Trotto a Torino, Pasqua con una grande edizione del Premio Mirafiori
TORINO. La stagione di corse della Torino che trotta entra nel suo periodo di maggior attrattività. In quindici giorni andranno in scena i tre classici gran premi della primavera. E' il Premio Società Campo di Mirafiori, nella domenica di Pasqua, ad aprire il ciclo delle grandi corse sulle lunghe diritture di Stupinigi, prima di lasciare il testimone a Città di Torino, per i quattro anni, e all'internazionale e prestigioso Costa Azzurra, entrambi collocati domenica 15 aprile.
Dodici i cavalli che hanno accettato l’ingaggio nell’edizione pasquale del Gran Premio Società Campo di Mirafiori 2018. Vi spicca un soggetto di valore internazionale come Urlo dei Venti, che rientra dal successo nel parigino Prix de Luxembourg al record di 1.10.6. Per il cavallo guidato da Enrico Bellei c'è il numero 7 all'esterno della prima fila ma anche uno score che lo dice imbattuto sull'ovale di sabbia di Vinovo (i precedenti vittoriosi nel Marangoni a tre anni e nel Città di Torino a quattro).
Due le pedine del team Gocciadoro, con Alessandro che guiderà Trendy Ok, cavalla dai 400 finali importanti, mentre Giampaolo Minnucci sarà l'interprete di Peace Of Mind, di nuovo in pista a sette giorni dal sigillo nel triestino Giorgio Jegher. E' della partita un altro reduce dall'impegno al Montebello, quel Tango Negro che trova una pole per riscattare lo sfortunato svolgimento di domenica scorsa. Una cavalla rapidissima nel lancio come Tamure Roc, guidata da Santino Mollo, contenderò la leadership iniziale della contesa all'altra scattista del lancio, la già ricordata Peace Of Mind.
Altri potenziali protagonisti sono: Unicorno Slm, allievo di Wim Paal affidato alla guida di Vincenzo Piscuoglio Dell'Annunziata, il cresciuto Toseland Kyu, con alle redini Roberto Andreghetti, Showmar, al limite nella categoria ma piaciuto molto a Cagnes sur Mer, Super Star Reaf, che difende il titolo e ha gran feeling con Gaspare Lo Verde.
Mai da trascurare Erik Bondo, trainer che come pochi sa mirare gli appuntamenti di cartello. Il danese schiera due pedine: Ultra Wind Bi, per il quale si scomoda Jos Verbeeck, catch di grido internazionale, e Turno di Azzurra, il bellissimo sauro da Love You piaciuto nella première sulla pista e pericoloso per tutti se già sullo standard esibito lo scorso anno nella sua campagna al nord-Europa. Merita il tentativo Reine du Zack, cavalla con licenza di sorprendere nell'allestimento di Marco Smorgon.