World Cup di salto, a Verona la quarta tappa
CON LA STAGIONE 2010/2011 che vede l’appuntamento di Verona quale quarta tappa per i cavalieri impegnati nel girone dell’Europa Occidentale, la Rolex FEI World Cup ™ prosegue con il quarto decennio di vita: quella che sta per avere inizio sarà l’edizione numero 33.
Nata alla fine degli anni ’70, la FEI World Cup™ è cresciuta di anno in anno diventando il più importante appuntamento della stagione indoor del Salto Ostacoli mondiale. Originariamente era suddivisa in soli due gironi di qualificazione (denominati leghe), uno europeo e uno nord americano.
In quel primo anno, era il 1979, si disputarono 16 tappe di qualificazione con un totale di 171 cavalieri in campo in rappresentanza di 19 nazioni. I dati che riguardano l’attualità testimoniano la crescita esponenziale della World Cup nel mondo. In calendario sono previste infatti oltre 132 tappe di qualificazione suddivise in 14 leghe che toccano tutti i continenti.
La finale si svolgerà nel 2011 a Lipsia (Germania) dal 27 aprile al 1° maggio. Il campione in carica è il tedesco Marcus Ehning che con la vittoria ottenuta a Ginevra nella finale 2010 ha raggiunto nell'albo d'oro con tre affermazioni la connazionale Meredith Michaels Beerbaum, il brasiliano Rodrigo Pessoa e l’austriaco Hugo Simon. La Germania è la nazione leader nell’albo d’oro con 8 vittorie, seguita dagli USA con 7 e dall’Austria con 4.
CALENDARIO DEL GIRONE DELL'EUROPA OCCIDENTALE
14 – 17 ottobre - Oslo (NOR)
21 – 24 ottobre - Helsinki (FIN)
27 ottobre – 1 novembre - Lione (FRA)
04 – 07 novembre - Verona (ITA)
17 – 21 novembre - Stoccarda (GER)
9 – 12 dicembre - Ginevra (SUI)
14 – 20 dicembre - London-Olympia (GBR)
26 – 30 dicembre - Mechelen (BEL)
28 – 30 gennaio - Zurigo (SUI)
04 – 06 febbraio - Bordeaux (FRA)
10 – 13 febbraio - Vigo (SPA)
24 – 27 febbraio - Göteborg (SVE)
24 – 27 marzo - 's-Hertogenbosch (OLA)
FINALE 2010/2011
24 aprile - 1 maggio - Leipzig (GER)