Ricerca: Annalisa Parisi
Prenderà il via il 24 marzo prossimo un photo-shooting tutto dedicato a Puglia e Basilicata, nato dalla collaborazione con una reporter d’eccezione, Marta Fusetti, che nel panorama equestre internazionale non ha certo bisogno di presentazioni.
C’è stato un tempo in cui gli animali andavano a piedi. Partire, tornare, partire... anno dopo anno, un millennio dopo l’altro, uomini e animali, insieme. La natura come una seconda pelle, accordandosi al canto inconfutabile delle stagioni.
L’AQUILA – Il 2023 è l’anno in cui in Abruzzo vedrà la nascita un nuovo Cammino. È lungo 61 chilometri, attraversa alcuni dei paesaggi più belli e incontaminati della regione, i borghi tra i più iconici e porta il nome della cima più alta dell’Appennino, autentico brand per una regione emergente dal punto di vista turistico: il Gran Sasso.
L’immagine del buon frate, eremita egiziano anche detto il Grande, d'Egitto, del Fuoco, del Deserto e l'Anacoreta dalla fluente barba bianca, che ancor oggi si trova nelle stalle a protezione degli animali, rende l’idea della devozione che, soprattutto in campagna, resiste all’usura inesorabile del tempo.
Un progetto interdisciplinare che coniuga le attività di riabilitazione equestre alle coreografie della ginnastica ritmica: si tratta di GigaRitmik, esempio unico di interazione tra le due discipline, che ha avuto luogo presso il Centro di Riabilitazione Equestre del San Raffaele Viterbo già noto come Villa Buon Respiro dal 12 al 23 dicembre scorsi.
Vicenza, 28 settembre – Villa Caffo Navarrini ha accolto lo scorso week end un folto pubblico, oltre 10mila persone, che ah preso parte alla kermesse “Cavalli in Villa”, che elegge il cavallo ad alfiere della cultura all’interno delle dimore e dei parchi di alcune tra le più prestigiose ville venete.
Esattamente una settimana fa, proprio a quest'ora stava per volgere al termine una bizzarra avventura in terra tedesca. Dodici cavalli tra i quali le nostre due caitpr, si apprestavano a fare la sosta in una bellissima location in provincia di Bologna.
Dopo il successo del 2019, anche quest’anno i Murgesi di ANAMF saranno presenti in Germania ad Offenburg per EUROCHEVAL.