• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato
        Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato
      • Riflessioni invernali sul galoppo e l'ippodromo delle Capannelle
        Riflessioni invernali sul galoppo e l'ippodromo delle Capannelle
      • I tre anni in lizza nel Premio Ubaldo Baldi nel venerdì di Firenze
        I tre anni in lizza nel Premio Ubaldo Baldi nel venerdì di Firenze
      • Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato
        Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
        JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
      • Fieracavalli,  torna la Longines FEI Jumping World Cup
        Fieracavalli, torna la Longines FEI Jumping World Cup
      • Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato
        Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato
      • I tre anni in lizza nel Premio Ubaldo Baldi nel venerdì di Firenze
        I tre anni in lizza nel Premio Ubaldo Baldi nel venerdì di Firenze
      • La Bologna del trotto, un bel giovedì  con la TQQ
        La Bologna del trotto, un bel giovedì con la TQQ
      • Giovedì a Chilivani una bella edizione del Criterium d'Autunno
        Giovedì a Chilivani una bella edizione del Criterium d'Autunno
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
        FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
      • Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
        Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
  • Rubriche
      • Equitazione5.703
      • Ippica9.590
      • News3.498
      • Allevamento343
      • Eventi e Fiere966
      • Cultura289
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto40
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1364Paolo Allegri
    • 229Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 126Daniela Cursi
    • 122Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Ippica
  • Trotto, a Torino il meglio del ''made in Italy''
  • Ippica
  • Paolo Allegri
  • 19/09/2008

Trotto, a Torino il meglio del ''made in Italy''

E' UNA GRAN SIGNORA tra le corse italiane il Premio Società Campo di Mirafiori, che si disputerà domenica 21 settembre all'ippodromo Vinovo di Torino. Una passerella ambita con i suoi 100.000 euro di montepremi, una dotazione ancora importante per i nostri trottatori indigeni. Un lotto di 14 aspiranti in un mix di quantità e qualità per un evento anche tutto da scommettere e con quote per accoppiata e trio che potrebbero essere molto interessanti.
Ecco un profilo dei 14 partenti (distanza 1600 metri alla pari, partenza con l'autostart):
1 FITZGERALD BIGI – Vince all’estero questa bella figlia di SJ’S Photo – nell’annata due vittorie a Cagnes e 1 sigillo a Vincennes – e nella domenica torinese cerca un successo importante sulle piste italiane. In sediolo Andrea Guzzinati. Record: 1.11.4
2 GIUSEPPE BI – Da inizio 2008 è passato alle cure di Fabrice Souloy in Francia e in febbraio ha vinto a San Siro il Premio Encat. La campagna sulle piste francesi ne ha messo in luce regolarità ad alto livello, confermata all’ultima uscita dal 2. posto nel Prix d’Etè a Vincennes. Per la prima volta lo guida Pietro Gubellini. Vediamo se il biasuzziano di Francia passa con disinvoltura dai 2850 metri del Plateau de Gravelle al miglio di Vinovo. Record: 1.11.0
3 GERESTO DEI – Forma splendida: 7 vittorie a seguire e l’ultima nel Premio Città di Treviso al record della pista. Edy Moni lo allena a Torre del Lago, nei luoghi pucciniani. E’ un soggetto stagionale che ama il caldo e praticamente viene fermato quando arriva il tempo rigido. Record: 1.11.3
4 GHIBELLINO – Figlio di Pine Chip di rara potenza anche se non fluido nella prima parte di gara. In maggio ad Agnano corse una batteria da paura per quanto andò forte, poi il successo nella Copenaghen Cup, ultimo fuoco prima di una serie negative sulle piste estere. Record: 1.10.7
5 FILIPP ROC – Un tempo era solo un cavallo di testa, adesso si è reinventato anche attendista come ha dimostrato correndo dignitosamente al Sesana – quarto nel Città di Montecatini- Sfortunato nel Campionato Europeo di Cesena quando ha trovato opposizione in partenza e ha pagato strappi violenti nella prima fase di gara. Record: 1.11.8
6 EL NINO – E’ stato il dominatore della stagione 2007.  Quest’anno è sembrato accusare le tante battaglie e si è ridimensionato. In alcune occasioni, come nel Gran Premio di Ferragosto di Montecatini, è stato sfortunato con i numeridi partenza e ha pagato percorsi esterni impegnativi. Record: 1.11.6
7 GIRONDA AS – Velocissima giumenta figlia di Lemond Dra, ritorna in pista grande dopo alcune prove non brillanti su piste da mezzo miglio. In giugno a San Siro ha conseguito il primato sulle piste italiane con uno straordinario 1.10.4. Record: 1.10.4
8 ECLISSE DOMAR – Navigato alfiere di casa Smorgon. Con Marco ha vinto il 15 agosto a Cagnes sur Mer il Gran Prix de la Ville de Nice. Non sempre disponibile, ma soggetto dal motore importante. Record: 1.12.3
9 GLENO DEI – Indigeno che sta vivendo un quinto anno eccellente come attestano i piazzamenti classici nel GP Giorgio Jegher a Trieste e nel GP Due Mari a Taranto. Record: 1.11.6
10 GLADIOLO – Portacolori della Scuderia Louisiana, figlio di quella Rafale che della bellissima farm sul lago è l’autentica regina. Soggetto che dai centrali di Stupinigi è approdato alle classiche non accusando il salto: terzo sia nel GP Due Mari che nel GP Città di Treviso. In sulky Santo Mollo. Record: 1.12.0
11 GUENDALINA BAR – Pupilla di Luigi Truccane, femmina grintosa capace di piazzarsi al quarto posto nel GP Costa Azzurra e di ben figurare al  terzo gradino del podio nel Prix de Rome a Cagnes sur Mer. Record: 1.11.2
12 DUBBIO DI MAR – Meraviglioso soldatino di 8 anni che si è ritagliato un’estate di gloria nella stagione di Cagnes sur Mer con due successi, l’ultimo in totale controllo su 2100 metri percorsi a ritmo sostenuto e mettendo in fila indiana tutti i rivali. Record: 1.12.7
13 FRANCISCO BI – Promessa di campioncino da puledro poi è sceso di livello ed è approdato a Torino da Walter Lagorio che lo tiene in costante ordine su valido standard. Record: 1.13.3
14 DEXTER BI – E' il figlio di Sugarcane Hanover che il marine Antonio Improda tiene in condizione maiuscola rigenerandolo con il training sulle spiagge del golfo di Napoli. Domenica scorsa ha vinto con una retta d’arrivo alla Bolt, con un miglio da 1.14.5 facile facile. Record: 1.11.7

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente
    • 18/10/2025

    L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente

  • Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.
    • 20/10/2025

    Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.

  • La Francigena del Mare: Il cammino di Santiago per terra e per mare
    • 15/10/2025

    La Francigena del Mare: Il cammino di Santiago per terra e per mare

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • trotto
  • made in italy
  • premio societa campo di mirafiori
  • ippodromo vinovo
  • trottatori indigeni
  • corse italiane
  • montepremi
  • accoppiata
  • trio
Paolo Allegri

Paolo Allegri

Riguardo l'autore

L'ippica e' la sua grande passione

  • Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato
    • Paolo Allegri
    • 13/11/2025

    Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato

  • I tre anni in lizza nel Premio Ubaldo Baldi nel venerdì di Firenze
    • Paolo Allegri
    • 13/11/2025

    I tre anni in lizza nel Premio Ubaldo Baldi nel venerdì di Firenze

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap