• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Salto ostacoli - Porro e quello che ce la metteva tutta
        Salto ostacoli - Porro e quello che ce la metteva tutta
      • Ace Impact con Cristian Demuro favorito nell'Arc
        Ace Impact con Cristian Demuro favorito nell'Arc
      • Salto ostacoli - Colpo di grazia nella plaza di Barcellona
        Salto ostacoli - Colpo di grazia nella plaza di Barcellona
      • Tanca Regia  350 puledri  in gara sino a domenica
        Tanca Regia 350 puledri in gara sino a domenica
      • Salto ostacoli - Porro e quello che ce la metteva tutta
        Salto ostacoli - Porro e quello che ce la metteva tutta
      • Salto ostacoli - Colpo di grazia nella plaza di Barcellona
        Salto ostacoli - Colpo di grazia nella plaza di Barcellona
      • Salto ostacoli - Ultimo volo per Parigi
        Salto ostacoli - Ultimo volo per Parigi
      • Sella e Polo -  Grande Italia all'estero e caccia allo scudetto a Roma
        Sella e Polo - Grande Italia all'estero e caccia allo scudetto a Roma
      • Ace Impact con Cristian Demuro favorito nell'Arc
        Ace Impact con Cristian Demuro favorito nell'Arc
      • Parigi, alla  conferenza internazionale del Galoppo si parla di benessere del cavallo
        Parigi, alla conferenza internazionale del Galoppo si parla di benessere del cavallo
      • First Of All firma il Gran Premio Merano dei colpi di scena
        First Of All firma il Gran Premio Merano dei colpi di scena
      • Il francese Polinuit lancia la sfida a L'Estran e First Of All nel Merano
        Il francese Polinuit lancia la sfida a L'Estran e First Of All nel Merano
      • ITALIAN HORSE PROTECTION  venerdì protagonista a
        ITALIAN HORSE PROTECTION venerdì protagonista a " Uno mattina"
      • Ippica - Il piccone demolitore
        Ippica - Il piccone demolitore
      • Vivaro, inaugurata  zona verde  di  Piazza Capranica Prenestina
        Vivaro, inaugurata zona verde di Piazza Capranica Prenestina
      • Palio di Siena, IHP chiede che il Comune mostri referto clinica veterinaria
        Palio di Siena, IHP chiede che il Comune mostri referto clinica veterinaria
      • Tanca Regia  350 puledri  in gara sino a domenica
        Tanca Regia 350 puledri in gara sino a domenica
      • Lanaken, Kumina della Caccia vince il campionato mondiale di salto
        Lanaken, Kumina della Caccia vince il campionato mondiale di salto
      • Francia, quattro  anglo arabi sardi sul podio a Pompadour
        Francia, quattro anglo arabi sardi sul podio a Pompadour
      • Su  EQUtv   le aste  del Galoppo e del Trotto
        Su EQUtv le aste del Galoppo e del Trotto
  • Rubriche
      • Equitazione5.314
      • Ippica9.060
      • News3.322
      • Allevamento260
      • Eventi e Fiere848
      • Cultura261
      • Storia110
      • Turismo e Tempo libero359
      • Etologia68
      • Veterinaria67
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria123
      • Intorno al fuoco72
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere330
      • Monta Western22
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali7
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta20
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte5
      • I cavalli e la legge3
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 974Paolo Allegri
    • 228Maria Lucia Galli
    • 206Maurizio Calchetti
    • 169Lorena Sivo
    • 166Enrico Tonali
    • 137Tamara Papiccio
    • 133Maurizio Soverchia
    • 120Daniela Cursi
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Cavalli in libreria
  • Il potere segreto dei cavalli, un libro su cui riflettere
  • Cavalli in libreria
  • 30/12/2015

Il potere segreto dei cavalli, un libro su cui riflettere

Esiste un malessere silenzioso nel nostro tempo. Un disagio celato e invisibile di cui siamo vittime a nostra insaputa. L'incapacità di vederlo o percepirlo è la conseguenza di un'illusione: l'utopia di vivere nell'era della comunicazione. L'iper-connessione di un mondo globalizzato, il potere infinito di internet, la dipendenza dai social network, ci illudono di essere potenzialmente connessi con tutti. Non ci rendiamo nemmeno più conto di fruire di contatti senza tatto, ascolti senza voce, sguardi senza occhi, incontri senza corpo. La rivelazione drammatica dell'inconsistenza di queste asettiche forme di comunicazione, emerge nella nostra sfera personale quando subiamo il trauma di un dolore. La perdita di un persona amata, il lutto di un abbandono, sono drammatici rivelatori di come non solo Facebook o WhatsApp siano l'antitesi del contatto umano di cui ognuno necessita, ma di come la vita moderna sia sinonimo di solitudine. L'isolamento è il frutto amaro dell'era della connessione. Il dolore è parte integrante e inevitabile della vita: esso va condiviso per essere superato, mostrato ad altri per essere metabolizzato.

Partendo da questo spunto, attraverso un lungo percorso decennale, l'autrice Alessia Giovannini ha intrapreso un viaggio. Un percorso esistenziale di consapevolezza interiore. Il punto di partenza è la presa di coscienza che ancora prima di affrontare le eventuali difficoltà della vita, la maggior parte di noi vive in una dinamica di isolamento dal mondo e dagli altri: bisogna essere consapevoli del malessere silenzioso che ci accomuna. Da questo presupposto nasce l'esigenza di intraprendere un viaggio di scoperta e recupero del sé più profondo, e l'unica via consiste nella riscoperta di saper entrare in contatto con l'altro. Nel tentativo di ritrovare l'antica arte dell'incontro, la capacità di socializzare che è propria della natura umana, è riemerso un sopito amore per un essere che da millenni accompagna l'uomo nel suo percorso: il cavallo.

Il libro “Il Potere segreto dei cavalli” raccoglie le istantanee di un viaggio interiore ed emotivo frutto della scoperta e del recupero del sé più profondo in compagnia dei cavalli, tra i cavalli e con i cavalli. I compagni di viaggio qui  protagonisti non hanno selle, né imboccature, né redini e non vengono montati. Sono il naturale specchio nel cui sguardo si riflette l'essere umano: i cavalli sono animali liberi e fragili come noi, ma non hanno perso il senso del vivere seguendo il ritmo della natura, il fluire delle stagioni, il contatto con la terra. Il potere di guarigione che i Cavalli Maestri sono capaci di infondere è la rivelazione del percorso di vita descritto in “Il Potere segreto dei cavalli”. Nel rapporto con questi meravigliosi animali rievochiamo il senso di unità e fusione con il Tutto di cui abbiamo perso memoria. Le parti frammentate del nostro essere ritrovano così coesione. Il recupero della nostra unità deriva da questa guarigione resa possibile dal contatto con i cavalli: il potere dei cavalli è quello di ricondurci in un luogo di benessere, di pace in cui non solo l’Io si riscopre in contatto profondo con se stesso e forse per la prima volta si ascolta, ma in virtù di questa riappropriazione totale di sé, scopre di potersi connettere con il Tutto in un movimento di fusione che diventa pace dell’anima.


Ma il viaggio è privo di un percorso prestabilito, di una meta riconoscibile come un traguardo sulla mappa. Viviamo di un moto senza movimento, figlio del silenzio: attraverso l’ascolto di sé e dell’altro il tutto avviene stando  in compagnia dei cavalli per ore senza andare verso un luogo prestabilito. In questo percorso avviene la riscoperta sensazionale della connessione, quella reale e trascendentale, non certo quella virtuale. L'Io diventa Noi riscoprendosi nell'Unità.  Bisogna tornare a uno stato di connessione profonda con se stessi per poter donare noi stessi all’altro. I cavalli sono i naturali catalizzatori della consapevolezza del Sè, dell'unità. I cavalli sono sciamani che ci riconducono alle parti di noi che avevamo perduto. Ce le rispecchiano, quasi fossero uno specchio magico che riflette la bellezza invisibile agli occhi. Il Potere Segreto dei cavalli è il Potere di Connessione. Il suo segreto e la capacità di ri-mettere insieme parti di noi, conducendosi insieme agli altri verso il luogo in cui la solitudine è bandita. Il luogo si chiama pace e promette il piacere dell'incontro con una vecchia amica dimenticata: la felicità. 

 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Salto ostacoli - Un Cafe de Colombia per Bartalucci
    • 16/09/2023

    Salto ostacoli - Un Cafe de Colombia per Bartalucci

  • La filiera del cavallo: un volano per lo sviluppo della Sardegna
    • 10/09/2023

    La filiera del cavallo: un volano per lo sviluppo della Sardegna

  • Il cavallo e il suo mondo pieno di odori
    • 11/09/2023

    Il cavallo e il suo mondo pieno di odori

  • Ippodromo San Paolo, domenica cavalli in pista senza frusta
    • 12/09/2023

    Ippodromo San Paolo, domenica cavalli in pista senza frusta

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

  • Allevamento cavalli
  • Benessere cavallo
  • Letteratura cavalli
  • Relazione uomo cavallo
  • ITALIAN HORSE PROTECTION  venerdì protagonista a
    • 28/09/2023

    ITALIAN HORSE PROTECTION venerdì protagonista a " Uno mattina"

  • Con i cavalli, recuperando il  passato  per costruire il  futuro
    • 23/09/2023

    Con i cavalli, recuperando il passato per costruire il futuro

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Informativa sulla Privacy
  • Cookie Policy
  • Condizioni di utilizzo

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Twitter
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap