Ricerca: attivita-ippica - 20 articoli
Il Coordinamento Ippodromi comunica "Questa Associazione ha molto apprezzato le parole e gli impegni assunti dal Sottosegretario l’Abbate nel corso del recente “ digital panel”, peraltro confermate dalla stessa Ministra Bellanova in Parlamento ed e’ pronta a dare tutto il proprio contributo di idee per poter riprendere l’attività Ippica il prima possibile e nel rispetto delle norme sanitarie decise dalla Protezione Civile e dal Governo.
Il coordinamento ippodromi comunica “Oggi inizia una settimana molto importante per l'ippica nazionale:
- entro mercoledì 18 maggio le società di corse dovranno presentare l'istanza al ministero per poter continuare a svolgere l'attività ippica e per richiedere la prevista sovvenzione ministeriale.Comunicato. "Le sottoscritte Associazioni di categoria delle Società di corse, ad esito dell’incontro avuto al MiPAAF con il Sottosegretario Castiglione e i dirigenti del Ministero comunicano:
• Il MiPAAF ritiene di non annullare il decreto sulle sovvenzioni, ritenuto illegittimo dalle società di corse, e non ha dato alcuna garanzia sull’incremento degli stanziamenti destinati ai servizi resi per la gestione degli ippodromi;
• Il MiPAAF ha accolto la proposta di attivare un tavolo di discussione per approfondire i temi proposti, nell’ottica di futuri sviluppi...
Situazione decisamente confusa per l'attività ippica nazionale. Ieri non tutti i rappresentanti delle categorie hanno firmato il documento congiunto nel quale si decideva il blocco dell'attività a partire dall'1 luglio in assenza di fatti nuovi in merito alle problematiche da tempo in sospeso con i ministeri di riferimento. E soprattutto molti degli associati si sono invece dichiarati propensi a uno stop immediato già da oggi anche per quei convegni con i partenti già dichiarati. Così questa mattina non ci sono stati i partenti di trotto per venerdì a Civitanova Marche e Milano e sabato a Follonica, Palermo e Torino, e di galoppo per venerdì a Napoli. Annullata la riunione di trotto di domani, giovedì, a Napoli...
"Il Comitato Operatori Ippici Toscano - è detto in un comunicato - in nome e per conto dei numerosi ippici chiede al responsabile dell’Intestato Ministero , che , con Decreto in Articolo Unico del 20 Dicembre 2013 , non prevede recuperi per le giornate destinate ad ippodromi non operativi nel periodo corrispondente all’anno 2014 .
Tale provvedimento viene ad incidere negativamente sugli operatori di quelle regioni i cui ippodromi risultano inattivi o comunque operativi soltanto per poche giornate...
"LA RAPPRESENTANZA Unitaria dell'Ippica - è detto in un comunicato -al termine di una Assemblea aperta e partecipata da numerose Associazioni ed Operatori del settore, dopo un ampio ed approfondito dibattito ha deciso di ribadire le seguenti ed inderogabili questioni, sulle quali , da tempo , si aspettano risposte concrete:
1 - istituzionalizzazione di un rapporto di collaborazione permanente tra il Dipartimento Ministeriale di gestione ex Assi e la Rappresentanza Unitaria dell'Ippica espressione dei quattro Comparti essenziali...ENRICO TUCI per l'associazione Imprenditori Ippici Italiani ha inviato dal dr. Vaccari del MIPAAF la seguente lettera: "In considerazione della ormai prossima redazione del calendario del 2013 La invitiamo a prendere visione dello studio in allegato in cui si evidenzia come, negli ultimi tre anni, prendendo in esame i mesi di gennaio, febbraio e marzo, l'attività ippica, per numero di giornate, abbia subito una contrazione al nord...
IN DATA ODIERNA, grazie all’impegno del delegato allo Sport del Comune di Roma Alessandro Cochi, è stata riattivata con un generatore di corrente, l'elettricità all’ippodromo di Tor di Valle, sospesa conseguentemente ai problemi della Società di gestione, creando gravi disagi ai cavalli, ai lavoratori ed agli occupanti dello stesso ippodromo. E per questo il Comune è intervenuto, su quella che è una situazione privata, per tutelare la salute dei 250 cavalli e degli operatori ippici che risiedono nell’impianto...