Ricerca: Data: 26/05/2020
ROMA. “Non vediamo l’ora che tutte le competizioni sportive riprendano. Stiamo facendo il possibile, ma tutto dipende da come andrà avanti l’emergenza sanitaria. Entro la fine di questa settimana avremo i dati reali dell’impatto che ha avuto sul nostro paese la riapertura del 18 maggio. Alla fine di questa settimana sapremo se, come italiani, siamo stati in grado di rispettare le regole. Se sarà così io mi impegno a introdurre nel prossimo DPCM l’ipotesi delle date di inizio delle competizioni. Non voglio illudere nessuno, ma la nostra posizione è stata sempre...
Ricordare un amico vuol dire fare in modo che la sua voce continui a diffondersi negli ambiti che gli sono stati cari e che i suoi pensieri siano fonte di riflessione anche per coloro che non hanno avuto modo di incontrarlo. Per questo Cavallo2000 ha scelto di ospitare ( con cadenza settimanale) alcune interessanti riflessioni di Tiziano Bedostri sul Codice di comportamento Fei in merito ai principi etici che dovrebbero guidare la nostra relazione con il cavallo.
Con oltre 30.000 operatori e circa 8.000 cavalli da corsa in piena attività agonistica, l’ippica ha ripreso a correre, seppur a porte chiuse, a partire da lunedì 25 maggio già a Follonica, Taranto ed Albenga. Il Ministero delle Politiche Agricole ha cercato di scongiurare il rischio di ulteriori danni economici che un ritardo nella ripresa avrebbe prodotto per il mondo allevatoriale e la filiera ippica nazionale.
Pagina 1 di 1
- 1
- 1