Ricerca: Data: 08/11/2014 - 4 articoli
ROMA. Tre buoni motivi nella domenica del galoppo romano. La tradizionale volata di pista dritta del novembre di Capannelle, che ricorda Carlo e Franco Aloisi – allevatori di una campionessa come Orsa Maggiore, proprietari e dirigenti ippici illuminati -, propone la sfida di Rosendhal, l'italiano di Francia che da giovane fu creazione dell'indimenticato Armando Renzoni e che nel presente d'oltralpe è agli ordini di Alessandro Botti. Il 7 anni tenta il quarto successo nella volata autunnale aperta anche ai 2 anni sui 1200 metri della dirittura...
MILANO. Un buon motivo nel sabato del galoppo di San Siro era rappresentato dallo steeple-chase sui 3600 metri dedicato a Ettore Tagliabue, figura di proprietario indimenticabile, capace con i suoi cavalli in giubba bianconera di animare le principali prove ostacolistiche, dal Merano al Grande Steeple-Chase di Milano. L'atteso Frolon ha agito da front-runner con in seconda posizione il compagno di colori Veloce, terzo in gialloerosso di Ostanel galoppava e saltava Notti Magiche che aveva vicino Shame, poi in giubba azzurra con cap marrone Alaska Trio, quindi il facoltoso grigio Kalshani – un
allevato Aga Khan -, a chiudere il gruppo Smart Casual e, in coda, Silent Footsteps...TORINO. Potenza Om con la guida di Pietro Gubellini ha stravinto l’edizione torinese della Coppa di Milano 2014 per la gioia incontenibile dei moltissimi e appassionati proprietari fiondatisi in pista subito dopo l’arrivo per una premiazione vivace, allegra e sentita.
Dopo un batteria in cui Pippo Gubellini ha forse un po’ nascosto e risparmiato Potenza Om la finale si è risolta con una retta d’arrivo davvero impressionante chiusa a velocità doppia rispetto al gruppo. A cento metri dall’arrivo Potenza Om era già sola, pronta a conquistare un successo importante...Jumping Verona. Continuano i segnali positivi per l’equitazione tricolore. Il buon momento dei nostri cavalieri è confermato dal risultato del ‘Piccolo Gran Premio Miasuki’, categoria a barrage con ostacoli a 1 metro e 55 centimetri, e gara più importante della seconda giornata della ‘Longines FEI World Cup™’ in corso a Fieracavalli a Verona. Erano stati solo 9 i binomi, tra i 41 presentatisi al via, ad accedere al jump-off, grazie a un percorso base nel tempo e senza ostacoli abbattuti. E in un tiratissimo barrage a spuntarla è stato l'azzurro Lorenzo de Luca insieme alla sua Zoe II. I due hanno bissato il netto e fermato il cronometro sul tempo di 38.50 secondi, conquistando così il primo posto. Seconda l’elvetica Jane Richard Philips con Upanisad di San Patrignano (0/39.28).
Pagina 1 di 1
- 1
- 1