• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Ardenza, serata di gala con il Premio Livorno
        Ardenza, serata di gala con il Premio Livorno
      • Italia Polo  Challenge scopre  Anita Putzu, l'altro talento made in Sardegna
        Italia Polo Challenge scopre Anita Putzu, l'altro talento made in Sardegna
      • Montecatini Vivaldiana, si corre per Vivaldo
        Montecatini Vivaldiana, si corre per Vivaldo
      • Italia, ottavo posto a pari merito nell’Europeo di La Coruña.
        Italia, ottavo posto a pari merito nell’Europeo di La Coruña.
      • Italia Polo  Challenge scopre  Anita Putzu, l'altro talento made in Sardegna
        Italia Polo Challenge scopre Anita Putzu, l'altro talento made in Sardegna
      • Italia, ottavo posto a pari merito nell’Europeo di La Coruña.
        Italia, ottavo posto a pari merito nell’Europeo di La Coruña.
      • ARZACHENA, Marco Pala, il figlio dell'Isola esordisce in Italia Polo Challeng
        ARZACHENA, Marco Pala, il figlio dell'Isola esordisce in Italia Polo Challeng
      • Salto: il Team Italia a La Coruna per Europeo 2025
        Salto: il Team Italia a La Coruna per Europeo 2025
      • Ardenza, serata di gala con il Premio Livorno
        Ardenza, serata di gala con il Premio Livorno
      • Montecatini Vivaldiana, si corre per Vivaldo
        Montecatini Vivaldiana, si corre per Vivaldo
      • Estate di Maia, nuova data per la listed delle femmine
        Estate di Maia, nuova data per la listed delle femmine
      • Notturna del mercoledì al Sesana con il trotto montato
        Notturna del mercoledì al Sesana con il trotto montato
      • Francia, la qualità del lavoro nel mondo del cavallo
        Francia, la qualità del lavoro nel mondo del cavallo
      • Londra, Il Centro di Riabilitazione Equestre Vittorio Di Capua porta la sua esperienza
        Londra, Il Centro di Riabilitazione Equestre Vittorio Di Capua porta la sua esperienza
      • L' ippica italiana trionfa in Inghilterra
        L' ippica italiana trionfa in Inghilterra
      • Roma, firmato protocollo d'intesa fra Fise e Osservatorio Nazionale Bullismo
        Roma, firmato protocollo d'intesa fra Fise e Osservatorio Nazionale Bullismo
      • IL settore europeo dei cavalli guarda al 2040
        IL settore europeo dei cavalli guarda al 2040
      • Il Sanfratellano, un cavallo  che  galoppa attraverso la storia
        Il Sanfratellano, un cavallo che galoppa attraverso la storia
      • Grigio ferro testa di moro: il colore della biodiversità
        Grigio ferro testa di moro: il colore della biodiversità
      • Tanca Regia: rassegna Asvi per 180 puledri di due e tre anni nati e allevati in Sardegna
        Tanca Regia: rassegna Asvi per 180 puledri di due e tre anni nati e allevati in Sardegna
  • Rubriche
      • Equitazione5.640
      • Ippica9.457
      • News3.468
      • Allevamento328
      • Eventi e Fiere938
      • Cultura286
      • Storia129
      • Turismo e Tempo libero396
      • Etologia73
      • Veterinaria68
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria147
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere358
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali8
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo11
      • Quattro chiacchiere in salotto10
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1266Paolo Allegri
    • 228Maria Lucia Galli
    • 215Enrico Tonali
    • 214Maurizio Soverchia
    • 206Maurizio Calchetti
    • 176Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 125Daniela Cursi
    • 115Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Ippica
  • Senato, Giuseppe L’Abbate risponde ad interrogazione sull'ippica
  • Ippica
  • 26/05/2020

Senato, Giuseppe L’Abbate risponde ad interrogazione sull'ippica

Con oltre 30.000 operatori e circa 8.000 cavalli da corsa in piena attività agonistica, l’ippica ha ripreso a correre, seppur a porte chiuse, a partire da lunedì 25 maggio già a Follonica, Taranto ed Albenga. Il Ministero delle Politiche Agricole ha cercato di scongiurare il rischio di ulteriori danni economici che un ritardo nella ripresa avrebbe prodotto per il mondo allevatoriale e la filiera ippica nazionale. Sin dalla prima settimana di sospensione delle diverse attività sociali ed economiche, il Mipaaf ha emanato puntuali circolari che hanno evidenziato il carattere di filiera economica e la necessità di salvaguardare, al contempo, il benessere degli animali costretti anch’essi a subire gli effetti delle misure restrittive imposte. A ribadirlo oggi il Sottosegretario alle Politiche Agricole, Giuseppe L’Abbate, nella risposta ad una interrogazione parlamentare in Senato.

“Con tempestività e in collaborazione con le parti sociali interessate, abbiamo predisposto le linee guida che definiscono le misure organizzative necessarie a garantire lo svolgimento delle gare in sicurezza che sono state inviate al Comitato tecnico scientifico – ha spiegato L’Abbate – Il lavoro di squadra con i colleghi di Governo (in primis il Ministro della Salute) ha consentito di esplicitare ciò che era nelle pieghe degli atti di indirizzo, ovvero che la ripresa delle attività di organizzazione delle corse ippiche non era una forzatura, bensì la naturale risposta ad una filiera economica e ad un sistema produttivo che denota caratteristiche di sicurezza intrinseche”.

L’impegno a salvaguardare il carattere di filiera produttiva è stato costante in tutte le sedi di confronto e di decisione politica anche e soprattutto dopo l’emanazione del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 17 maggio che, non contenendo un espresso riferimento alla filiera ippica, ha indotto la ministra Bellanova a profondere il massimo impegno per far comprendere le necessità degli operatori di filiera. Con la Circolare n. 26507/2020, datata 22 maggio, a firma congiunta da parte del Dipartimento delle politiche competitive del Ministero delle Politiche Agricole e della Direzione Generale della sanità animale e farmaci veterinari del Ministero della Salute è stata ufficializzata la data del 25 maggio per la ripresa delle corse a porte chiuse.

“L’epidemia Covid-19, però, non ha bloccato il progetto di riforma ippica che stiamo portando avanti al Ministero delle Politiche Agricole – ha aggiunto il Sottosegretario Giuseppe L’Abbate – Oltre alla riduzione dei tempi di liquidazione dei premi relativi alle corse ippiche, grazie all’introduzione di semplificazioni e di processi informatizzati, siamo al lavoro sulla revisione e ammodernamento delle scommesse con una interlocuzione costante con i rappresentanti del comparto. Ci auguriamo, intanto, di ripartire quanto prima con il piano di comunicazione per la promozione di questa importante filiera italiana – conclude L’Abbate – che può tornare allo splendore che merita”.

 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Il Sanfratellano, un cavallo  che  galoppa attraverso la storia
    • 06/07/2025

    Il Sanfratellano, un cavallo che galoppa attraverso la storia

  • Dal Fumaiolo a Roma: a cavallo lungo il Tevere per un sogno nato 25 anni fa
    • 26/06/2025

    Dal Fumaiolo a Roma: a cavallo lungo il Tevere per un sogno nato 25 anni fa

  • Supreme Winner: ho visto il progetto di un campione
    • 07/07/2025

    Supreme Winner: ho visto il progetto di un campione

  • Cavalli selvaggi dell'Aveto: risposta  a Rita Dalla Chiesa e Carlo Bagnasco
    • 25/06/2025

    Cavalli selvaggi dell'Aveto: risposta a Rita Dalla Chiesa e Carlo Bagnasco

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • senato
  • giuseppe labbate
  • interrogazione
  • ippica
  • operatori
  • cavalli da corsa
  • attività agonistica
  • filiera ippica
  • ripresa
  • Italia Polo  Challenge scopre  Anita Putzu, l'altro talento made in Sardegna
    • 19/07/2025

    Italia Polo Challenge scopre Anita Putzu, l'altro talento made in Sardegna

  • Italia, ottavo posto a pari merito nell’Europeo di La Coruña.
    • 18/07/2025

    Italia, ottavo posto a pari merito nell’Europeo di La Coruña.

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap