Ricerca: Marco-Kutscher - 18 articoli
ROMA. Altro ottimo risultato internazionale per i colori azzurri, dopo il secondo posto messo a segno ieri dal 1° aviere scelto Emilio Bicocchi ad Al Ain. Emanuele Gaudiano ha ottenuto oggi, domenica 21 febbraio, il terzo posto nel Gran Premio del CSI5* di Hong Kong (Cina), gara a due manches (h. 160) e tappa del prestigioso Longines Masters.
Il cavaliere italiano in sella a Caspar 232 ha messo in fila due splendidi percorsi netti e tagliato la linea del traguardo, nel tracciato decisivo, in 46”74. Un concorso senza divisa per Emanuele Gaudiano, che non ha lasciato perdere l’occasione di dire la sua anche questa volta. Il cavaliere azzurro, infatti, è stato costretto a montare in borghese, perché al suo arrivo ad Hong Kong la compagnia aerea ha smarrito il bagaglio...IL SITO tedesco horseweb.de ha pubblicato le cifre guadagnate dai cavalieri negli ultimi anni del Global Champions Tour di salto ostacoli. In vetta l'amazzone australiana Edwina Alexander, moglie di Jan Tops ideatore e manager del circuito, con più di 2 milioni di euro. Seguono, nettamente distanziati, i tedeschi Meredith Michaels-Beerbaum e Marco Kutscher.
SOMME VINTE NEL CIRCUITO 2012
1. Edwina Tops-Alexander (AUS) 581.873
2. Rolf-Göran Bengtsson (SWE) 412.745...PER JUMPING VERONA 2012 (Fieracavalli 8–11 novembre), che comprenderà la tappa italiana della trentacinquesima edizione della Rolex Fei World Cup™, notizie importanti arrivano in primo luogo da Germania, Irlanda e Svizzera. Splendide per quel che riguarda le prime due nazioni. I tedeschi arriveranno addirittura in sei, schierando in campo quanto di meglio pubblico ed appassionati possano desiderare...
EDWINA ALEXANDER-TOPS, vincitrice dell'edizione 2011 e prima ad aver superato il milione di euro vinti nel circuito dalla sua fondazione, si è imposta a Doha nella prima prova del Global Champions Tour. Prima a scendere in campo nel barrage dopo le due manches, la Alexander in sella al fedele Itot du Chateau ha segnato il suo terzo percorso netto nel tempo di 40'99...
L'ULTIMA TAPPA della World Cup di salto ostacoli indoor si è tenuta lo scorso week-end a Goteborg in Svezia. Si è imposto con indiscutibile superiorità il tedesco Marco Kutscher in sella a Satisfaction FRH. Secondo, staccato di quasi 6 secondi, il belga Ludo Philippaerts su Kassini. I due sono stati gli unici a completare la gara con un doppio "netto". Il percorso è stato disegnato da Uliano Vezzani...
DOPO LA STUPENDA vittoria a Bordeaux di Kevin Staut, che mi ha tanto rallegrato,un commento su quella di Marco Kutscher a Zurigo su Cornet Obolensky. Marco Kutscher mi è sempre stato simpatico , non è facile per niente montare così bene, quando si è così alti. Ed ora entro nel merito, nel dettaglio di un particolare. Il cavallo, il possente grigio Cornet Obolensky è un cavallo intero potentissimo, che non accettava le male maniere in bocca...
TRE TEDESCHI sul podio nella "caccia" (m. 1.55 - tabella C) che ha inaugurato la finale della World Cup di salto ostacoli a Lipsia: primo Marco Kutscher su Cash (pen. 0 t. 63"55), secondo Marcus Ehning su Sabrina (pen. 0 t. 63"79), terzo Christian Ahlmann su Taloubet Z...
KEVIN STAUT è in testa alla classifica mondiale della FEI (Federazione Equestre Internazionale) per il settimo mese consecutivo. Alla fine di gennaio, il cavaliere francese precede Ehning e Lamaze, che si sono scambiati di posizione. Il tedesco Marco Kustscher è in decima posizione e quindi è entrato tra i Top 10.
LA NUOVA CLASSIFICA
1) STAUT Kevin FRA punti 3616...





























.jpg)

