Ricerca: Data: 10/03/2011 - 10 articoli
LUNEDI' 7 MARZO all'ippodromo San Rossore di Pisa si è disputata la settima tappa della decima edizione del TROFEO MIRKO MARCIALIS, toneo per allievi fantini sponsorizzato dall'Unione Italiana Fantini, dalla ditta Ornella Prosperi e dalla Società Alfea. Ha vinto nettamente VAMANISI con Mattia Manca. Prossima corsa il Premio Darsena del 21 marzo.
La classifica dopo sette prove: 1. Jaures MARCIALIS punti 25; 2. Maikol Arras 22; 3. Francesco Dettori e Mattia Manca 16; 5. Andrea Manuele e Stefano Mura 13.LANA DEL RIO e Mondiale Ok sono i trottatori che rappresentranno l'Italia domenica 13 marzo nel Grand Criterium de Vitesse de la Cote d'Azur in programma all'ippodromo di Cagnes-sur-Mer (Nizza). In totale 14 partenti sulla distanza di metri 1609 alla pari:
1 QUAKER JET guidatore J.Et.Dubois
2 BRIONI J.Lovgren...PABLO BARRIOS, cavaliere venezuelano, in sella a G&C Quivola ha vinto la prova di potenza del Winter Equestrian Fetival a Wellington superando l'altezza di m. 2.21. Ricordiamo che il record mondiale è di 2.47. Alla prova hanno partecipato sette cavalieri. La prima barriera era a m. 1.83.
NON SOLO macchinette mangiasoldi e sale bingo, ma anche corse di cavalli. Non è una novità che la criminalità organizzata operi anche nell'ambito delle competizioni ippiche - lecite e illecite - ma come agisca per raggiungere i proprie obiettivi lo segnala la relazione annuale della Direzione Nazionale Antimafia (Dna), con particolare attenzione alle normative finalizzate a rendere competitivo il settore del gioco lecito sottraendo in questo modo risorse al gioco illegale...
ASSOGALOPPO comunica: “ A seguito delle sciopero messo in atto all’ippodromo delle Capannelle dai dipendenti della Società di corse, Assogaloppo rammenta, ove ve ne fosse bisogno, che l’art. 40 della Costituzione della Repubblica Italiana recita “il diritto di sciopero si esercita nell’ambito delle leggi che lo regolano"...
LA PRIMA gara è una C130 a fasi consecutive, l’ultima è una C115 speciale ad eliminazioni successive. Queste due categorie rappresentano l’inizio e la fine del concorso ippico di salto ostacoli Tipo A* che il circolo Ala Birdi di Arborea organizzerà nelle proprie strutture da venerdì 11 a domenica 13 marzo. Il piatto forte della “tre giorni equestre di Arborea” è previsto per il sabato pomeriggio...
A LIVORNO non è un caso se la nuova Fondazione La Caprillina ha scelto di debuttare pubblicamente proprio la settimana in cui si ricordano i 150 anni dell'Unità d'Italia, mettendo in programma due iniziative che faranno da apertura e da chiusura al calendario di manifestazioni organizzate in città...
L'UNIONE EUROPEA non sente ragioni a proposito della riduzione dell'IVA sui cavalli. La procedura d'infrazione è stata avviata nei confronti della Francia, della Germania, della Austria, dell'Irlanda e dell'Olanda. In Francia la riduzione è del 5,50%. Il mondo equestre di queste 5 Nazioni intende mobilitare i rispettivi Governi per conservare questo "vantaggio" fiscale che permette al settore una grande vitalità.