Ricerca: centro-recupero - 7 articoli
IHP (ITALIAN HORSE PROTECTION)- la prima associazione italiana di tutela degli equidi - ha accolto le telecamere della trasmissione Rai “Uno mattina” nel proprio centro di recupero a Montaione: la puntata, realizzata dalla giornalista Caterina Laurenzi, andrà in onda venerdì mattina alle 8,30.
Firenze, 25 ottobre 2021 - Il gruppo Intesa Sanpaolo affianca IHP - Italian Horse Protection, la prima associazione italiana di tutela dei cavalli - attraverso la propria piattaforma di donazioni For Funding www.forfunding.it, lo strumento di raccolta fondi digitale che il primo gruppo bancario italiano mette gratuitamente a disposizione delle associazioni selezionate e dei cittadini che vogliono donare.
VOLTERRA - Sabato 12 ottobre è in programma una giornata aperta ai visitatori presso la sede di Italian Horse Protection, un’occasione per incontrare i cavalli ospiti del Centro di recupero, per conoscere le attività di IHP in difesa degli equidi e raccogliere fondi a favore della Onlus nata nel 2009 e che, dal 2019, ha sede nel territorio di Volterra.
Volterra, 23 febbraio 2019. IHP Italian Horse Protection Onlus rompe il silenzio sulla morte improvvisa di alcuni cavalli del Centro di recupero avvenuta nei primi giorni di gennaio. Il riserbo era necessario per non interferire con le prime indagini, portate avanti dalle autorità a cui l'associazione si è rivolta immediatamente, nell'eventualità che si trattasse di avvelenamento volontario.
Grifo è nato il 2 giugno 2018. La mamma faceva parte del sequestro di Lunghezza, Roma, dove oltre 60 animali maltrattati da anni sono stati messi in salvo grazie all’azione congiunta di Italian Horse Protection, Legambiente, Progetto Islander e Il Rifugio degli Asinelli.
La mamma di Grifo era una delle tante pony in attesa di adozione e il puledrino è nato in campo.Comunicato. "Centinaia di cavalli in Italia subiscono ogni giorno violenze e maltrattamenti da parte di umani che li considerano solo come strumenti. E ogni anno decine di migliaia finiscono al mattatoio, perché l’Italia è uno dei cinque Paesi al mondo che macella più cavalli.
Vogliamo porre fine a tutto ciò e vogliamo garantire a questi animali il rispetto e la tutela che meritano. Per farlo abbiamo bisogno di un sostegno sempre più forte.
Donare il 5x1000 della dichiarazione dei redditi è semplice e gratuito: basta scrivere il nostro codice fiscale 05996320486, nella sezione apposita...L'IHP (Italian Horses Protection) comunica: "La più grossa operazione di sequestro di equini mai avvenuta in Italia, e probabilmente nel mondo, prosegue in mezzo a mille difficoltà. La notizia positiva è che finalmente la Regione Lazio ha risposto ai nostri accorati appelli delle scorse settimane, in cui chiedevamo un intervento per aiutarci a completare il sequestro e porre fine a questa incredibile vicenda di maltrattamento...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1






























.jpg)

