Ricerca: concorrenti - 15 articoli
Porte chiuse, accessi contingentati, controlli termografici e sanificazioni scrupolose. Da venerdì 3 a domenica 5 luglio lo storico circolo di Milano Marittima è pronto a mettere in campo, per il quinto anno consecutivo, una nuova edizione dei Regionali outdoor di Salto ostacoli e Ludico
ROMA. Emozionante è stata la gara di chiusura del LGCT, una categoria mista con ostacoli da 1 metro e 45/50 alla quale hanno preso parte 49 concorrenti. Il barrage decisivo è stato infatti una sorta di ‘gara nella gara’ visto che 15 dei binomi al via sono usciti indenni dal percorso base tracciato da Uliano Vezzani, sempre di più uno tra i migliori e più apprezzati chef de piste a livello mondiale. Alla fine a spuntarla è stato un habituè del concorso capitolino, il francese Simon Delestre che in sella a Chesall Zimequest è stato imprendibile dagli avversari. Per lui doppio percorso netto nel tempo di 33.80 secondi...
ROMA. Le modifiche regolamentari apportate al Disciplinare del Derby Italiano del Trotto per questa edizione 2017 hanno già aperto la strada della finale a numerosi concorrenti (i vincitori delle prove di gruppo 1, quelli capaci di assicurarsi punti e piazzamenti nella classifica delle Derby Series, ecc.) e quest’anno sarà quindi solamente una (in luogo delle tre alle quali eravamo ormai abituati dall’anno 2000) la batteria in programma sabato 23 settembre, esattamente quindici giorni prima della finale programmata per domenica 8 ottobre...
ROMA. Come il Lotteria napoletano, il Palio dei Comuni di Montegiorgio fatica non poco a garantirsi il pieno di partenti e soprattutto una qualità media dei concorrenti ai livelli del passato. Tuttavia anche per questa edizione numero 27, on programma domenica, è riuscito ad assicurarsi molti dei migliori indigeni, capeggiati da Orsia e altri vincitori classici, e anche un paio di ospiti stranieri già visti in azione sulle nostre piste, Ravenna e Zorro Photo. La formula è sempre la stessa, quella con tre batterie (ognuna da 8.800 euro) e finale (gruppo 1, 105.600 euro) con i primi quattro classificati di ognuna, sulla distanza dei 1600 metri con partenza dalla “racchetta”.
1ª batteria, Premio Linda di Casei: 1 Radio Wise (Montappone - F. Esposito), 2 Sabaudo Luis...
BAGNAIA (Siena) – Inno di Mameli e alzabandiera tricolore nella prima categoria del primo giorno di competizioni sul campo verde di La Bagnaia. Il premio Cavallo Magazine, per l’internazionale a ‘una stella’ ha visto la vittoria della piemontese Camilla Jourdan in sella a Gorgonzola. Su un campo partenti di 49 concorrenti, il binomio ha concluso il percorso a fasi consecutive con 0/0 in 24.13. Alle sue spalle Lorenzo Gianneschi in sella a Mona Liesa, mentre a completare il terzetto di testa è arrivata Laura Palazzuoli con Cellano del Poggiosecco...
Ben conosciamo il valore dei nostri fantini in sella, ma domenica 1 febbraio i valenti jockey si misureranno in una competizione particolare: una corsa sui 200 metri all'ippodromo di Pisa. Attenzione, però, non si tratta di una corsa per Quarter Horse (razza specializzata nelle corse su distanze brevissime), ma sarà bensì una corsa ... a piedi!
I nostri fantini, ma non solo loro perché la corsa è aperta a tutti coloro che hanno una patente che abilita a montare in corsa in qualsiasi categoria....ANCORA STRANIERI in primo piano al Toscana Tour 2012: giovedì 6 aprile è stata la volta di Ulrika Sanny, amazzone svedese di 42 anni, che in sella allo stallone tedesco Cristobal (0/0 in 39.59) si aggiudicata la categoria 130 mista riservata ai cavalli di 7 anni. In seconda posizione si è inserito l'olandese Danny Schaper su Atilja (0/0 in 40.09) e in terza l'irlandese Declan McEvoy su Coco Bongo (0/0 in 40.51)...
LA SOCIETA' ALFEA comunica: "Domenica 26 febbraio è il giorno della Ribot Cup. Quest'anno un'importante novità è costituita dalla possibilità di scommettere a quota fissa sul fantino che vincerà la manifestazione. SNAI quoterà questo evento a partire da oggi, venerdì.
Ecco le quote:
5 - BESCHIZZA ADAM...






























.jpg)

