Ricerca: Data: 30/12/2015
TORINO. E' attesa dagli appassionati del trotto la riapertura, dopo alcuni mesi di sosta, dell'ippodromo di Vinovo. Torino con la sua tradizione, gli allevamenti, le scuderie che spesso osano anche il tentativo all'estero, la selettività del suo tracciato, ideale per velocità ed esaltare i mezzi di cavalli importanti, e' un patrimonio per quello che rimane dell'ippica italiana. Torino che riapre è la voglia di regalare ancora emozioni con le corse pure in una congiuntura difficilissima. Vinovo ed i suoi uomini non si sono mai tirati indietro, hanno provato ad investire con coraggio anche quando era divenuto complicato perchè le risorse tardavano ad arrivare nell'impasse burocratico di una macchina lentissima a restituire all'ippica quello che l'ippica produce...
Esiste un malessere silenzioso nel nostro tempo. Un disagio celato e invisibile di cui siamo vittime a nostra insaputa. L'incapacità di vederlo o percepirlo è la conseguenza di un'illusione: l'utopia di vivere nell'era della comunicazione. L'iper-connessione di un mondo globalizzato, il potere infinito di internet, la dipendenza dai social network, ci illudono di essere potenzialmente connessi con tutti. Non ci rendiamo nemmeno più conto di fruire di contatti senza tatto, ascolti senza voce, sguardi senza occhi, incontri senza corpo.
Pagina 1 di 1
- 1
- 1