Ricerca: cesare-meli - 18 articoli
Venerdì 14 novembre l'ippodromo del Visarno Cesare Meli manda in scena un convegno di corse al trotto che conta su sette prove, con inizio dalle 14 e closing di giornata alle 16.48. Ouverture di giornata riservata ai 4 anni guidati dai gentlemen.
FIRENZE. Venerdì l'ippodromo del Visarno Cesare Meli celebra l'ouverture della stagione autunno-inverno del trotto gigliato. Nella prima giornata le corse ricordano Atos Lombardini, figura animata da passione grande e spirito imprenditoriale in un momento di bella ippica. Sette le prove del turno inaugurale. Si scende in pista a partire dalle 13.50 con Firenze che prosegue il suo palinsesto fino alle 16.25 e l'ippodromo che resta aperto nella seconda parte del pomeriggio per gli appassionati che vorranno continuare a seguire sugli schermi, accettazione di gioco compresa, le corse di giornata che si disputano sugli altri ippodromi. La prova 1 del convegno è una 5 anni ed oltre di categoria D/E con in evidenza Catman Di Celle e Denzel Treb. Dopo la 'nastrata' per i 4 anni sul doppio chilometro, il palinsesto sale di tono con la terza corsa, il centrale di giornata, Premio Atos Lombardini, miglio per femmine di 2 anni con 10 candidate. Buoni numeri di partenza per Iole Vl, con Antonio Di Nardo, e Idea Geniale Par, guidata da Lorenzo Baldi. In seconda fila spicca per quanto fatto finora Iside Mail, stimata nel suo team. Anche Isadora Del Ronco si è mossa bene e potrebbe lottare per un piazzamento. La quarta corsa è un'affollata prova per femmine di 3 anni sul miglio nel quale la forma è a freccia in sù per Goccia Dei Venti e Gilda Ors. La sesta corsa è l'altra manche per i due anni, il Premio Peace Kronos, sul miglio e con 11 partenti. Da monitorare anche il market mattutino delle scommesse perché Impressive Dance che debuttò in luglio a Torino è alla prima con il nuovo team, quello di Gennaro Casillo. E' piaciuta in un recente ingaggio Nyx De La Cote, puledra dal sangue reale, visto che è una figlia di Bold Eagle, in pista per i colori del dottor Sandi. Il closing di giornata è un confronto per tre anni, sul doppio chilometro. Quello dal miglior curriculum è Gilera, guidato da Vincenzo Luongo per Gennaro Casillo. Gardenia Of Brown con ADN è candidata ad una piazza. Gigante è soggetto di discreta continuità. Idea di quota Ghibli dei Greppi, di mezzi indubbi ma talvolta restio ad impegnarsi linearmente. Le Centrali dei sei convegni al trotto del Visarno nel Novembre 2025.
Venerdì 7, 18° Memorial Atos Lombardini(euro 8.800), per femmine di 2 anni sui 1600 metri.
Lunedì 10, Premio Luciano Bechicchi (euro 9.350), anziani di C e B sui 1600 metri.
Venerdì 14, Premio Ubaldo Baldi(euro 12.100), per 3 anni sui 2020 metri.
Lunedì 17, Premio Sergio Brighenti(euro 13.200), per 5 anni ed oltre sui 1600 metri.
Venerdì 21 Premio Raniero di Stefano(euro 13.200), per 4 anni ed oltre con i nastri dai 2020.2040 ai 2060 metri, categorie E, D e C.
Venerdì 28 Premio Altaseta del Pino(euro 11.000), per 4 anni sui 2020 metri.FIRENZE. La stagione autunnale del galoppo fiorentina, dopo la giornata del Premio Firenze, continua a regalare motivi d'interesse. Giovedì all'ippodromo del Visarno Cesare Meli è in programma un convegno che propone tra le corse di giornata
Sabato al Visarno Cesare Meli, del quale Francesco Rosellini ci regala questo splendido scatto al tramonto, manda in scena il Premio Firenze, un handicap principale che manda i tre anni sul selettivo percorso dei 2200 metri di pista grande.
Finale del 44^ Gran Premio Federnat "Cesare Meli (€ 35.750) all'ippodromo di Agnano vinta da Dauphin Joyeuse in 1.14.3 guidato dal gentleman Vittorio Bosia."Non conoscevo la pista di Agnano - ha spiegato Bosia. Il cavallo era in formissima, ho seguito le indicazioni del mio allenatore e l'ho concentrato senza spingerlo all'inizio, per fare poi la retta d'arrivo ed è andata bene".
FIRENZE. Sabato l'ippodromo del Visarno Cesare Meli propone un convegno di galoppo che si articola su sei corse. Inizio del pomeriggio alle 15.10 e come closing di giornata una interessante prova sui 1800 metri della pista media, valida come TQQ nazionale.
FIRENZE. Su una bellissima pista d'erba, un autentico pettine all'inglese, giovedì pomeriggio al Visarno Cesare Meli si inaugurerà la stagione primaverile del galoppo. Le sei corse del turno inaugurale hanno raccolto le adesioni di 49 purosangue.
FIRENZE. L'ippodromo fiorentino del Visarno Cesare Meli martedì scorso ha programmato un bel convegno di corse con diversi esponenti delle scuderie nazionali in trasferta nella città gigliata. Tra i momenti tecnicamente rilevanti di un convegno pieno di spunti, va registrato il saggio di classe di FUOCO DEI VENTI.





























.jpg)

