Ricerca: Data: 29/04/2011 - 6 articoli
UNA DOMENICA con le Pro Loco all’ippodromo di Vinovo (Torino trotto). Grazie alla collaborazione con le associazioni turistiche di Rivalta, Beinasco, Orbassano e Vinovo si disputerà il primo palio delle Pro Loco. Una manifestazione che si ripeterà anche negli anni coinvolgendo tutti i paesi limitrofi all’ippodromo. I cavalli della quinta corsa in programma sono stati abbinati ai comuni partecipanti e dopo la corsa sarà stilata la classifica per decretare chi ha ottenuto più punti...
LUNEDI' 2 MAGGIO alle ore 11 nella Sala Pignatiello di Palazzo San Giacomo a Napoli si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del 62° Gran Premio Lotteria, corsa internazionale di trotto in programma domenica 8 maggio all’Ippodromo di Agnano (Gruppo 1, 4^ prova UET “European Grand Circuit 2011” € 600.600,00 tre batterie, finale e consolazione, metri 1600)...
ADELINDE CORNELISSEN in sella al suo Jerich Parzival ha vinto il Grand Prix d'apertura della finale della World Cup di dressage in Germania e ha così ipotecato la conquista dell'oro, che sarà assegnato sabato con il Freestyle in musica...
L'UFFICIO STAMPA della NB Jumping Cup comunica: "Con l’autorizzazione da parte della FISE alla Ranking di salto ostacoli targata Nautilus Bank, il logo NB Jumping Cup 2011 approda sul sito della stessa federazione. Al via dal mese di maggio ad ottobre il campionato di salto ostacoli a tappe per la valorizzazione dell’attività sportiva su tutto il territorio nazionale...
SECONDA PROVA di qualificazione per la finale di World Cup di salto ostacoli indoor a Lipsia in Germania (m. 1.55 con barrage). Ha vinto il canadese Erc Lamaze, campione olimpico in carica, in sella al suo Hickstead, baio nato nel 1996 e figlio di Hamlet ed Ekstein. Ecco in dettaglio le prestazioni dei sette cavalieri ammessi al barrage (40 in gara):
1. Eric LAMAZE (Can) su Hikcstead pen. 0+0 t. 40"68...LA FISE (Federazione Italiana Sport Equestri) comunica: "I primi impegni internazionali dell’anno, di cui sono stati protagonisti i cavalieri del salto ostacoli (Arezzo e Parigi), del completo (Vairano e Badminton) e dell’equitazione paralimpica (Deauville), hanno confermato buoni segnali per l’attività agonistica degli azzurri che sta ora entrando realmente nel vivo. Ho potuto verificare personalmente il grande impegno e la professionalità con cui cavalieri di vertice e proprietari insieme ai tecnici di riferimento stanno portando avanti il programma 2011..
Pagina 1 di 1
- 1
- 1




























.jpg)

