• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • A San Siro il trotto montato apre un lungo weekend
        A San Siro il trotto montato apre un lungo weekend
      • L'Accademia Teatro Equestre Zebre alla Fiera del Cavallo di Forlì
        L'Accademia Teatro Equestre Zebre alla Fiera del Cavallo di Forlì
      • Capannelle, tutto pronto per il derby del Trotto
        Capannelle, tutto pronto per il derby del Trotto
      • Salto - Da venerdì a domenica torna il Global a Roma-Circo Massimo
        Salto - Da venerdì a domenica torna il Global a Roma-Circo Massimo
      • Salto - Da venerdì a domenica torna il Global a Roma-Circo Massimo
        Salto - Da venerdì a domenica torna il Global a Roma-Circo Massimo
      • Aurora Guaragno  vince la Coppa  degli Assi
        Aurora Guaragno vince la Coppa degli Assi
      • Coppa degli Assi, i risultati della terza giornata di gara
        Coppa degli Assi, i risultati della terza giornata di gara
      • Coppa degli Assi, Giacomo Bassi vince gara centrale
        Coppa degli Assi, Giacomo Bassi vince gara centrale
      • A San Siro il trotto montato apre un lungo weekend
        A San Siro il trotto montato apre un lungo weekend
      • Capannelle, tutto pronto per il derby del Trotto
        Capannelle, tutto pronto per il derby del Trotto
      • Arch de Triomphe, riflessioni  su  genealogia dei vincitori
        Arch de Triomphe, riflessioni su genealogia dei vincitori
      • Un bel mercoledì a Torino con la TQQ
        Un bel mercoledì a Torino con la TQQ
      • Parigi, conferenza della Federazione Internazionale  delle Autorità del Galoppo
        Parigi, conferenza della Federazione Internazionale delle Autorità del Galoppo
      • lutto nel mondo dei cavalli, ci ha lasciato Marco Salvatori
        lutto nel mondo dei cavalli, ci ha lasciato Marco Salvatori
      • Masaf - categorie : primi incontri sul calendario delle corse 2026
        Masaf - categorie : primi incontri sul calendario delle corse 2026
      • Ciao Giacomo, spirito ribelle
        Ciao Giacomo, spirito ribelle
      • Lanaken, conclusi  Campionati Mondiali Salto per giovani cavalli
        Lanaken, conclusi Campionati Mondiali Salto per giovani cavalli
      • Tanca Regia, al via il 63° Premio Regionale Sardo organizzato  da Asvi
        Tanca Regia, al via il 63° Premio Regionale Sardo organizzato da Asvi
      • Germania: manifestazione del cavallo da tiro europeo
        Germania: manifestazione del cavallo da tiro europeo
      • Ippica: sinergia tra Associazioni allevatori del cavallo e MASAF
        Ippica: sinergia tra Associazioni allevatori del cavallo e MASAF
  • Rubriche
      • Equitazione5.683
      • Ippica9.549
      • News3.488
      • Allevamento333
      • Eventi e Fiere950
      • Cultura288
      • Storia129
      • Turismo e Tempo libero400
      • Etologia77
      • Veterinaria68
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria149
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere360
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto36
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1336Paolo Allegri
    • 228Maria Lucia Galli
    • 221Maurizio Soverchia
    • 220Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 126Daniela Cursi
    • 120Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Ippica
  • Unire, il piano di comunicazione 2009
  • Ippica
  • 31/07/2009

Unire, il piano di comunicazione 2009

UNIRE – PIANO DI COMUNICAZIONE PER l’ANNO 2009

IL PIANO di comunicazione dell’Unire per l’anno 2009, deliberato dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 30 luglio e redatto secondo quanto disposto dalla legge 150/2000, individua nella comunicazione dell’attività istituzionale dell’Ente una risorsa essenziale per il dialogo e l’interazione tra l’Unire e i suoi “portatori di interesse” (utenti dei servizi, associazioni di categoria, appassionati, scommettitori ecc) ai fini del rafforzamento del ruolo dell’Ente e all’innalzamento della qualità dei servizi erogati.
Il valore del rapporto con gli utenti (la “gente” dei cavalli), ribadita dal Piano della comunicazione 2009, si colloca su una linea di continuità rispetto a precedenti iniziative di comunicazione dell’Ente: da “l’Unire punto di riferimento del settore” (comunicazione degli anni immediatamente successivi all’accorpamento degli ex Enti tecnici), alla “centralità dell’oggetto dell’attività dell’Unire” ovvero il cavallo e la razza italiana (anni 2005-2006). Ribadire tale centralità si rende oggi necessario dopo un biennio (2007-2008) caratterizzato da difficoltà di bilancio che hanno indotto a ridurre drasticamente ogni attività di comunicazione.
Nel 2008 il nuovo Consiglio di Amministrazione, insediatosi il 15 febbraio, pur con le difficoltà derivanti dalla complicata situazione di bilancio, ha inteso ripristinare, almeno in parte, il contatto con la propria utenza. In questo senso va letta la partecipazione, in forma più consona, ai principali eventi fieristici di carattere nazionale e internazionale (Fieracavalli su tutti).
Per l’anno 2009 il Piano prevede i seguenti obiettivi di comunicazione:
1 – proseguire nello sforzo intrapreso finalizzato a consolidare il rapporto con tutti coloro che già conoscono il mondo del cavallo e con gli scommettitori
2 – avvicinare interlocutori nuovi e riavvicinare quelli che nel tempo hanno perso interesse attraverso azioni che capitalizzino sul coinvolgimento, l’emozione e la spettacolarità; in questo quadro, una menzione a parte meritano le indifferibili necessità di promozione del settore delle corse al fine di far crescere l’affezione del pubblico e, conseguentemente, il rinnovamento e l’aumento della popolazione degli appassionati; per conseguire questo obiettivo, l’Ente prevede di investire i circa 3 milioni di euro frutto della chiusura della vertenza legata al Consorzio Promoippica in iniziative di co-marketing finalizzate a coinvolgere in un unico messaggio, con distinti finanziamenti, l’Unire per la promozione, ad esempio, del ritorno del pubblico in ippodromo, dell’AAMS per la promozione del “gioco sicuro”, i concessionari per la diffusione del “prodotto scommessa” ecc
3 – traghettare il concetto “miglioramento delle razze equine” ancora di più sul versante “qualitativo”
4 – promuovere la conoscenza del cavallo e, in particolare, delle razze italiane
5 -  avviare uno sforzo di “contaminazione” reciproca tra le varie componenti dell’ippica e dell’equitazione.

NELLO SPECIFICO, il Piano di comunicazione per l’anno 2009 prevede i seguenti interventi attuativi:
1 – consolidare il livello di interesse verso il mondo del cavallo e le occasioni di incontro con quest’ultimo, con specifico riferimento ai seguenti focus:
a) manifestazioni equestri: tradizionali appuntamenti internazionali (Parigi, Essen) e nazionali (Verona, Città di Castello, Travagliato); altri appuntamenti a carattere regionale in cui presentare le singole razze italiane tipiche del territorio e far conoscere le altre
b) ippica e ippodromi: iniziative finalizzate ad avvicinare nuovi addetti ai lavori e nuovi appassionati (corsi fantini, Ippofestival, minitrotto ecc)
c) spettacoli attraverso i quali sottolineare l’emozione, la spettacolarità e l’intensità del rapporto che lega uomini e cavalli
2 – migliorare l’integrazione comunicativa con coloro che “maggiormente” seguono la propria passione (coloro che possiedono un cavallo o che sanno andarci, che frequentano i maneggi/gli ippodromi e gli scommettitori)
3 – implementare la Corporate Identity dell’Ente, attraverso il consolidamento dell’immagine dello stand Unire in occasione di eventi e manifestazioni e il completamento di materiali “basic” (brochure istituzionale, pieghevoli e testi informativi ed educazionali)
4 – pianificare iniziative di comunicazione attraverso i mass media utilizzando tipologie di intervento quali: redazionali in riviste legate al mondo dell’ambiente, dei viaggi e della natura; inserti pubblicitari in occasione della partecipazione a manifestazioni ed eventi, comunicando non solo la presenza istituzionale dell’Ente ma anche veicolando il messaggio che in ciascuna occasione si intende sottolineare; servizi televisivi da trasmettere oltre che sui canali Unire, anche tramite rilascio diritto d’uso per le Tv locali e specialistiche

QUATTRO SONO LE PRIORITA’ individuate nel Piano della comunicazione 2009:
- sostegno dell’allevamento italiano attraverso una maggiore presenza nelle principali fiere. Il programma 2009 prevede il potenziamento della presenza dell’Unire sia in ambito nazionale che internazionale
- disseminazione della cultura ippica ed equestre, da realizzarsi attraverso una maggiore e più intensa collaborazione con le università anche mediante la programmazione, soprattutto dei principali eventi quale Fieracavalli, di seminari, workshop e presentazione di studi e ricerche
- promozione dell’eccellenza dell’ippica italiana con il contributo ai principali eventi sportivi delle diverse specialità (trotto, galoppo e sella) ma anche con la premiazione di proprietari, allevatori, allenatori, fantini ecc.
- avvicinamento di nuovi piccoli appassionati attraverso la programmazione di giornate specifiche in occasione non solo delle principali manifestazioni a cui l’Ente partecipa ma anche di eventi a loro dedicati presso gli ippodromi, ad esempio in corrispondenza dei grandi premi
Il dispiegamento di tali obiettivi di comunicazione si svolgerà attraverso l’utilizzo sinergico di diversi cavali: stampa generalista, stampa tecnica, Notiziario Unire, sito Internet e Tv Unire.
L’attuazione del piano prevede necessariamente il coinvolgimento dei naturali interlocutori istituzionali dell’Ente. In questo quadro, in particolare, l’Unire darà piena attuazione, nell’anno 2009, alle disposizioni di cui alle convenzioni in essere con gli ippodromi, le quali prevedono che le Società di corse, sulla base di linee guida fissate dall’Ente, presentino, entro il 30 novembre, un piano di comunicazione e di marketing annuale per la promozione e diffusione dell’immagine e della cultura ippica, in relazione all’attività ippica che si svolge sugli ippodromi da essi gestiti.

 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fiumicino, rogo assassino  nelle scuderie Equin Camping
    • 20/09/2025

    Fiumicino, rogo assassino nelle scuderie Equin Camping

  • Parigi, la domenica dell'Arc due femmine al vertice del pronostico
    • 03/10/2025

    Parigi, la domenica dell'Arc due femmine al vertice del pronostico

  • Incanto liberty , carrozze d'epoca a Montecatini Terme
    • 03/10/2025

    Incanto liberty , carrozze d'epoca a Montecatini Terme

  • lutto nel mondo dei cavalli, ci ha lasciato Marco Salvatori
    • 06/10/2025

    lutto nel mondo dei cavalli, ci ha lasciato Marco Salvatori

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • unire
  • piano comunicazione
  • 2009
  • attività istituzionale
  • portatori interesse
  • servizi
  • razza italiana
  • comunicazione
  • promozione
  • L'Accademia Teatro Equestre Zebre alla Fiera del Cavallo di Forlì
    • 09/10/2025

    L'Accademia Teatro Equestre Zebre alla Fiera del Cavallo di Forlì

  • lutto nel mondo dei cavalli, ci ha lasciato Marco Salvatori
    • 06/10/2025

    lutto nel mondo dei cavalli, ci ha lasciato Marco Salvatori

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap