma quando si fa una scelta di questo tipo bisogna immediatamente pensare alle conseguenze e adottare gli opportuni correttivi cogliendo soprattutto le opportunità che si pongono davanti a noi...
Il Coordinamento Ippodromi comunica" Il Ministero delle Politiche Agricole ieri ha:
1- pubblicato il calendario delle corse del solo mese di gennaio confermando sia il numero delle giornate di corse che il montepremi ; il tutto in attesa di conoscere l'effettivo stanziamento complessivo del prossimo anno. Unica novità l'eliminazione delle corse italiane il Lunedi. Scelta , non condivisa ,di cui valuteremo i risultati a fine mese.L'A.G.I.T. (allernatori, guidatori italiani trotto) comunica "dopo una attenta valutazione con i propri associati del documento scaturito dall'incontro delle Associazioni ippiche svoltosi ieri a Roma, non ritiene di poterne condividere il contenuto...
Caro Direttore, tempo addietro, si dice dalle mie parti, ho redatto e presentato un progetto al Segretario Generale dell'ASSI Dr. Ruffo per un diverso calendario formato solo da corse italiane sia alla mattina che al pomeriggio. Alle corse estere si riserverà un ruolo di eccellenza, solo corse di qualità o riempitivi dell’ultimo minuto. Il monte premi da noi ipotizzato è più alto di quello proposto nell’ultima riunione al Ministero. Facciamo lavorare gli operatori italiani...
E' UNA GRAN SIGNORA tra le corse italiane il Premio Società Campo di Mirafiori, che si disputerà domenica 21 settembre all'ippodromo Vinovo di Torino. Una passerella ambita con i suoi 100.000 euro di montepremi, una dotazione ancora importante per i nostri trottatori indigeni. Un lotto di 14 aspiranti in un mix di quantità e qualità...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1