Fuoco dei Venti vince da gran signore tra i tre anni al Visarno
FIRENZE. L'ippodromo fiorentino del Visarno Cesare Meli martedì scorso ha programmato un bel convegno di corse con diversi esponenti delle scuderie nazionali in trasferta nella città gigliata. Tra i momenti tecnicamente rilevanti di un convegno pieno di spunti, va registrato il saggio di classe di FUOCO DEI VENTI.
Il forte figlio di Love You si è imposto tra i tre anni del Premio Gator Bowl sui 2020 metri, a media di 1.15.2. Con Beppe Lombardo jr in sulky, il portacolori in casacca verde - colori della scuderia Barbalbero, cari a Stefano Simonelli - è scattato dal post 4 allo stacco della macchina assumendo la leadership della competizione con un vibrante primo parziale.
Sul percorso il figlio di Vela Dei Venti, una Ready Cash che in razza ha dato un vincitore in neretto come Demone Dei Venti (Premio Basilio Mattii, lo scorso agosto), ha gestito il ritmo piazzando una bella accelerata al giro finale, sul tramonto della retta di fronte.
Dopo l'ultima piegata, inseguito da Felipe, sul quale si affacciava Febo Sl, con vicino anche Fidelioz, il tre anni vestito di verde, criniera al vento, è ripartito per involarsi da gran signore verso il traguardo.
Vittoria bella bella, convincente, a confermare che il record stampato, sulla pista, lo scorso 3 dicembre, in 1.13.8 al km. sul miglio, migliorando il personale precedente di 1.15.1, non era un episodio isolato.
Prestazione di valore quella di quel pomeriggio d'inizio dicembre confermata a distanza di due settimane e allungando la distanza. Il metraggio del doppio chilometro sembra ideale per le caratteristiche del tre anni nato e cresciuto all'Allevamento del Vento.
La significativa performance di martedì inquadra FUOCO DEI VENTI (nel fotocolor di Francesco Rosellini) come un cavallo di prospettiva classica nel prosieguo della carriera, quella dei 4 anni che nel 2025 vedrà proprio l'ouverture classica al Visarno Cesare Meli. La data da segnare in agenda è quella di sabato 15 febbraio, storia del Gran Premio Firenze di gruppo 2, i 4 anni europei in lizza sulla distanza dei 2020 metri. Il calendario dei cadetti vedrà poi la tappa del Breda con il Città di Padova, sul miglio, in programma il 9 marzo.
Primavera classica che vedrà Torino ospitare l'evento tre del circuito dei 4 anni domenica 6 aprile, con il Città di Torino sul doppio chilometro che sembrerebbe un target stagionale per un soggetto come il figlio di Love You e Vela dei Venti che sta mettendo insieme i parametri tra record e suite vincente. Sono sei i successi consecutivi.
E' una bella promessa d'inizio inverno questo cavallo bellissimo d'azione, facile alla guida, che criniera al vento trotta verso il traguardo. Stefano Simonelli, monsieur Urlo dei Venti, si stroppiccia gli occhi di fronte a questo giovane cavallo che qualche ambizione la fa coltivare. Suggestione di un bel martedì di corse a Firenze, dove correvano buoni cavalli e i migliori team del trotto nazionale.