• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Progetto carota, un orto a misura di cavallo
        Progetto carota, un orto a misura di cavallo
      • Accordo Snaitech- Sky Racing World per distribuzione corse italiane all'estero
        Accordo Snaitech- Sky Racing World per distribuzione corse italiane all'estero
      • Al via da Studio News in diretta da San Remo
        Al via da Studio News in diretta da San Remo
      • Salto ostacoli, azzurro scuro
        Salto ostacoli, azzurro scuro
      • Salto ostacoli, azzurro scuro
        Salto ostacoli, azzurro scuro
      • Cortina  al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
        Cortina al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
      • Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
        Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
      • Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad  Amsterdam
        Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad Amsterdam
      • Domenica pisana e quella corsa dei buoni cavalli
        Domenica pisana e quella corsa dei buoni cavalli
      • Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
        Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
      • Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
        Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
      • La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
        La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
      • Progetto carota, un orto a misura di cavallo
        Progetto carota, un orto a misura di cavallo
      • Accordo Snaitech- Sky Racing World per distribuzione corse italiane all'estero
        Accordo Snaitech- Sky Racing World per distribuzione corse italiane all'estero
      • Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
        Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
      • Ministro Lollobrigida a Vincennes,
        Ministro Lollobrigida a Vincennes, "momento di grande orgoglio italiano"
      • Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
        Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
      • Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
        Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
      • Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
        Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
      • WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
        WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
  • Rubriche
      • Equitazione5.172
      • Ippica8.937
      • News3.294
      • Allevamento241
      • Eventi e Fiere826
      • Cultura257
      • Storia103
      • Turismo e Tempo libero344
      • Etologia61
      • Veterinaria66
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria118
      • Intorno al fuoco71
      • Lettere al Direttore353
      • Benessere322
      • Monta Western20
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali5
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta20
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte5
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 895Paolo Allegri
    • 206Maurizio Calchetti
    • 168Lorena Sivo
    • 135Tamara Papiccio
    • 126Enrico Tonali
    • 120Daniela Cursi
    • 117Maurizio Soverchia
    • 108Giovanna Binetti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Equitazione
  • FISE, le commssioni tecniche per il Board Allevatori
  • Equitazione
  • 29/04/2011

FISE, le commssioni tecniche per il Board Allevatori

LA FISE (Federazione Italiana Sport Equestri) comunica: "I primi impegni internazionali dell’anno, di cui sono stati protagonisti i cavalieri del salto ostacoli (Arezzo e Parigi), del completo (Vairano e Badminton) e dell’equitazione paralimpica (Deauville), hanno confermato buoni segnali per l’attività agonistica degli azzurri che sta ora entrando realmente nel vivo. Ho potuto verificare personalmente il grande impegno e la professionalità con cui cavalieri di vertice e proprietari insieme ai tecnici di riferimento stanno portando avanti il programma 2011. Mentre il board degli allevatori è già al lavoro e sono state effettuate le prime nomine delle commissioni tecniche che oggi ufficializziamo, è imminente anche il varo del board proprietari”. Con queste parole il Presidente Federale, Andrea Paulgross, ha aperto giovedì 28 aprile il Consiglio Federale, riunito nella sede di Viale Tiziano.
"La riunione, che ha visto l’organo collegiale FISE impegnato per la maggior parte della seduta su argomenti di ordine gestionale ed organizzativo che a tutto tondo nei differenti settori di attività interessano l’attività federale, ha spaziato anche nei diversi ambiti delle discipline sportive.
"Confermando l’iniziativa di ospitare a rotazione tecnici e responsabili delle diverse discipline, questa volta hanno relazionato sulle attività in corso Francesco Girardi, per il completo, e Deodato Cianfanelli per la paralimpica. “La qualificazione olimpica è ovviamente l’obiettivo dell’anno – ha spiegato Girardi. In prospettiva Campionati d’Europa, considerato che possiamo contare al momento solo su 8 dei 12 cavalli qualificati, abbiamo una long-list di sei cavalieri. Il campionato continentale garantirà l’accesso ai Giochi solo per le prime due squadre classificate. Nella scelta delle partecipazioni internazionali dovremo tenere conto anche della seconda possibilità di qualificazione che viene offerta attraverso la ranking list individuale. Sarà dunque necessario – ha concluso Girardi - fare un programma mirato di presenze dei nostri cavalieri nei CCI a tre e quattro stelle. Il problema dell’ampliamento del parco cavalli rimane comunque di grande attualità”.

"LA STESSA DIFFICOLTA' è stata evidenziata da Deodato Cianfanelli, tecnico dell’equitazione paralimpica che si è dichiarato comunque molto soddisfatto dei risultati ottenuti nella prima trasferta internazionale dell’anno in Francia, a Deauville, e che ha illustrato i criteri che guidano, anche qui alla ricerca della qualificazione olimpica della squadra per Londra, i programmi agonistici della stagione. L’equitazione paralimpica è in grande attività: con i recenti esami al CEF è iniziata la formazione dei quadri tecnici. Parallelamente si registra anche un forte incremento nel settore della riabilitazione, come testimoniato dal riconoscimento del Consiglio Federale di otto nuovi centri distribuiti in Toscana, Piemonte, Liguria, Emilia, Marche e Calabria.
"Nell’ambito dei settori non olimpici il Consiglio Federale ha approvato per l’Horse Ball il regolamento del Trofeo UNIRE, che si svolgerà a Verona nell’ambito di Fieracavalli, e stabilito che il campionato italiano si terrà a metà ottobre durante la Fiera Milano Cavalli. Rimanendo in tema di campionati e passando al polo sono state approvate data e sede del torneo che assegnerà titolo e medaglie (dal 14 al 17 luglio a Villa a Sesta) e relative selezioni, nonché il nuovo calendario.
"Nel corso dei lavori il Consiglio Federale ha anche deliberato la nomina del dr. Gianluigi Giovagnoli responsabile del dipartimento Tutela del Cavallo e preso atto di una interessante relazione presentata dal col. Adriano Sala, responsabile del settore veterinario, in ordine ad un incontro organizzato presso la Fise con il dr. Graeme Cook, responsabile del Dipartimento Veterinario FEI.
"Nel corso del meeting è stato proposto di organizzare un corso per veterinari in occasione del concorso internazionale di La Bagnaia. Nell’occasione direttore sportivo FISE, David Holmes, ha illustratro le strategie FISE per il Clean Sport, attività molto apprezzata dall’illustre ospite e giudicata perfettamente in linea con le direttive dell’organismo internazionale.

Commissioni Tecniche Board Allevatori:

Bruna De Paolis (Allevamento Il Chirone- Lazio),Sergio Melotto (Allevamento Melotto - Veneto), Salvatore Merendino (Allevamento dei Folletti – Sicilia), Giandomenico Bastianelli (Allevamento del Saturno – Lazio), Gianluca Assumma (Allevamento delle Mimose –Lazio) Eustachio/Liliana Riccardi (Allevamento Tempa Bianca – Basilicata), Stefano Ferranti (Allevamento S’Arcaite – Sardegna), Angelo Lai (Allevamento La Folgore), Angela Origgi (Allevamento La Bosana Emilia Romagna) Giovanni Ranieri e Alma Belloni (Allevamento della Corte – Lombardia).

 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica
    • 16/01/2023

    Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise
    • 16/01/2023

    L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise

  • Origini della leggenda di Sant'Antonio protettore degli animali
    • 15/01/2023

    Origini della leggenda di Sant'Antonio protettore degli animali

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

  • Equitazione
  • Salto ostacoli
  • Concorso completo
  • Fieracavalli
  • Polo
  • Allevamento cavalli
  • Relazione uomo cavallo
  • Riabilitazione equestre
  • Progetto carota, un orto a misura di cavallo
    • 07/02/2023

    Progetto carota, un orto a misura di cavallo

  • Accordo Snaitech- Sky Racing World per distribuzione corse italiane all'estero
    • 06/02/2023

    Accordo Snaitech- Sky Racing World per distribuzione corse italiane all'estero

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Twitter
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap